|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
|
Alimentatore fuori dal case, come fare?
Salve a tutti,
non so se l'argomento è stato già toccato, ma spero di trovare un valido aiuto nella esperienza di tutti voi. Devo fare una cosa abbastanza semplice concettualmente ma vorrei farla al meglio. Vorrei portare l'alimentatore del mio PC fuori dal case e quindi devo capire quali sono i cavi che, dovendo fare una prolunga abbastanza lunga, posso evitare di portare perché "ridondanti". In sostanza, di quanti fili deve essere la mia prolunga? Mi date una mano? Grazie Mille Gianpaolo
__________________
GP |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
|
Beh, porti i cavi ATX, e tanti molex quanti te ne servono, il resto lo lasci stare, no?
Dipende tutto da quanti dischi, lettori, ecc... devi alimentare. Saluti BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name Radio Riot - www.radioriot.org My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
|
Quote:
![]() Mi comprendi?
__________________
GP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
|
beh, la cosa interessa parecchio anche me, essendo il (poco)felice proprietario di una case CM con ali proprietario che temo che presto mi andrà un po' stretto...
__________________
<<Spazio per frase ad effetto intenzionalmente vuoto>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
|
A giudicare da uno schema che ho trovato, se non ho male interpretato, le tensioni e i cavi di "funzione " portate dall'alimentatore alla MB e ai vari dispositivi sono i seguenti:
MB: +3,3V COM (penso sia la massa) +5V Power_ON (piedino 8 del connettore "Main Power") +5V VSB (???) +12V1 (V1???) -12V PS_ON (???) NC (???? ![]() Molex "classico da HD": +12VDC COM +5VDC Floppy drive: +5VDC COM +12VDC Serial ATA: +3,3VDC COM +5VDC +12VDC +12V Power Connector COM +12VDC Quindi, scremando dovremmo avere: +3,3V COM (penso sia la massa) +5V Power_ON (piedino 8 del connettore "Main Power") +5V VSB (???) +12V1 (V1???) -12V PS_ON (???) NC (???? ![]() +12VDC +5VDC +3,3VDC Totale 12 fili diversi ma con altri 3 molto molto simili ad altri .... ![]() Ora è necessaria una conferma o smentita, spero che ci sia chi può darci lumi ![]()
__________________
GP Ultima modifica di gpmissi : 25-03-2005 alle 01:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
|
Quote:
VSB è la tensione di stand-by. E ti serve portartela dietro. PS_ON è un segnale che indica alla mammaboard che l'ali è acceso (DOH! ![]() NC è Non Collegato, ma non mi risulta che ci siano dei non collegati sul connettore atx ... dove hai trovato il pinout ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
|
Quote:
Penso sia aggiornata, quel sito mi pare molto interessante ... Se alla fine il mio conteggio è di 9 cavi, ora devo trovare un connettore circolare multipolare con almeno 9 (ma facciamo 12) contatti adatti a sopportare gli assorbimenti massimi per ogni voltaggio presente ... e qui viene la domandona di fisica: Se il massimo amperaggio di una 3,3V di un alimentatore da 550W come il mio è di ben 35A, devo trovare un connettore che sia adeguato a questi assorbimenti, giusto? Se guardo su un sito a caso (RS component) trovo che di norma i multipolari sono testati a 250V o 380V ma arrivano ad assorbimenti di 10A, 15A ... vanno bene per quello che intendo fare???
__________________
GP Ultima modifica di gpmissi : 25-03-2005 alle 09:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
|
BTW: T'ho anche risposto una ca22ata: il pin che dice alla mammaboard che l'ali è OK è Power_ON, non PS_ON. PS_ON è il pin che serve per accendere l'ali (portandolo a massa)
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
Non vorrei dire una cavolata, ma un componente che resiste a 10A su 250V resiste anche a 2500/3,3 Ampere sui 3,3.. No..?
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
|
Quote:
![]() ![]() La senzazione mia è come la vostra ... ma mi ci vorrebbe una conferma "autorevole", della serie "vai tranquillo, è dimostrato che ...!" Tra le altre cose, ho trovato proprio un connettore che farebbe al caso mio e che non costa una follia ed è certificato per 16A a 250V. Sembra una cosa da carro armato, fa anche molto "modding" ![]()
__________________
GP Ultima modifica di gpmissi : 25-03-2005 alle 16:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 37
|
Ho parlato con un mio amico che lavora nel campo della elettronica ... Alla mia domanda "ma se devo portare 35A a 3,3 o 5V, va bene un connettore certificato per 16A a 250V? la sua risposta è stata: "Gli ampere sono ampere! Ti serve un connettore in grado di sopportare 35A"
![]() Ogni cavo in questione (polo + comune) dovrebbe avere la sezione di una penna biro BIC!!! Ora il dubbio è che qualche cosa mi sfugga, e deve essere molto grossa ... Possibile che un alimentatore da PC, anche ipotesi da 600W, possa erogare una corrente tale da richiedere un cavo di queste dimensioni ed essere a sua volta alimentato da un normalissimo cavo "da televisione"? Per non parlare dei cavetti usati per arrivare a MB e HD, ok sono tanti, ma sono molto più sottili di un normale cavo elettrico. ![]() ![]() ![]() Sono disorientato, leggo e rileggo le specifiche del mio alimentatore sperando di trovare una risposta, ma brancolo nel buio + totale! HELP!!!
__________________
GP Ultima modifica di gpmissi : 26-03-2005 alle 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Il normale cavo elettrico "da elettrodomestico" può portare fino a circa 2 KW ... quindi i 2-300W richiesti da un PC moderno anche ben pompato non danno nessun problema.
Tieni poi conto che trasportare 1A a 250V è ben diverso che farlo a 5V ... usa pure dei cavi normali ...
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.