Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2005, 20:58   #1
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
questi piccoli box per HD sono affidabili?

ciao a tutti.
vorrei prendere un HD+BoxEsterno e ho notato che ci sono 2 tipi di box esterni:
quelli grandi e spaziosi, ben areati e spesso con una ventola,
e quelli che praticamente ricoprono l'HD e sono in alluminio (che aiuta a raffreddare l'hard disk da quanto ho capito) e di consequenza non hanno ventola, anche perchè effettivamente non c'è spazio.
eccone uno di questo tipo; su ebay vengono venduti molti HD esterni che usano questo stessso box .


mi chiedo se un box del genere sia affidabile. forse rischia di far surriscaldare troppo l'HD per poi danneggiarlo, cosa che vorrei assolutametne evitare dato che userei l'HD esterno per salvare dati che nn voglio perdere. ma vorrei anche evitare di usare uno di quei box enormi.

qualcuno può darmi qualche chiarimento?
e se qualcuno ha lo steso box può dirmi le sue impressioni?
grazie

PS: per l'HD ho comunque già pensato di non prendere i caldissimi maxtor, ma di andare verso un western ditigal o un seagate.

Ultima modifica di jonnypad : 22-05-2005 alle 21:00.
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 23:04   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
A parte il fatto che quelli con ventola siano migliori di quelli sprovvisti, posso dirti che ho un box esattamente uguale a quello in foto (acquistato da B*w) e perfettamente funzionante (lavora, quasi sempre, 24h/24h).
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 01:54   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I box di alluminio senza ventola prolificano, ma non sono tutti buoni.
L'alluminio dissipa bene se è a contatto col disco, se ci sono profilature o spessori non lo farà a dovere, e questo è molto diffuso. Per dischi freschi, tipo WD Caviar, o Samsung, il problema può essere trascurabile per carichi bassi e un uso moderato; per usi intensi il box con ventola è d'obbligo, e anche per fdischi caldi...
Nel tuo caso se sono dati importanti potresti volere un box più raffinato, di quelli con alimentazione propria, seria, fusibile, ventolina. Io ne ho uno piccolino con due dischi scsi dentro, e li valuto più al sicuro che nel case.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 22:10   #4
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
grazie gente.

MiVida, tu che hai quello, credi che il disco sia a contatto con l'alluminio come ha detto CRL?
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 23:42   #5
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da jonnypad
grazie gente.

MiVida, tu che hai quello, credi che il disco sia a contatto con l'alluminio come ha detto CRL?
No, non è a contatto, anche perchè l'involucro è di plastica rivestito da due gusci in alluminio.
Posso solo ribadire quanto già scritto: ho quel prodotto e, pur usandolo 24h/24h non ho mai avuto problemi...
Comunque, segui gli ottimi consigli di CRL e non rimarrai deluso...

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 23:49   #6
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
io ho un disco lacie esterno.... non è altro che un western digital cui lacie ha messo l'involucro esterno....praticamente le dimensioni sono piccolissime come un disco (solo un po' piu' lungo) quindi mi sembra che l'involucro tocchi bene il disco....infatti fuori è caldo, quindi dissipa.

il disco è acceso quasi sempre durante la giornata e non da problemi....

una volta invece avevo un disco interno in un box interno di quelli da 5,25 pollici, con ventolina.... beh devo dire che era decisamente peggio, a mio avviso l'hdd era piu' caldo xke' viveva in un buco d'aria bollente circondato da plastica e la ventolina cmq è rumorosa di notte e da fastidio.

in sintesi credo che se ne compri uno fatto bene (che calzi l'hdd come i lacie) è meglio piccolo d'alluminio....altrimenti se devi andare sull'economico senz'altro è meglio quello grosso con la ventola.
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 00:33   #7
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
ah, quello della foto è fatto anche di plastica?? pensavo fosse solo in alluminio.
ho trovato anche dei box dalla hamlet, non costano molto, ma sono mastodontici anche senza la ventola!!
13x22x4,6 .. mi chiedo, ma un HD normale è grande circa 10x15x2,4 .. quei 7cm in più in lunghezza a che servono??

quello che ho messo io in foto sai dirmi quanto è grande? ho cercato in tanti siti e nessuno da le dimensioni, e non trovo nemmeno il sito del produttore con le specifiche del prodotto. sembrerebbe della Digitus, ma in realtà credo sia solo un distributore europeo del prodotto.

