Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2005, 19:42   #1
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
Con quale criterio e pudore Fastweb pratica questi prezzi?

Anche per me purtroppo è giunta l'ora di decidere entro il 1 Giugno. Purtroppo ne Tiscali e Wind sono arrivate a coprire in unbunding o shared access.Constato pero' che Fastweb pratica dei prezzi assurdi,considerando che ormai ci sono offerte di Voip, c'e' skype,che con 30 o 40 euro danno tutto adsl 4mb e telefonate, cosa che con Fastweb viene ben 85 euro perdipiu' con l'ormai superdiscusso ipprivato e col canone di 25 euro che non sai se ti ritroverai sul groppone. Per giunta, non si sa se poi sarà possibile cambiare operatore nuovamente in futuro senza problemi e soprattutto senza costi esorbitanti (come avviene ora).
i chiedo il motico per cui Fastweb offre i suoi servizi a questi prezzi, essendo in teoria uno dei principali competitors di Telecom, Tiscali e Wind secondo i piani allargheranno le proprie infrastrutture con l'adozione di adsl2 nei prossimi mesi (tiscali ha annunciato addirittura il 50% entro l'anno, mentre FW il 45% entro il 2007),Togliendo almeno il canone di 25 euro(per i nuovi 19 euro) non avrebbe molti piu' clienti?
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 20:54   #2
Donnie
Senior Member
 
L'Avatar di Donnie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 1787
per l adsl ok...ma la fibra è la fibra.....
__________________
-Aquarius 3-Thermaltake Xaser III V2000A - EnermaX 460W - Barton 2600@3000 - ATI9600SE - GYGABYTE ga7n400 Triton- 2*512MB V-Data- 9600SE -3XMaxtor 120GB+2XMaxtor 200GB - | Win XP Suse 9.0 Powered by -=FaStWeB=-
Donnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 23:57   #3
vitaminic82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 397
Quote:
Originariamente inviato da davestas
Togliendo almeno il canone di 25 euro(per i nuovi 19 euro) non avrebbe molti piu' clienti?
il canone ridotto a 19€ è una promozione che dura solo per un anno purtroppo, trascorso il quale si pagano ben 25€ al mese solo di canone.....50€ a bimestre sulla bolletta in beneficenza.
Anche io sono convinto che se eliminasse del tutto questo canone o almeno lo riducesse del 50% ,fastweb attirerebbe molti più clienti.
Già il canone Telecom da moooolto fastidio,figuriamoci uno ancora più caro.
vitaminic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 08:32   #4
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da davestas
Anche per me purtroppo è giunta l'ora di decidere entro il 1 Giugno. Purtroppo ne Tiscali e Wind sono arrivate a coprire in unbunding o shared access.Constato pero' che Fastweb pratica dei prezzi assurdi,considerando che ormai ci sono offerte di Voip, c'e' skype,che con 30 o 40 euro danno tutto adsl 4mb e telefonate, cosa che con Fastweb viene ben 85 euro perdipiu' con l'ormai superdiscusso ipprivato e col canone di 25 euro che non sai se ti ritroverai sul groppone. Per giunta, non si sa se poi sarà possibile cambiare operatore nuovamente in futuro senza problemi e soprattutto senza costi esorbitanti (come avviene ora).
i chiedo il motico per cui Fastweb offre i suoi servizi a questi prezzi, essendo in teoria uno dei principali competitors di Telecom, Tiscali e Wind secondo i piani allargheranno le proprie infrastrutture con l'adozione di adsl2 nei prossimi mesi (tiscali ha annunciato addirittura il 50% entro l'anno, mentre FW il 45% entro il 2007),Togliendo almeno il canone di 25 euro(per i nuovi 19 euro) non avrebbe molti piu' clienti?

Basta davestas, dai...se ti arriva fastweb ti arrivano pure gli altri, seppure in wholesale....fastweb è caro, è verissimo, ma a me non hanno puntato una pistola alla tempia per farmi abbonare, te lo assicuro...e neanche agli altri migliaia di abbonati che godono come cani con la qualità del servizio....
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 11:44   #5
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
scusa ma credo che siano delle considerazioni da fare, visto che tutto cio' è moooolto strano....
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 12:01   #6
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Come ti è stato detto la fibra è su un altro pianeta quindi per chi ha la fibra il problema non sussiste (anzi in proporzione paga pure poco).

