Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2005, 12:39   #1
diesel_79
Member
 
L'Avatar di diesel_79
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
QUALE DISTRO X NOTEBOOK?

Ciao a tutti !
Tra pochi giorni (spero) mi arriverà il notebook Acer TM8104 (era in assistenza). Dovrei installare un SO Linux, mantenendo Win_XP.
In precendeza avevo provato Fedora Core 3, ma senza essere riuscito a far riconoscere la scheda video (ATI X700), il suono,il modem....
Speravo che qualcuno mi consigliasse una distro!
Ho visto che in edicola attualmente c'è SimplyMepis e Suse prof9.2.
Della mandrake che mi dite?
Grazie ciao
diesel_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 12:43   #2
matzuk
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
Io direi SimplyMepis anche se ultimamente sono rimasto colpito da Ubuntu
__________________
Apple MacBook Pro 15,4" C2D 2.2GHz 2GB RAM 120GB HD
Apple iBook 14" G4 933MHz 640MB RAM 60GB HD
matzuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 13:16   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da diesel_79
avevo provato Fedora Core 3, ma senza essere riuscito a far riconoscere la scheda video (ATI X700), il suono,il modem....
La X700 mi sa che non te la riconosce nessuna distro
Il modem è un vecchio problema, sui portatili: devi capire bene qual è il modello preciso, e cercare i driver adatti.
Il sonoro: anch'io ho qualche problema, ma dato che al momento non uso Linux per ascoltare musica, non ho mai cercato una soluzione...
Quote:
Speravo che qualcuno mi consigliasse una distro!
Ho visto che in edicola attualmente c'è SimplyMepis e Suse prof9.2.
Della mandrake che mi dite?
Sono tutte e tre ottime: tra Mandrake 10.1 e SuSE 9.2 è più che altro una questione di gusti, anche se forse la SuSE è un po' più aggiornata; la SimplyMEPIS però è una Live Distro e puoi portartela appresso dove vuoi, ed è ottima per fare gli esperimenti.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 13:24   #4
diesel_79
Member
 
L'Avatar di diesel_79
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
la simplyMEPIS una live distro? cioè nn è installabile permanentemente sul computer e la si usa solo col cd?
diesel_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 13:46   #5
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
simplymepis è una distro live ma è anche installabile.
io ti consiglio ubuntu
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 14:26   #6
diesel_79
Member
 
L'Avatar di diesel_79
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
ho scaricato dal sito le iso di ubuntu, sia la versione live che non..... al più presto le proverò!
Una domanda, su Ubuntu è presente il compilatore gcc o cose simili?
e la shell di comando?
scusa l'ignoranza ma nn ho proprio idea di come sia tale distro.
diesel_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 14:27   #7
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Ubuntu è impressionante, molto più veloce di MEPIS, però hai da correggere eventuali problemi con il cambio di repository da HOARY a BREEZY come lo è stato da WARTY ad HOARY. Con Mepis hai una debian al 99% salvo modifiche da parte dei repository MEPIS e quelli di DotMEPIS.

Usando Mepis ed ubuntu, la pappa di mepis è già scodellata e sinceramente nn ho avuto un problema, salvo problemi per i miei smanettamenti. Ubuntu però è il doppio più veloce, credo per la configurazione ad hoc per i suoi repository.

Io le terrei entrambe


EDIT: con ubuntu devi dare apt-get build-essential per avere il compilatore e poi devi installare i pakketti per compilare il kernel se devi cambiare o installare qualche modulo. Mepis è già fornita di una buona base, Ubuntu devi solo installare qualche pakketto in più
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 15:15   #8
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Io uso su un portatile la Mandriva 2005 Limited Edition e va bene! Tutto riconosciuto naturalmente dopo una simpatica ricompilazione (ormai è piuttosto semplice!).
Però ho sentito dire qua e la che Suse va forte sui portatili poichè include alcune parti per la miglior gestione delle periferiche ed in particolare cpu e scheda madre; io però non ho mai provato una suse quindi prendila un po' con le molle...
Qualunque distro sceglierai, buona fortuna...
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 15:36   #9
diesel_79
Member
 
L'Avatar di diesel_79
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
Purtroppo nn ho mai ricompilato il kernel e nn ho la minima idea di come si faccia....
cmq.....la Mandriva l'hai scaricata (gratuitamente) o presa con una rivista?
diesel_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 15:42   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
da ieri la mandriva 2005 è liberamente scaricabile, non so il link, fai una ricerca

x il modem interno la versione di simply Mepis distribuita (un pò personalizzata) dalla rivista Win Magazine (mi pare, se ricordo bene) ha riconosciuto perfettamente (anche come live) il modem interno (winmodem) del portatile "ENFACE" di un mio amico.

Comunque prova anche Simply Mepis che ha parecchi driver anche nel live cd

Ultima modifica di mykol : 04-05-2005 alle 15:47.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 15:45   #11
diesel_79
Member
 
L'Avatar di diesel_79
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
Ok, grazie.
Ho anche trovato il link (della versione a 3cd) anche se è molto lento.
ciao ciao
diesel_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 15:46   #12
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Condivido con un amici l'iscrizione al Club e quindi ho la versione a 6 cd
Per il kernel basta provare una volta, con attenzione, e poi tutto viene da sè...

Prova la Mandri!!!
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 16:01   #13
mitsuagi
Senior Member
 
L'Avatar di mitsuagi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI
Messaggi: 684
Io uso Gentoo sul mio DELL 9300 e va che è una meraviglia
mitsuagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v