Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2005, 18:21   #1
tommyHD
Senior Member
 
L'Avatar di tommyHD
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2116
E' davvero una cosa indecente, ci prendono per il cul@..

http://it.biz.yahoo.com/050519/2/38ciw.html

Petrolio: Crollo 20% Da Aprile, Benzina Cala Solo 4%

I prezzi dell'oro nero nell'ultimo mese e mezzo ha lasciato sul terreno quasi il 20% (il 19% per l'esattezza), passando dal record di oltre 58 dollari al barile segnato a inizio aprile, al minimo degli ultimi tre mesi segnato oggi a New York sotto i 47 dollari al barile. Ma contemporaneamente i prezzi dei carburanti in Italia hanno registrato solo qualche aggiustamento: un calo limitato al 4% per la benzina e di solo il 2,5% per il gasolio. A fronte dei record di 1,25 euro segnati tra il 4-5 aprile scorso quando tutte le compagnie misero mano ai listini rialzando i prezzi sulla scia della fiammata che portò l'oro nero a superare i 58 dollari a barile, oggi i prezzi alla pompa della verde sono scesi, al massimo, a 1,199 euro al litro: un ribasso di 0,05 euro al litro in oltre un mese e mezzo che si traduce in una discesa di circa un quarto rispetto al crollo - nello stesso periodo - delle quotazioni petrolifere internazionali. Ma se sul fronte della benzina - sotto la luce dei riflettori da mesi anche per il peso sul costo della vita - i ribassi sono stati limitati, per il gasolio la situazione leggendo i numeri appare leggermente migliore. Un litro di diesel all'inizio del mese scorso costava 1,138 euro al litro. Oggi 1,068 euro. Nell'ultimo mese e mezzo, quindi, il carburante ha registrato una riduzione di 0,07 euro al litro: vale a dire un calo del 7%, poco meno comunque della metà della perdita registrata nello stesso periodo dalle quotazioni dell'oro nero.
L'andamento dei prezzi dei carburanti - fanno notare da tempo gli esperti di settore - è collegato solo in parte all'andamento delle quotazioni internazionali del greggio ma risente maggiormente di quelle dei prodotti lavorati sul mercato Platt's, influenzate oltre che dal prezzo del barile anche dall'andamento della domanda e delle capacità di raffinazione e approvvigionamento. Ma anche leggendo i numeri delle quotazioni Platt's (il mercato di riferimento dei carburanti per l'Europa), si registra nell'ultimo mese e mezzo un ridimensionamento più accentuato di quello avuto dai prezzi alla pompa italiani. Solo la settimana scorsa, ad esempio, le quotazioni della verde a tonnellata, hanno lasciato sul terreno oltre l'8% mentre quelle del diesel hanno messo a segno un ribasso di circa il 3,5%. Ecco una fotografia che mostra i prezzi di benzina e gasolio nei distributori stradali italiani in base agli ultimi aggiornamenti del Ministero delle Attività Produttive confrontati con quelli di inizio aprile quando i carburanti spinti dalle fiammate del greggio ed i suoi prodotti si portarono a record storici sopra 1,25 euro per la verde ed a 1,138 per il diesel (dati in euro al litro). E, ancora, le quotazioni del greggio nello stesso periodo di riferimento (dollari al barile):

5 APRILE 05 19 maggio 05 VAR. ASSOLUTA VAR.%
BENZINA 1,249-1,252 1,199-1,208 - 0,05 - 4%
GASOLIO 1,136-1,138 1,066-1,068 - 0,07 - 7%
PETROLIO 58 47 - 11 -19%

tommyHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 18:28   #2
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
USA! USA! USA!
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 18:30   #3
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Direi che il calo è proporzionato...

Il costo del petrolio non incide al 100% su quello della benzina, inoltre rimane sempre una certa "inerzia" del mercato.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 19-05-2005 alle 18:33.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 19:20   #4
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
C'e' la famosa inerzia monodirezionale...
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 19:27   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
C'e' la famosa inerzia monodirezionale...

