|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
aggiungere un comando all'avvio
vorrei aggiungere il seguente comando all'avvio del sistema:
hdparm -d1 /dev/hdd so che devo modificare /etc/rX.d solo che qualsiasi file che trovo dentro quelle cartelle è scritto in modo così strano! non posso prendere e mettere grezzamente il comando dentro? come faccio a creare quel tipo di file che ha ogni script? ora come ora posso copiare ed incollare poi editare quello dove voglio mettere solo il comando, ma è una mia curiosità. praticamente: se io prendo e copio un file di quelli che trovo dentro /etc/rX.d, cancello tutto, ci scrivo: hdparm -d1 /dev/hdd funziona?? help ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Re: aggiungere un comando all'avvio
Quote:
![]() In basso trovi questa sezione (ho fatto copia/incolla) Codice:
#/dev/cdroms/cdrom0 { # dma = on # interrupt_unmask = on # io32_support = 0 #
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
ho provato ma è come se non fosse successo nulla, i dvd scattano sempre e il dma risulta disabilitato.
ecco cosa mi dice: fuckpc:/home/qwert# hdparm -v /dev/hdd /dev/hdd: IO_support = 1 (32-bit) unmaskirq = 1 (on) using_dma = 0 (off) keepsettings = 0 (off) readonly = 0 (off) readahead = 256 (on) HDIO_GETGEO failed: Invalid argument ho provato a togliere # ma è sempre la stessa storia. Con hdparm -d1 /dev/hdd risulta attivo e infatti i dvd non scattano... aiuto ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
ho scoperto che attivando il dma con hdparm -d1 /dev/hdd il dma risulta attivo per qualche decina di secondi, poi ritorna off.
Eppure sulla suse il dma ha sempre funzionato! A qualcuno è mai capitata una cosa del genere? ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
[quote]Originariamente inviato da idt_winchip
ho scoperto che attivando il dma con hdparm -d1 /dev/hdd il dma risulta attivo per qualche decina di secondi, poi ritorna off. /QUOTE] Hai provato a guardare in /var/log/messages o syslog se compaiono messaggi strani? Codice:
hdparm -iI /dev/hdd
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.