|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 160
|
Dovrei installare Knoppix 5.1
Ciao a tutti....avrei un paio di domande da farVi, perchè non ho mai fatto una cosa del genere e non vorrei compromettere tutti i miei dati e il pc stesso.
Vi spiego meglio: vorrei installare Knoppix 5.1 sul mio pc che è formato da 1 hd unico partizionato in 2 da 30 giga scarsi. Il mio pc non ha il cd di Windows per installare l'os, ma ha la partizione fantasma (e tralaltro non ho neanche il cd che mi permetta di farlo) e non vorrei che questa partizione faccia puf. Quindi ora Vi spiego le mie intenzioni, poi magari ditemi se sbaglio o se possono fare un modo differente, magari più semplice per Voi esperti. Allora: volevo formattare il mio pc ripristinando l'immagine e creare con l'apposito programma che la Acer ha detto di aver installato sul mio pc il cd di Xp. A questo punto ricreare le partizioni con Partition Magic. Mi piacerebbe crearne 3 più piccole, uno per Xp, l'altro per Linux e il terzo per i dati personali. Ho trovato in internet questa guida: http://www.swzone.it/articoli/partmagic/pagina2.php secondo Voi basta seguire questa o occorre sapere altro? Una volta faccio ciò installerei Linux. Domande: - devo modificare qualcosa del boot per poter avere la scelta all'inizio dell'avvio dell'os da avviare? - devo creare una partizione apposta per Linux (c'è un'immagine nella guida dove tra le varie tipologie di partizioni oltre alla fat32 ce ne sono alcune con il suffisso Linux..) - se creo le nuove partizioni, ovviamente se dovessi ripristinare l'immagine di Xp, queste non spariscono, giusto? Ovviamente?? - Linux ha bisogno di antivirus e firewall? Io utilizzo un router e quando ho provato eduKnoppix da cd si è collegato ad internet senza problemi: sarà lo stesso appena installata la versione 5.1? Per ora non mi sembra di avere altro da chiedere. Grazie a coloro che mi risponderanno... ![]()
__________________
Un micio è per sempre... Apprezzi quello che hai solo quando lo perdi Se vuoi avere qualcosa a cui tieni, devi essere pronto ad ogni sacrificio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Non so come funzionino le partizioni nascoste.
in caso normale si procede in questo modo: - salvare i dati importanti (un errore può sempre succedere !) - fare scandisk e defrag - avviare con il CD di linux (nel caso di Knoppix 5.1 (consiglio di usare l'lultimissima 5.1.1 in cui sono stati risolti alcuni bug presenti nella precedente) - aprire una console e diventare root (dare il comando su) - dare il comando knoppix-installer - scegliere l'installazione tipo "Debian" - quando lo chiede scegliere formattazione personalizzata (o simile) - Ridurre la partizione di windows e nello spazio liberato creare almeno 2 partizioni (una "/" di almeno 5 - 10 GB (dipende se si installa dalla versione CD o DVD) formattata in reiserfs ed un'altra di "swap" (grande il doppio della RAM od uguale ad essa se si ha 1 GB di RAM). Nel tuo caso puoi crearti una partizione di scambio formattata in VFAT (FAT32) per scambiare dati tra Windows e Linux (anche se la knoppix supporta la scrittura nelle partizioni NTFS di windows, ma non ho mai provato .... non avendo windows ...). - A questo punto procedere con l'installazione e, quando lo chiede, mettere il bootloader nell'MBR del disco. In questo modo al boot compare il menù che consente di scegliere con quale S.O. avviare. Per quaanto riguarda internet, se hai un router con attivo il DHCP, da Knoppix è sufficiente cliccare sull'iconcina sulla barra vicino alla K, scegòiere network ...., poi DHCP ed in un attimo sei connesso senza fare null'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.