A parte quello, c'è da considerare il fatto che mentre la materia prima cala di prezzo, il costo di raffinazione, i ricarchi, i costi di distribuzione, etc. rimangono invariati (o, a volte, aumentano) .
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 19-05-2005 alle 19:34.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 08:49   #6
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Rispetto a qualche settimana fa si torna a respirare, il prezzo non è sceso poi molto, però il calo non è neanche insignificante. Insomma prima pagavo il gasolio 1,10 alla IP, adesso lo pago 1,02 , insomma tradotto in numeri adesso con 50€ mi vengono 3 litri in + , non poco direi. Speriamo che questa tendenza continui anche nelle prossime settimane.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 09:38   #7
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
BENZINA 1,249-1,252 1,199-1,208 - 0,05 - 4%
Ieri, da un normalissimo distributore Esso, la benzina l'ho pagata 1,183.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 09:46   #8
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17230
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Direi che il calo è proporzionato...

Il costo del petrolio non incide al 100% su quello della benzina, inoltre rimane sempre una certa "inerzia" del mercato.
Mi chiedo solo perchè quando il petrolio aumenta del 4% abbiamo aumenti del 4% sulla benzina, quando cala del 30% abbiamo diminuzioni del 4% sulla benzina. Come dici tu è cosa risaputa che il costo del petrolio non incide al 100% sul prezzo della benzina, ma un calo del 30% a fronte degli aumenti che si sono visti ultimamente dovrebbe portare ad un calo ben maggiore del costo del carburante. Sbaglio?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 10:40   #9
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Mi chiedo solo perchè quando il petrolio aumenta del 4% abbiamo aumenti del 4% sulla benzina, quando cala del 30% abbiamo diminuzioni del 4% sulla benzina. Come dici tu è cosa risaputa che il costo del petrolio non incide al 100% sul prezzo della benzina, ma un calo del 30% a fronte degli aumenti che si sono visti ultimamente dovrebbe portare ad un calo ben maggiore del costo del carburante. Sbaglio?
..No..E' una osservazione interessante.... ...Mi sa che qualcuno specula..E' un discorso vecchio...
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 11:19   #10
Cali17
Senior Member
 
L'Avatar di Cali17
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 1539
Xché preoccuparsi del prezzo del petrolio, dei guadagni degli esercenti, delle compagnie petrolifere..... quando il prezzo alto è dato dalle imposte? Andiamo a rosicchiare i centesimi quando lo stato ci ruba gli euro, il costo del petrolio potrebbe pure raddoppiare, ma non giustificherebbe mai 1,20 al litro.
A Montecarlo l'anno scorso ho notato che la vecchia super costava molto meno della verde in Italia, eppure un piccolo stato come Montecarlo mica a petrolio suo lo compra come fa l'Italia
__________________
Firma in Costruzione
Cali17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 15:25   #11
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Ieri, da un normalissimo distributore Esso, la benzina l'ho pagata 1,183.
dovendo fare un viaggetto per mezza Italia, mi sono messo a guardare i prezzi dei vari distributori: 1,180 è la media. Poi ne ho scovato uno a 1,119 (per di più nella mia zona): riempito subito il serbatoio.
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 15:28   #12
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da skywings
dovendo fare un viaggetto per mezza Italia, mi sono messo a guardare i prezzi dei vari distributori: 1,180 è la media. Poi ne ho scovato uno a 1,119 (per di più nella mia zona): riempito subito il serbatoio.
Si, soprattutto fuori dai centri abitati ho notato spesso prezzi sensibilmente più bassi.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 18:33   #13
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
La soluzione: pedalare

Scherzi a parte noi siamo sempre quell che ci rimettono, non ho mai visto sendere i prezzi alla stessa velocità di come salgono ed ormai quando posso preferisco prendere la bici o andare a piedi
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 19:32   #14
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Cali17
Xché preoccuparsi del prezzo del petrolio, dei guadagni degli esercenti, delle compagnie petrolifere..... quando il prezzo alto è dato dalle imposte? Andiamo a rosicchiare i centesimi quando lo stato ci ruba gli euro, il costo del petrolio potrebbe pure raddoppiare, ma non giustificherebbe mai 1,20 al litro.
A Montecarlo l'anno scorso ho notato che la vecchia super costava molto meno della verde in Italia, eppure un piccolo stato come Montecarlo mica a petrolio suo lo compra come fa l'Italia
Lo scorso anno a Montecarlo la verde98 la pagavo la bellezza di 0,99€.... bei tempi
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 01:33   #15
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Lo scorso anno a Montecarlo la verde98 la pagavo la bellezza di 0,99€.... bei tempi
E il diesel in Austria a 0.87!

Ma quest'anno ci torno...spero non abbiano subito gli stessi aumenti che in italia...
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v