Ultima modifica di jonnypad : 24-05-2005 alle 00:39.
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 00:37   #8
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
in risposta a Rikkardino invece, ho visto che i box con ventola non sono proprio economici... anzi.. e non è facile trovare un box stretto che faccia contato con l'HD perchè acquistandolo online non vedo bene cosa sto comprando. mi affido ai commenti degli utenti.

cmq mi sa che vado verso un box di quelli piccoli, perchè tanto non avrei il disco sempre collegato, lo uso per metterci dentro dati e accedervi ogni tanto, almeno queste sono le intenzioni, nn so se verranno rispettate


domandina... ma i Lacie non montano mica dei Maxtor?
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 00:47   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da jonnypad
domandina... ma i Lacie non montano mica dei Maxtor?
Purtroppo i Lacie montano indistintamente Maxtor e WD, e non si capisce cosa ci sia dentro dalla scatola nè dal codice.
Quindi vai a rischio...
...è un po' come comprare un cofanetto e non sapere se c'è un Sector o uno Swatch dentro...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 00:57   #10
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da jonnypad
ah, quello della foto è fatto anche di plastica?? pensavo fosse solo in alluminio.
ho trovato anche dei box dalla hamlet, non costano molto, ma sono mastodontici anche senza la ventola!!
13x22x4,6 .. mi chiedo, ma un HD normale è grande circa 10x15x2,4 .. quei 7cm in più in lunghezza a che servono??

quello che ho messo io in foto sai dirmi quanto è grande? ho cercato in tanti siti e nessuno da le dimensioni, e non trovo nemmeno il sito del produttore con le specifiche del prodotto. sembrerebbe della Digitus, ma in realtà credo sia solo un distributore europeo del prodotto.
Il prodotto che ho (e penso sia esattamente uguale a quello di Eb*y) lo puoi vedere (solo come foto) qui.
Mentre, il link del produttore con specifiche tecniche (comprensive di misure) è questo.


Per quanto riguarda i Lacie (ne ho uno anche di quelli), non è detto che l'HD sia per forza Maxtor.... potrebbe essere (se sei fortunato) anche un WD (Ps: anche in questo caso, l'involucro è di plastica.........)
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 01:02   #11
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Purtroppo i Lacie montano indistintamente Maxtor e WD, e non si capisce cosa ci sia dentro dalla scatola nè dal codice.
Quindi vai a rischio...
...è un po' come comprare un cofanetto e non sapere se c'è un Sector o uno Swatch dentro...

- CRL -
però secca dover pagare la stessa cifra e trovarsi un HD meno affidabile..

come pagare per uno sector e trovari un flick flack ovviamente ora scherzo, per gli HD la differenza non è cosi esagerata
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:48   #12
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Un paio di mesi fa ho comperato un HD esterno LaCie (usb2, 250Gb, (Mb di cache, ATA, Maxtor).
Il disco di per se non è silenziosissimo. Probabilmente un barracuda è meno rumoroso. Però è abbastanza affidabile, da quanto letto.
Non l'ho ancora partizionato, dato che per ora è utilizzato solo come unità di back up. E nemmeno molto spesso, a dire il vero.
Scalda parecchio, probabilmente per lo chassis in alluminio e l'assenza di ventole.

Un box da 5,25 con una buona ventilazione (non necessariamente rumorosa!) sarebbe la scelta ottimale, per un'attività 24/24. Ma non è il mio caso.
E quindi ho deciso di puntare sul design che mi piacesse. E nemmeno tanto poco, se volete la verità.

E' falso che non si può scegliere il disco interno: io ho chiesto al negoziante di provarlo, prima di portarmelo a casa. Se non fosse stato di mio gusto lo avrei lasciato nel negozio.
Faccio notare che non mi era molto conveniente prenderlo direttamente da un negozio virtuale, dato che la materia è piuttosto delicata e il prezzo era soggetto ad un piccolo sconto.