Per quanto riguarda la DSL rapportata a Tiscali magari è tanto, però bisogna anche vedere come sono i 6 Mbit di Tiscali. Se sono paragonabili a quelli di FW. Ora in effetti ci sono parecchie offerte interessanti però fino a qualche tempo fa l'unica DSL che poteva essere paragonata a quella di FW era quella di NGI che infatti costava molto di più di Alice e co.
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 13:10   #7
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
si vabbè ma gli utenti in fibra sono in nettissima minoranza, qui si parla di adsl, infatti fastweb per i prossimi due anni non coprirà in fibra..
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 14:47   #8
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Allora parliamoci chiaro...

perchè fastweb è così richiesta anche se i costi sono molto alti ? (parlo dell'adsl)

1) Si entra negli hub privati fastweb (es. dc++) che fanno scaricare di tutto al max della banda, sfruttando l'upload di quelli che hanno la fibra.

2) Fastweb adsl è comunque più affidabile (in termini di banda assegnata) sia di wind che di tiscali.

Inoltre ora che fastweb lancerà anche l'adsl il shared access, sarà molto più appetibile di adesso.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 15:11   #9
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
ma lo shared access a chi sarà offerto? Cioè a posto dei 25 euro si pagherebbe il canone telecom? Ed il servizio rimarrà lo stesso? Quando partirà?
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 15:14   #10
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
con shared access praticamente ti abboni solo all'adsl, praticamente come fai ora per tiscali e libero... (credo che il canone sia 40 euro...)

avevo sentito che stava per partire...
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 15:35   #11
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
davvero si potrà mettere la dsl fastweb dsl senza togliere telecom???
quando dove???
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 16:07   #12
losqualobianco
Senior Member
 
L'Avatar di losqualobianco
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
Davestas il problema è che i conti bisogna farli completi (e lo dico io che con FW, stai certo nn c'ho nulla a che fare)

Correggimi se sbaglio (nn conosco le tariffe FW perchè a Cagliari nn c'è).

FW a bimestre viene con 6Mbit (o con la fibra x i "fortunelli") e telefonate rete fissa illimitate 170€.
Un mio collega con telecom alice4M spende 40+40 di alice + 30€ canone telecom + teleconomy24 circa 185€ a bimestre (se nn ricordo male)
A lui converrebbe (in più avrebbe il fastpath, il doppio in up e qualcosa in più in download).

Se prendi il mio caso invece che uso il telefono solo per ricevere (grazie di esistere skype), 46+46 (12M + modem) + 30€ canone tel +10€ (esagerando) per skype = 132€ a bimestre (a me non converrebbe sotto nessun punto di vista)

Il problema è che FW ancora non fa lo shared access (utile per chi come me il telefono lo usa poco o ricorre a skype) e quindi non lo puoi confrontare direttamente con le offerte di tiscali (almeno fino a quando tiscali nn tira fuori il voip con il Full ULL).

Ho letto che dalla prossima estate dovrebbe fare lo shared access anche FW, in questo caso si potranno confrontare bene le tariffe (venderebbero solo l'adsl).

Per concludere spezzo una lancia per FW.
Ho l'adsl dai tempi di telecomBBB (appena uscita), ho avuto 1 anno ngi ed ora (da due mesi) tiscali (prima la 6M ed ora la 12).
In tutti questi anni (e sono molti) nn ho mai sentito un lamento serio riguardo le prestazioni delle linee di FW (caso unico tra gli ISP italiani).

Queste nuove connessioni di tiscali in shared access (ma metto dentro anche libero in ULL o SA) per ora vanno benissimo; che possano andare bene per un anno di fila lo devono ancora dimostrare però (FW l'ha già dimostrato in tutti questi anni).
Ho l'adsl da troppi anni per mettermi a gridare al miracolo prima che sia passato almeno un anno di contratto.

La questione dell'IP privato la vedo invece così: il 5% degli utenti (quelli a cui serve veramente) lo sa e si rivolge ad altri ISP.
Agli altri, tra cui ci sono anche gli ignari della cosa, l'IP pubblico può essere utile ma non indispensabile (qualche volta ho messo su un server di CZ ma non mi è cmq indispensabile).

