Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2005, 20:05   #1
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
downclock di un pentium 3

buongiorno a tutti!
volevo downclocckare un pentium 3 a 500 mhz in modo da poterlo raffreddare esclusivamente in modo passivo. la scheda madre (una asus P2B-L) permette via jumper di settare FSB e moltiplicatore, ma il voltaggio è determinato dalla cpu stessa e non sembra possibile fare l'override... se abbasso le frequenze ho comunque un vantaggio in termini di potenza dissipata anche se il voltaggio rimane lo stesso o cambia poco nulla? e di quanto posso abbassare le frequenze? la scheda madre supporta fino a 50 mhz di fsb e 2x di moltiplicatore, dite che riesco a farlo andare a 100 mhz? tanto non mi serve niente di più

ceoo e grazie,
Fx

ps: si lo so che per portarlo a 100 mhz faccio prima a recuperare un pentium uno, il prob è che mi serve più ram di quanta ne supportano le mb per pentium uno
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 08:44   #2
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4541
scusami per la domanda: ma a cosa ti serve questo sistema?
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 10:45   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Piazzaci sopra una 8x8 alimentata a 5V, non la senti. Metà ventola non soffia sul dissipatore ma basta e avanza, te lo dico io che ne ho uno in full load da giorni.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 10:58   #4
F@biuz
Member
 
L'Avatar di F@biuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
se ti può aiutare ti consiglio un piccolo articolo che avevo scritto anni orsono su overclock intel. Per il download i ragionamenti sono simili ma inversi.
Posso aggiungere qualcos'altro: il tuo PIII credo sia un Katmai e non un coppermine, ciò significa che di suo non può proprio funzionare senza dissipatore attivo (a 500MHz)mentre per es per un 550E (coppermine) era possibile farlo.
Purtroppo i Katmai scaldano parecchio se non riesci a ridurre il voltaggio (ti consiglio di isolare i pin come spiego nell'articolo), anche se riduci la frequenza.
Il mio consiglio è di ridurre si la frequenza e di procurarti un buon dissipatore passivo, altro almeno 3cm e completamente alettato e non come quelli forniti in bundle dalla intel con i vecchi processori.
Soluzione ideale sarebbe quella già consigliata di usare una ventola più grande del necessario a pochi giri al minuto, eventualmente sottoalimentandola (per es 5 o 7v anzichè 12).
Buona fortuna
F@biuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 13:35   #5
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
per prima cosa grazie per le risposte

andando con ordine: il motivo per cui voglio raffreddarlo solo passivamente è che sto cercando di eliminare tutte le parti meccaniche in quanto il pc verrà messo all'esterno, protetto dalle intemperie ma ovviamente da temperatura / umidità no. siccome non mi serve niente di particolare, ho pensato di downclocckare il processore per poter eliminare la sua ventola; inoltre ho già provveduto ad eliminare un altro elemento delicato, l'hard disk, sostituendolo con un piccolo disco allo stato solido... le performance fanno cagare, però ripeto non mi serve niente di particolare

per questo il mio obiettivo non è avere un pc non rumoroso, ma un pc privo di elementi meccanici. l'unica ventola che non sarà possibile eliminare probabilmente sarà quella sull'alimentatore, però pazienza.

ringrazio F@biuz per l'esaustiva risposta, mi hai dato un'indicazione importante ovvero che quella cpu è particolarmente calorosa a questo punto vedo di usare direttamente un'altra cpu, ho qua un pentium 2 a 450... sai come se la cava? (non so dirti se ha il moltiplicatore bloccato o no, tra l'altro... cmq la MB mi permette di abbassare il bus a 66 mhz, non è tantissimo però tolgo già 1/3 di clock)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 10:05   #6
F@biuz
Member
 
L'Avatar di F@biuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 87
Anche il 450 è particolarmente oneroso in termine di dissipazione termica, anche se meno del PIII. In generale tutti i processori alle frequenza più alte della propria tecnologia costruttiva sono al limite e quindi scaldano parecchio. Per cui il 450 è il PII più veloce ma anche quello che scalda di più. Idem per il PIII katmai del post prima.
F@biuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 03:30   #7
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
ok, ho rispolverato il buon vecchio mendocino (celeron 300A)... che dite? come consumi è più parco?
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 08:46   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sì, ma anche come prestazioni. Fai conto che ai tempi era il processore (forse lo è ancora) il processore con + margine di overclock. Molti tenevano tranquillamento il bus a 100MHz cioè passavano da 300 a 450MHz!!!!! 50% di oc.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 22:46   #9
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
sisi lo so eccome, quando lo presi andai a cercarlo con il lanternino... anche se purtroppo quando poi tentai di overclocckarlo non ci fu verso, anche aumentando il voltaggio (mi sembra di aver provato prima con un +0.2 e poi con un +0.4)... non era stabile.

la cpu che mi ha ricordato il mendocino di recente è stato il sempron 3100+ core palermo, capace di un overclock del 49% con ventola e dissipatore originali! non solo: il salto da 300 mhz a 450 è una cosa, ma passare da 1.8 ghz a quasi 2.7 è ben altro affare...

nel caso non l'avessi visto:

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu...n-3100e_5.html

incredibile eh?
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 18:37   #10
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
raga scusate l'intrusione, ma anche io ultimamente ho questo dilemma...

il mio scopo sarebbe di raffreddare passivamente un pentium III da 933 Mhz, per cui un coppermine suppongo, in modo da eliminare del tutto le ventole di un possibile case autocostruito.
Ora, leggendo il datasheet della Intel su sto processore, ho visto che la tensione di alimentazione Vcc a 933 Mhz varia da un min di 1.65V ad un max di 1.75V.
Downcloccandolo anche a 600 Mhz, avrei un piccolissimo guadagno in diminuzione di tensione, in quanto a tale frequenza la Vcc varia da 1.65V a 1.70V ( sempre ammesso che riesca sia a downcloccarlo che downvoltarlo.. )
Sterzando sul lato TDP, che è la cosa che più dovrebbe interessarmi, si nota che il TDP varia da un min di 24.5W ad un max di 27.5W, con una densità di potenza max pari a 42.8 W/cm^2, e una Temperatura di funzionamento massima pari a 77°C.
A 600 Mhz, invece, il TDP varia da 15.8W a 19.6W, con una densità di potenza pari a 30.5 W/cm^2, e una Temperatura max di funzionamento pari a 82°C.
Non ho considerato i casi di cpu con package FC-PGA2, perchè non credo siano quelle relative al mio caso ( la mia cpu è abbastanza vecchiotta).
Ora, se non ho capito fischi per fiaschi , a fronte di un lieve miglioramento in tensione, si ha un enorme miglioramento in potenza dissipata, per cui a 600 Mhz potrei anche dissiparlo passivamente...

Secondo voi, brucierò tutto dopo pochi secondi ?
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 21:43   #11
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
io il vecchio celeron700 fortunello che avevo fino a poco tempo fà(oc storico)
stava con un dissi per amd xp3200 lappato della coolmaster da 10 euros a dissipazione passiva con leggero downvolt 1,5v-core(leggero eheheheh a default 1,7! step co0!)
poi se lo spari a 2,260 di v-core ed a 1113mhz.........rocco solid con 40 dfm di ventola 80x80 in full stai ancora sotto i 40 gradi........
ora mi studierò bene un celeron 800 fsb 100 v-core base 1,65.........promette bene!eheheh sempre col dissi coolmaster x xp3200 da 10 euros......
di + nin sò!son "nuovo"sul soket 370!troppo divertente però!eheheh
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v