Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2005, 18:34   #1
Rena
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4
Notebook per Linux: consigli

Ciao ragazzi, questo è il mio primo post in questo forum.
Per motivi di lavoro devo prendere un nuovo portatile da usare principalmente per sviluppare in ambiente Linux (distro Red Hat, Fedora). Prima di fare la scelta però volevo essere sicuro di non trovare incompatibilità con il sistema...

Avrei adocchiato i seguenti portatili:
Toshiba A80-111
Toshiba M30X 164
Acer Aspire 1691 WLMI

Mi piacciono molto anche gli IBM che però costano molto a parità di caratteristiche rispetto agli altri e hanno principalmente schede video a memoria condivisa.

Avete esperienze in merito all' uso di Linux su questi portatili ? E' possibile utilizzare monitor widescreen a risoluzione nativa senza distorsione ? Ho saputo che alcuni Toshiba hanno un bios (phoenix) che può causare problemi....è vero ?
In alternativa potete consigliarmi altri modelli che rientrino nella spesa max di 1200/1300€ con priorità per ingombri e leggerezza ?

Grazie per i consigli
Rena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 19:51   #2
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Ciao,
da non molto ho acquistato un Acer Aspire 1511 LMI e dopo aver piallato l'hd su cui era installato windows
xp home, ho installato: Slackware 10.1, Ubuntu Hoary 5.04 amd64, Ubuntu Hoary 5.04.
Inizialmente ero un po' spiazzato perchè è il mio primo portatile ma ora mi trovo perfettamente a mio agio.
In questo sito troverai una panoramica completa sui portatili compatibili con Linux:

http://www.linux-laptop.net/

Facci sapere, ciao

PS
Ora mi sovviene che una tra le poche distro che non sono riuscito a portare a compimento come installazione
è la Fedora core 3. Ci tengo a precisarlo visto che fai riferimento a Red Hat, per il resto oltre a quelle che ti ho
già nominato ho installato anche Debian Sid per amd64 ed altre che non mi sovviene. Il prezzo era sui 1290 euro

a riciao

Ultima modifica di photoneit : 20-04-2005 alle 19:58.
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Google aggiorna Cerchia e Cerca: traduzi...
Anker protagonista a IFA 2025 con robot ...
I computer classici sono multi-core, e l...
Google Foto anima i tuoi scatti: arriva ...
Street Fighter: svelato il cast completo...
Microsoft rinvia le ISO di Windows 11 25...
TCL presenta NXTPAPER 60 Ultra e MOVETIM...
Il ritorno di Honda Prelude in chiave el...
Windows 11: disponibile finalmente lo st...
Oggi su Amazon ci sono 27 articoli super...
Ecco qui le migliori offerte sugli smart...
Mark Zuckerberg contro Mark Zuckerberg: ...
Amazon Seconda Mano (ex Warehouse): scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v