|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
amd athlon 64 3200+
ciao a tutti sono nuovo e non ho mai overcloccato un processore...
volevo sapere come si fa a overcloccare di 200mhz il mio processore? il mio comp: amd athlon 64 3200+ 754 asus k8v-se delux 1,0gb pc 3200 geforce 6600gt le temperature devono restare entro che valori?grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
|
C'è una raccolta di links con guide all'overclock messa in rilievo in questo canale, se hai tempo dagli un'occhiata.
Comunque, il bus del tuo pc funziona a 200 mhz, il processore invece funziona a 2200 mhz, cioè per ogni ciclo del bus fà undici cicli(fà cicli=la corrente dentro cambia tensione), a regolare questo valore c'è il moltiplicatore del clock del processore, che ora è settato a 11, se potessi portarlo a 12 avresti ottenuto propio quello che volevi, ma sono quasi certo che non puoi perchè 11 è già il massimo per il tuo processore, quindi dovresti alzare la frequenza del bus. Questo però significa che anche tutte le altre parti del pc funzioneranno più in fretta, il che potrebbe far funzionare male ram e hard disks, facendogli scrivere/leggere una cosa per un altra generando errori e quindi creando problemi. In più gli hard disks e le schede attaccate alle porte pci potrebbero rompersi. Per evitare questi problemi alcune schede madri danno la possibilità di fissare la velocità dei canali eide(quelli degli hard disks) e delle porte pci, ma non sò se la tua scheda madre è una di queste(ovvero se "ha i fix", come si dice di solito). Se non li avesse magari potresti overcloccare quarantina di mhz portando il bus a 204 mhz, c'è chi lo ha alzato anche di più senza causare danni, ma è comunque una cosa pericolosa. Se invece ha i fix l'unico problema è la ram, se dovesse diventare instabile aumentando il bus e quindi indirettamente la frequenza a cui lavora per renderla stabile puoi alzarne un pò il voltaggio o alzarne i timings. Oppure puoi fare in modo che funzioni ad una frequenza diversa da quella del bus, ma ciò la rende un pò più lenta. In definitiva per prima cosa devi scoprire se la tua scheda madre ha i fix, chiedendo informazioni alla asus o chiedendo nei forum su internet, ma se propio vuoi toglierti lo sfizio puoi alzare di un pò il bus, sappi però che esiste il rischio di danneggiare qualcosa, e più lo alzi più il rischio aumenta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
molto gentile!
però il mio processore funziona a 2000mhz non 2200mhz(perchè ho quello con la cache da 1mega)! quindi se ho capito bene dovrei avere il motiplicatore a 10 che quindi potrei portare a 11 per avere un incremento di 200 mhz.giusto? però non ho capito perchè dovrebbero funzionare male le altre parti del computer se alzo il bus?perchè il 3400+ ha 2,2ghz quindi 20 mhz di bus in più del mio ma non da problemi! dopo all'imite uso cpu-z per verificare se la frequenza è aumentata e prime95(mi sembra si chiami)per vedere se da errori!giusato?grazie mille per la tua pazienza ![]() p.s.se aumento di 1 il motliplicatore le temperature si alzano di molto?entro che limiti devono stare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
allora non posso aumentare il moltiplicatore!se metto il bus a 220 riscio di rompere qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
allora avete bisogno di alcune schermate di cpu-z?
se si ditemi quali... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Quote:
Per le schermate di CPU-Z servono la 1°,4° e la 5° ma sarebbe anche utile che postassi la tua configurazione completa.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
come faccio a postare le immagini?
per configurazione completa cosa intendi? amd athlon 64 bit 3200+ 2.0ghx(200mhz bus x10)1 mb cache 754 asus k8v-se delux 2x512 mb di ram pc 3200 cl2.5 kingmax senza disipatori(li posso andare a comprare anche a domani se neccesario) geforce 6600gt 500/1000 hd sata 120gb maxtor fra un po' mi arriva il thermaltake xaser v5000d con 5 ventole... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
CPU-Z Report
CPU-Z version 1.28.6. CPU(s) Number of CPUs 1 Name AMD Athlon 64 3200+ Code Name ClawHammer Specification AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+ Family / Model / Stepping F 4 8 Extended Family / Model F 4 Brand ID 4 Package Socket 754 Core Stepping SH7-C0 Technology 0.13 µ Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, x86-64 CPU Clock Speed 2002.6 MHz Clock multiplier x 10.0 HTT Bus Frequency 200.3 MHz L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size L2 Cache 1024 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size L2 Speed 2002.6 MHz (Full) L2 Location On Chip L2 Data Prefetch Logic yes L2 Bus Width 128 bits Mainboard and chipset Motherboard manufacturer ASUSTeK Computer Inc. Motherboard model K8VSEDX, Rev 2.00 BIOS vendor American Megatrends Inc. BIOS revision 1005.006 BIOS release date 11/29/2004 Chipset VIA K8T800 (VT8383) rev. 1 Southbridge VIA VT8237 rev. 0 Sensor chip Winbond W83697HF Graphic Interface AGP AGP Status enabled, rev. 3.5 AGP Data Transfer Rate 8x AGP Max Rate 8x AGP Side Band Addressing supported, enabled AGP Aperture Size 256 MBytes Memory DRAM Type DDR-SDRAM DRAM Size 1024 MBytes DRAM Frequency 200.3 MHz FSB ![]() CAS# Latency 2.5 clocks RAS# to CAS# 4 clocks RAS# Precharge 4 clocks Cycle Time (TRAS) 6 clocks Bank Cycle Time (TRC) 12 clocks DRAM Idle Timer 16 clocks # of memory modules 2 Module 0 Kingmax Semiconductor DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes Module 1 Kingmax Semiconductor DDR-SDRAM PC3200 - 512 MBytes Software Windows version Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600) DirectX version 9.0c non so come faccio a postare le immagini quindi ho scritto...lol |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
allora ho provato ad aumentare il bus di 10 mhz quindi ora ho HTT210mhz x 10 2100mhz!
le temperature dopo aver usato 3dmark03 e aquamarck3 sono cpu:44 ram:36 credo siano basse o no? con 3dmark03 ho auvuto un aumento di 100 punti è giusto o è troppo poco? posso fidarmi di portare a 220 ho meglio che aspetto il case nuovo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Per postare le immagini vai su QUI.
