Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2005, 17:13   #1
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
[UBUNTU] Problemi con modem seriale

Ciao a tutti, oggi sono passato da Fedora Core 3 ad Ubuntu, giusto per sperimentare varie distribuzioni. Tutto perfetto, tranne per il fatto che non mi riesco a collegare ad Internet. Ho un modem U.S. Robotics 56k FaxModem seriale, e funzionava perfettamente con KPPP sotto Fedora, mentre non ero riuscito a farlo funzionare tramite il tool di conficuzarione delle reti con GNOME (sempre sotto Fedora). Oggi, configurando internet con Ubuntu 5.04, ho lo stesso errore che avevo con Fedora. Purtroppo KPPP con Ubuntu non c'è. Ora descrivo in dettaglio l'errore: dopo aver configurato il modem e i parametri dell'account per connettersi ad internet tramite "Configurazione Reti" (o una cosa del genere, ora non mi ricordo bene il nome), quando attivo la connessione il modem inizia a fare il classico "tu tuu". Ora qui sta il problema: con Windows qualche istante dopo il "tu tuu" inizia a comporre il numero del provider, e dopo la composizione si sente la classica sfilza di suoni. Con Linux invece chiude la connessione prima di comporre il numero del provider. Cioè fa solo un "tu tuu" e poi chiude la connessione. Con Fedora, dopo essersi scollegato, compariva un messaggio d'errore dicendo che c'era stato l'errore 8 nel connettersi. Con Ubuntu non esce niente, e ritenta all'infinito la connessione ad Internet, con un intervallo di circa 30 sec, scollegandosi sempre subito dopo il primo "tu tuu". Ho provato allora a seguire i consigli della wiki italiana di Ubuntu su come collegarsi ad internet con un modem dial-up (tramite l'utilizzo di "pppconfig"). Dopo aver seguito tutti i passi, fa lo stesso errore anche con il comando "pon". Come posso fare per risolvere il problema? Con KPPP funzionava tutto a meraviglia...

Grazie 1000
Ciao
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 09:31   #2
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Che poi questo è prorpio un problemaccio, perchè mi impedisce sotto Linux di cercare delle soluzioni tramite Internet, perchè è proprio quest'ultimo che non funziona. Per questo fatto sono proprio bloccato, mannaggia

Please, help me
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 08:22   #3
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Allora?
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 23:00   #4
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Proprio niente, eh? Peccato, mi sta piacendo tantissimo Ubuntu. Non vorrei abbandonarlo per questo motivo. Almeno sapete dirmi un sito dove potrei trovare la soluzione? Ve ne sarei infinitamente grato
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 08:51   #5
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Almeno posso installare KPPP? Se si, come faccio visto che lo devo scaricare da Windows? Ho visto un po', ma ad occhio mi sembra che ci sono un casino di dipendenze
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 14:04   #6
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Oggi ho incontrato un amico che ci sa fare con Linux. Gli ho detto il mio problema e lui mi ha risposto che questo è un problema comunissimo, anzi che accade sistematicamente se non utilizzi KPPP di KDE. Praticamente in Italia la stringa di inizializzazione del modem non deve essere ATZ, ma deve essere ATX3, altrimenti fa quell'errore che ha fatto a me. Infatti sostituendo nel file di comfigurazione di PPP (situato in "etc/chatscripts") ATZ con ATX3 ho risolto i miei problemi. Dopo aver digitato "pon", il numero lo compone e fa tutto quanto, sono che non si riesce a collegare perchè non riesce a validare UserID e Password. Scrivendo "plog" dice che c'è stato un errore nella comunicazione con il provider. Che può essere? Inoltre, per collegarmi graficamente, senza scrivere niente, come faccio? Non riesco a settare la stringa di inizializzazione del modem tramite "configurazione reti". Che file dovrei modificare? Tutto uesto perchè il computer non lo uso solo io, ma anche altre persone che hanno difficoltà pure a fare click.
Cmq tornando al problema di prima, mi è sembrato un problema molto comune, ed è strano che nella wiki italiana di Ubuntu non sia menzionato. Inoltre, possibile che nessuno di voi abbia avuto a che fare con questo problema? Questo amico mi ha fatto capire che è uno di quei bug che colpisce quasi tutti. Se è veramente un bug, a chi bisognerebbe segnalarlo, a quelli di Ubuntu? Gnome? Qualcun'altro? E' strano che non l'abbiano risolto, perchè c'è pure sotto Fedora Core 3...

Fatemi sapere
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v