In ogni caso la concorrenza fa bene ai prezzi ed alle prestazioni (se ci fosse solo telecom a quest'ora avremmo ancora la 640K come adsl base) e non dimentichiamoci che ci sono milioni di italiani che possono andare solo col 56K
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M

Ultima modifica di losqualobianco : 07-05-2005 alle 16:57.
losqualobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 16:10   #13
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Shared access sembrano le due nuove parole magiche del mercato, ammaliano persino coloro che si sono sempre votati all’unbundling completo: anche Fastweb. "Lanceremo in estate il nostro shared access", dice a Punto Informatico Stefano Parisse, direttore divisione business e residenziale di Fastweb. Per una volta, sarà possibile avere l’ADSL di Fastweb senza abbandonare Telecom, anche se è facile dedurre che su quell’ADSL sarà possibile comunque fare telefonia VoIP e ricevere la Tv.

http://punto-informatico.it/p.asp?i=51694

Per la copertura credo sia la stessa della fastweb completa...
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 20:47   #14
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
e quindi il canoneTelecom si paga, cioè non sono solo 40 euro al mese (io alle telefonate non sono interessato),
Estate significa Giugno?
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 00:27   #15
losqualobianco
Senior Member
 
L'Avatar di losqualobianco
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1887
Quote:
Originariamente inviato da davestas
e quindi il canoneTelecom si paga, cioè non sono solo 40 euro al mese (io alle telefonate non sono interessato),
Estate significa Giugno?
In shared access volendo risparmiare paghi il canone telecom ~30€ a bimestre e l'adsl (le telefonate in uscita con Skype e quelle in arrivo sul tel telecom).

Non so quando FW lo farà ma per fare lo shared access è necessario installare in centrale uno splitter (una specie di armadio), non è costosissimo ma non è a costo zero (soprattutto l'affitto dei mq impegnati). L'affitto del doppino costa meno però (~3€/mese anzichè ~8€/mese).

C'è un piccolo svantaggio, poichè nel doppino c'è anche la banda di fonia (telecom) non è più interamente sfruttabile in frequenza come invece si poteva fare con il doppino in ULL (presumo che usino anche la banda della fonia per la loro adsl).
L'altro svantaggio (per l'ISP) ma vantaggio per l'utente, è che al termine del contratto annuale, se non si è soddisfatti del servizio, si può dare tranquillamente disdetta senza dover pagare rientri in telecom (~150€) e rischiare di restare settimane senza telefono.
(avendolo provato di persona non voglio più sentir parlare di full ULL, pago la "tangente" del canone a telecom e ogni anno mi riserbo la libertà di sceglire l'operatore che voglio)
__________________
Suse 10.2 e Tiscali 12M/1M

Ultima modifica di losqualobianco : 08-05-2005 alle 12:13.
losqualobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 11:13   #16
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
il canone Telecom sono qualcosa in meno di 15 euro, mentre per fastweb sono BEN 25 EURO (alla faccia della concorrenza...)
la questione della tangente a telecom per rientrare non dovrebbe risolversi presto con la cancellazione dei 150 euro?
Ripeto FW farebbe molti piu' clienti senza far pagare il canone, ma probabilmente hanno delle perdite o dei debiti giganteschi , e da sempre il loro marketing non è che brilli per competenza...
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 13:19   #17
Donnie
Senior Member
 
L'Avatar di Donnie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 1787
perdite e debiti? fw ha 540.000 clienti con una media di 50.000 attivazioni a trimestre tutti i dati sono pesantemente in crescita.Cosa ne sai delle loro strategie di marketing?

__________________
-Aquarius 3-Thermaltake Xaser III V2000A - EnermaX 460W - Barton 2600@3000 - ATI9600SE - GYGABYTE ga7n400 Triton- 2*512MB V-Data- 9600SE -3XMaxtor 120GB+2XMaxtor 200GB - | Win XP Suse 9.0 Powered by -=FaStWeB=-
Donnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:42   #18
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
Aspetta....Fino allo scorso anno, era pesatemente in perdita, tanto che si era parlata di acquisizione "fasulla" da parte di Telecom e poi di Wind , il management è cambiato una decina di volte, e Fastweb è da anni che investe nella banda larga, Winf e Tiscali lo hanno fatto da meno di un anno...
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v