Le temperature sono OK anche se andrebbero rilevate durante il test e non subito dopo (tra l'altro lette da bios o con programmi non sono mai affidabili al 100% ). La tua scheda madre non ha i fix che servono a bloccare le frequenze di PCI e AGP, delle frequenze troppo elevate fanno molti danni sul sistema. Non so se sia conveniente portare a 220, direi di lasciare così.......ma per ulteriori consigli aspetta qualcun'altro (io fino a quì ti posso aiutare). Comunque se hai altri problemi o dubbi posta che vediamo cosa si può fare.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
|
Tutti gli athlon 64 per socket 939 hanno il moltiplicatore già al massimo e il bus a 200mhz, tutti quelli a 2200 mhz vanno a 200x11, quelli a 2000 a 200x10 e così via. Credo che valga anche per quelli su 754...
Le informazioni viaggiano nella scheda madre attraverso un circuito detto bus, le porte agp e pci rispondono alle richieste del bus ogni tot cicli, se il bus va ha 200 mhz anche loro vanno alla loro frequenza giusta(33 o 66, non ricordo) ma se lo aumenti aumenta anche la loro frequenza, e di conseguenza iniziano a dialogare con ciò a cui sono collegate in maniera sbagliata, con il rischio di romperlo. Gli hard disks sono particolarmente senzibili a questo problema. C'è chi ha già overcloccato usando schede madri senza i fix, cioè automatismi che anche cambiando la frequenza del bus mantengono costante quella delle porte pci e agp, una volta era più normale, e prima ancora si potevano selezionare solo le frequenze garantite dalla scheda madre(100, 133, senza vie di mezzo) io però avrei già paura a tenere il bus a 210: anche se un overclock del 5% sembra poco non tutti i componenti sono altrettanto resistenti all'overclock come il processore, anche perchè molti hanno parti meccaniche, come gli hard disk. Ti conviene chiedere consiglio a qualcuno che ha già overcloccato senza fix e scambiato pareri ed esperienze con altri, magari aprendo un thread tipo: overclock senza fix. Per il resto le temperature che ottieni vanno bene, se hai ottenuto pochi miglioramenti è perchè il 3dmark 2003 è talmente pesante per le schede video che di solito il processore si ritrova a dover aspettare la scheda video prima di fare il suo lavoro per il frame successivo, molti per questo preferiscono usare ancora il 3dmark 2001. L'incremento di prestazioni nei giochi dovrebbe essere di più di quello mostrato dal 3dmark 2003, anche se la scheda video resta il componente più importante(lo sai che anche le schede video si overcloccano?). Potresti comprare una nuova scheda madre e rivendere la tua, ma visto che ormai ci sono già le schede su socket 939 con il pci express a meno di non essere pronto a sfruttare il mercato dell'usato per non spendere troppo e recuperare il valore della tua scheda madre, forse ti conviene tenere il sistema così com'è, facendo quel pò di overclock che è relativamente sicuro, tanto anche così è un pc molto performante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
si l'ho so che con rivatunner si può overcloccare anche la scheda video(la tengo a 520 gpu 1060 la ram);
ma io volevo overcloccare il processore perchè non avevo mai provato e mi incuriosiva... ![]() cmq non si possono bloccare le frequenza dell hard disck e pci? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
mi spiego meglio aggiornando il bios sarebbe possibile fissare la frequenza delle pci e hard disk o con alcuni programmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
|
Può darsi che esista un bios(ufficiale o meno) per la tua scheda madre che abbia i fix, prova a chiedere a chi ha questa scheda madre, nel canale motherboard e ram o anche in altri forum, magari anche stranieri. Oppure prova a contattare la asus.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
altrimenti non si può sbloccare il moltiplicatore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
|
Sbloccarlo verso l'alto temo di nò, non ho mai sentito dire che si potesse, magari prova a controllare nella guida agli athlon 64(canale processori, credo) o ad aprire un thread nel forum, ma credo sià impossibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
se mi prendo un athlon 64 3400+ dovrei formattare tutto opppure win xp parte cmq?
p.s.non ho intenzione di prenderlo ma è solo una curiosità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 3175
|
Quote:
__________________
Concluso con: True_modder79 mackillers powermian Vixen PsychoWood filpel Cazzeggiatore triploantani Freeride Cursor kolzig12 Isomarcus BarboneNet Marco760 stecdc grandemago Ponz ... +65 altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
|
ma a me hanno detto che non c'entra il bios ma il chipset!è corretto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 3175
|
Quote:
__________________
Concluso con: True_modder79 mackillers powermian Vixen PsychoWood filpel Cazzeggiatore triploantani Freeride Cursor kolzig12 Isomarcus BarboneNet Marco760 stecdc grandemago Ponz ... +65 altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.