|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/lnx/14602.html
Dopo un lungo periodo di latitanza Adobe è tornata ad occuparsi degli utenti Linux rilasciando la versione 7 di Acrobat Reader che al momento pare molto apprezzata dagli utenti. Alcune funzionalità integrate preoccupano i "soliti" utenti assillati dal problema sicurezza, ma in questo caso forse i dubbi sono leciti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
SuSE 9.3 da poco uscita ne è già dotata...
![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3044
|
madò
Boneschi è un mito!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Hai dimenticato Gpdf! ;-)
Cmq.... VOGLIAMO IL CANALE DI LINUX NEL MENU' DI SINISTRA!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
kpdf è migliorato di brutto, quando possibile è meglio usare un reader open source, per ovvi motivi.
Non mi piace la politica di suse di usare software commerciale closed di default. Sottoscrivo la richiesta del canale linux nel menu di sinistra! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Ma fatemi capire...è un problema riferito solo alla versione Linux o anche per Mac/Win...no perchè visto che è compilato solo per x86 sotto Linux la cosa non mi tange (uso Gpdf), ma sotto Mac ogni tanto lo uso (Anteprima e leeento!)
Ciaoo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
più che un problema di sicurezza mi sembra un problema di privacy... sono due cose diverse... e comunque vorrei capire come puoi risolvere una cosa del tipo lasciando abilitati i js =) oltre al fatto che cmq non ho capito che differenza c'è se si tiene traccia degli utenti direttamente con un pdf oppure con una pagina php che fa il redirect sul pdf?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
...GPDF va benone.comunque lo devo provare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
poppler
freedesktop sta sviluppando poppler che dovrebbe essere un backend condivisio tra xpdf gpdf e kpdf per il rendering dei documenti pdf, in modo da unificare gli sforzi e per una possibile futura reinderizzazione del rendering su cairo.
tempo fa avevo provato anche evince che non era male, ora son tornato a xpdf per quello che ho bisogno va piu che bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Un reader non può occupare oltre 50 MB su disco nonchè quasi 100 in ram. per windows uso gsview+ghostscript che carica in 1/1000 rispetto all'adobe reader e mi sono levato un altro mattone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sarà, ma da quando ho installato il Reader 7 per Linux il KPDF mi sembra roba da trogloditi: tutto un altro mondo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.