Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2005, 08:51   #1
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
cavo incrociato o no?

Allora il mio problema è questo...
A casa di un mio amico sono stati passati i cavi di rete e adesso vorrei far funzionare il tutto. Abbiamo comprato un hub/switch e dobbiamo mettere in collegamento per ora solo due pc.
In genere ho sempre visto che quando i cavi finiscono direttamente nell'hub da un lato e nel pc dall'altro, vanno pluggati incrociati. Il problema nasce perchè c'è le esigenza di mettere delle prese vicino al muro. Abbiamo comprato i relativi "frutti" ticino ma adesso sorge il dubbio: come devo attaccare i singoli fili del cavo di rete a tali frutti? Questi della ticino mostrano il colore da abbinare al singolo filo...devo fare così?Attaccarli semplicemente rispettando i colori e da lì poi pluggare i cavi ad incrocio?AIUTATEMIIIII!!!
Grazie
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 09:34   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

per collegare dei pc ad uno switch non servono cavi incrociati ma dritti anche se in verità, oggi tutti gli switch hanno funzioni di Auto MDI-MDIX quindi funzionerebbero anche incrociati. Rispetta rigorosamente la successione dei colori e falli dritti, vedrai che tutto funzionerà alla perfezione.

Segui questo schema (quello di sinistra):

http://www.webalice.it/wgator/utp.gif

EDIT:

per completezza di informazione: se per esempio la linea LAN collegata ai frutti dovesse servire per connettere direttamente 2 PC (senza switch) servirebbe una linea incrociata però per regola, il tratto incassato che si collega ai frutti deve sempre essere dritto Poi da un lato, servità un cavo patch dritto che si innesterà nella presa di rete di un pc, dall'altro lato si dovrà mettere un cavetto incrociato.

Ricorda comunque che la regola vuole che la parte d'impianto sotto traccia sia sempre collegata ai frutti "pin to pin"
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB

Ultima modifica di wgator : 14-05-2005 alle 09:40.
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 09:37   #3
jonnybest
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Follonica
Messaggi: 2167
ciao, i cavi cross si usano solo per fare 1 collegamento punto punto tra 2 pc o per collegare due hub, nel tuo caso i cavi passano per lo switch quindi devono essere cavi normali (flat) ciao
jonnybest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 09:46   #4
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
grazie per le risposte...a questo punto...la prima lan che ho organizzato è quella di casa mia...all'epoca un amico mi diede una mano...i cavi sono incrociati!!!
edit: ho detto una caxxata: sono dritti...mi confondeva il fatto di aver usato solo 4 pin...

Ultima modifica di pO|_iNo : 14-05-2005 alle 09:50.
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 09:55   #5
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da pO|_iNo
...mi confondeva il fatto di aver usato solo 4 pin...
Ciao,

si, le schede 10/100 ne usano solo 4 ma tu collegali tutti 8 perchè nei pc recenti ora ci mettono schede Gigalan che li utilizzano tutti
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v