Io son contento, comunque.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 12:22   #13
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
mi è venuta in mente un'altra domanda:

nel caso in cui scegliessi la soluzione HD dentro un Box esterno comprato a parte , se l'HD ha 2 MB buffer o 8MB, fa differenza?
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 12:29   #14
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
No, nessuna differenza
Il box è una semplice interfaccia esterna
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 13:43   #15
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da MM
No, nessuna differenza
Il box è una semplice interfaccia esterna
forse nn mi sono spiegato bene.
intendevo se le prestazioni cambiano dato che l'HD non viene usato come interno ma come esterno. che ne so, magari dato che si usa con un box ne vengono limitate le prestazioni e quindi montare un 8MB è come montare un 2MB . è questo quello che intendevo. è cosi?
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 17:18   #16
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino
Un paio di mesi fa ho comperato un HD esterno LaCie (usb2, 250Gb, (Mb di cache, ATA, Maxtor)................................Scalda parecchio, probabilmente per lo chassis in alluminio e l'assenza di ventole.....................
Scusa, sparagnino, ma il box Lacie che hai è quello disegnato da F. Porsche?
Se è quello, di metallico ha ben poco.... il fondo, la parte anteriore (in acciaio satinato), ma tutto il resto è plastica...(verniciata, però. ).

Quote:
Originariamente inviato da jonnypad
forse nn mi sono spiegato bene. intendevo se le prestazioni cambiano dato che l'HD non viene usato come interno ma come esterno. che ne so, magari dato che si usa con un box ne vengono limitate le prestazioni e quindi montare un 8MB è come montare un 2MB . è questo quello che intendevo. è cosi?
Non è detto che un HD in un box esterno, sia limitato in prestazioni: se lo collego via USB 2.0 o, meglio ancora, firewire, funziona benissimo, con prestazioni paragonabili ad un HD interno.
Per quanto riguarda la cache da 2 piuttosto che 8 Mb, è chiaro che è preferibile la seconda poichè la differenza, in questo caso, si fa sentire.
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 22:03   #17
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
ok, grazie mille.
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 22:09   #18
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Scusa, sparagnino, ma il box Lacie che hai è quello disegnato da F. Porsche?
Se è quello, di metallico ha ben poco
Molto, molto meno. E' solo plastica. Ma è tanto bellino!
Comunque, se hai occasione, aprine uno e vedi com'è fatto dentro. Probabilmente sono andati a scuola dal signore della mela...[/quote]

Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Non è detto che un HD in un box esterno, sia limitato in prestazioni:
Correzione: non è limitato. Almeno con firewire o usb2. Per ora...
Non consideriamo gli scsi.

Quote:
Originariamente inviato da MiVida
se lo collego via USB 2.0 o, meglio ancora, firewire, funziona benissimo,
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
con prestazioni paragonabili ad un HD interno.
Uguali a...

Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Per quanto riguarda la cache da 2 piuttosto che 8 Mb, è chiaro che è preferibile la seconda poichè la differenza, in questo caso, si fa sentire.
Si fa sentire ed anche forte, agigungerei.
Più ce n'è meglio è.
Però...
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 22:15   #19
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino
....
Si fa sentire ed anche forte, agigungerei.
Più ce n'è meglio è.
Però...
Però ....
cosa?
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 00:33   #20
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Io sono un po' in disaccordo con gli ultimi post...
I dischi nei box esterno sono fortemente limitati, il transfer rate massimo è quasi dimezzato, ed il seek time ha dei ritardi decisamente considerevoli, quindi il disco è sensibilmente più lento, anche con la FireWire, che comunque è migliore della USB.
La differenza 2MB vs 8 MB è già intangibile con i dischi interni, figuriamoci con gli esterni, le cui prestazioni sono già limitate dall'interfaccia, e quindi un beneficio già impalpabile su base statistica diventa un'inezia.
I box scsi esterni, in genere, non sono usb o fw, ma sono sempre scsi, che infatti permette anche un collegamento (VHCD68) esterno di velocità pari all'interno.
Credo che uno scsi in un box con le altre due interfacce andrebbe sostanzialmente come un ide.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v