ASSALTO A PORTAVALORI: IN FUMO BANCONOTE PER 700MILA EURO
Il portavalori in fiamme TORINO - Banconote per circa 700 mila euro sono andate in fumo nell'assalto al furgone portavalori della Mondialpol, avvenuto ieri sera alle 22, ad opera di una banda di una decina di persone sull'autostrada Torino-Aosta, in localita' Scarmagno (Torino), vicino a Ivrea.
Del milione di euro trasportato si sono salvati tre sacchi, con all'interno circa 300 mila euro. I banditi, dopo la sparatoria con le forze dell' ordine, sono fuggiti a mani vuote. Il portavalori si e' incendiato con la fiamma ossidrica usata dai rapinatori per tagliare la lamiera del furgone, al quale avevano sbarrato la strada in una galleria con un tir e tre auto. Una pattuglia dei carabinieri, che passava per caso in autostrada, e' intervenuta ma e' stata bloccata dalle bande chiodate disposte sull' asfalto dalla banda proprio per impedire ad eventuali mezzi delle forze dell' ordine di avvicinarsi. Aperto il fuoco sui militari, i banditi sono fuggiti attraverso i boschi. Non risultano feriti tra i carabinieri.
Durante l'incendio, alcune schegge hanno colpito una delle tre guardie giurate a bordo del furgone. L'uomo, ferito a un braccio, e' ricoverato all'ospedale di Ivrea, ma le sue condizioni non sono preoccupanti. Carabinieri e polizia continuano a cercare i malviventi con posti di blocco stradali nella zona di Ivrea e in tutto il Piemonte, dove sono stati allertati i comandi dell' Arma e le Questure. Non sono molti gli elementi nelle mani degli inquirenti. Le tre auto usate per tamponare e bloccare il furgone (Lancia Lybra, Fiat Croma e Volkswagen Golf) sono state rubate a Torino nei giorni scorsi e il tir che ha quasi schiacciato il furgone contro il guard-rail aveva la targa di un' automobile. Nessuna traccia invece, dei mezzi che i rapinatori hanno usato per fuggire, posizionati in qualche viottolo vicino all'autostrada, al di la' del bosco in cui si sono lanciati correndo via dal luogo dell' assalto. Erano inoltre tutti a volto coperto e, quindi, non ci sono molti elementi per un eventuale riconoscimento.
Il denaro custodito nel furgone era stato prelevato ad Aosta ed era destinato a un deposito torinese dell' agenzia di vigilanza. Il blocco per l' assalto in autostrada, secondo alcuni automobilisti rimasti in coda, in un primo momento era sembrato un incidente. I rapinatori, infatti, avevano improvvisamente rallentato e acceso i lampeggianti gialli di alcune auto, in una sorta di simulazione di un rallentamento.
© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati