Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2005, 11:00   #1
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Reti Neurali

Il robbottino sa muoversi e sa che esistono degli oggetti. Sa anche che la stanza ha delle pareti e che gli oggetti sono verdi e rossi.

Se tocca i verdi prende un premio, se tocca i rossi prende una scossa.

L'intento è far capire al robbottino di toccare gli oggetti verdi e non i rossi.


Avete presente Skynet del film terninator? è una rete neurale e si evolve secondo cammini non previsti dai tacnici del governo. Indovinate un po' cosa fa questo programmino?

La stessa cosa:

Il robbottino dopo 24 ore di elaborazioni ha smesso di muoversi (così non prendeva la scossa)

E quando è stato programmato per prendere la scossa anche se sta fermo si è messo a girare in tondo schivando entrambi i colori...


Ergo l'intelligenza artificiale non riusciamo a prevederla se creeremo qualcosa di simile al programma che vediamo in Terminator le conseguenze saranno, molto probabilmente, analoghe.



Comunque, avete capito qual'è il bello delle reti neurali? provate a scrivere un programma che insegna a una macchina a guidare... con le reti neurali basta guidare e dire al programma: ora sei andato bene, ora sei andato male, oppure guarda me che io vado bene.

In poco tempo il programma impara (in modo simile a un controllo automatico predittivo)
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 11:40   #2
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
E' una trattazione molto interessante, avresti qualche link dove si trattano le basi?

Thx.

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 12:13   #3
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
E' una trattazione molto interessante, avresti qualche link dove si trattano le basi?

Thx.

RaouL.
Purtroppo no, ti riferisco quello che ho sentito ad una conferenza
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 17:46   #4
U-Boat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cernobbio -Co-
Messaggi: 47
Re: Reti Neurali

Quote:
Originariamente inviato da gik25
[CUT]

Comunque, avete capito qual'è il bello delle reti neurali? provate a scrivere un programma che insegna a una macchina a guidare... con le reti neurali basta guidare e dire al programma: ora sei andato bene, ora sei andato male, oppure guarda me che io vado bene.
In realtà quello che hai scritto non è del tutto vero.
Una rete neurale è un oggetto che "impara" a partire da esempi ("guarda me che io vado bene"); si parla di apprendimento supervisionato che difficilmente dà risultati assurdi (a patto di lavorare nelle condizioni corrette, usando ad esempio, un insieme significativo di esempi).

Un sistema in grado di apprendere da solo, per come lo definisci nell'esempio del robot, è definito apprendimento per rinforzo. In altre parole il programma "prova" a fare qualcosa (cioè sceglie in modo più o meno casuale come agire su una base di azioni disponibili) e per ogni mossa ottiene "un punteggio". Lo scopo del programma è capire quali sono le mosse che danno il punteggio migliore.
La cosa critica in questo caso è definire il punteggio (spesso chiamata ricompensa) da attribuire alle diverse azioni.
Ricordando che i tentativi sono casuali, può accadare che il robot non vada a toccare per un lungo periodo gli oggetti verdi, ma che continui a incappare in quelli rossi: rimanere fermi non è un'azione così del tutto insensata in questa ottica.
__________________
micheledellatorre.net
U-Boat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 17:58   #5
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Re: Re: Reti Neurali

Quote:
Originariamente inviato da U-Boat
In realtà quello che hai scritto non è del tutto vero.
Una rete neurale è un oggetto che "impara" a partire da esempi ("guarda me che io vado bene"); si parla di apprendimento supervisionato che difficilmente dà risultati assurdi (a patto di lavorare nelle condizioni corrette, usando ad esempio, un insieme significativo di esempi).

Un sistema in grado di apprendere da solo, per come lo definisci nell'esempio del robot, è definito apprendimento per rinforzo. In altre parole il programma "prova" a fare qualcosa (cioè sceglie in modo più o meno casuale come agire su una base di azioni disponibili) e per ogni mossa ottiene "un punteggio". Lo scopo del programma è capire quali sono le mosse che danno il punteggio migliore.
La cosa critica in questo caso è definire il punteggio (spesso chiamata ricompensa) da attribuire alle diverse azioni.
Ricordando che i tentativi sono casuali, può accadare che il robot non vada a toccare per un lungo periodo gli oggetti verdi, ma che continui a incappare in quelli rossi: rimanere fermi non è un'azione così del tutto insensata in questa ottica.
Molto interessante.

Lavori/studi in questo campo?


Studiando il primo modulo di intelligenza artificiale sono rimasto piuttosto deluso, e anche adesso direi che siamo lontanissimi dal poter parlare seriamente di intelligenza. Però non sono informato.

Quand'è che vedremo qualcosa che possa realmente interagire e aiutare un utente (non un programmatore specializzato in intelligenza artificiale) a svolgere un compito?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 20:09   #6
U-Boat
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cernobbio -Co-
Messaggi: 47
Io studio robotica e intelligenza artificiale al Politecnico di Milano (laurea specialistica in ing informatica), ma ho appena iniziato il primo anno

I corsi di "intelligenza artificiale" spesso sono più orientati alla teoria, tralasciando la parte più divertente .
Se vuoi approfondire l'argomento ti consiglio di cercare "soft computing" in google
Un ottimo libro è "machine learning" di Mitchell che dà una panoramica sulle principali tecniche di apprendimento.

Per la tua ultima domanda direi che dipende dal compito.
In alcuni casi siamo già a ottimi livelli (un buon esempio è questo sito: http://www.20q.net/ ), per altre cose siamo ancora in alto mare
__________________
micheledellatorre.net
U-Boat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 20:25   #7
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da U-Boat
Io studio robotica e intelligenza artificiale al Politecnico di Milano (laurea specialistica in ing informatica), ma ho appena iniziato il primo anno

I corsi di "intelligenza artificiale" spesso sono più orientati alla teoria, tralasciando la parte più divertente .
Se vuoi approfondire l'argomento ti consiglio di cercare "soft computing" in google
Un ottimo libro è "machine learning" di Mitchell che dà una panoramica sulle principali tecniche di apprendimento.

Per la tua ultima domanda direi che dipende dal compito.
In alcuni casi siamo già a ottimi livelli (un buon esempio è questo sito: http://www.20q.net/ ), per altre cose siamo ancora in alto mare
Quel gioco sembra una cazzata ma invece è geniale. Frega l'utente internet costringendolo a fornire tutto quello che pensa dell'oggetto scelto. E' un'idea geniale per costruire una classificazione della conoscenza umana.
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 21:03   #8
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Che algoritmo usa quel sito secondo te?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 19:36   #9
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
E' una trattazione molto interessante, avresti qualche link dove si trattano le basi?
se cerchi su google neural networks hai tutto il materiale che vuoi

altrimenti ci sono alcuni libri della serie mit press che a mio avviso meritano una lettura. ce ne sono sia generici che alcuni applicati a alcune aree di sviluppo specifiche.

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 07:14   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
La quasi intelligenza artificiale non è solo reti nurali... Ci sono tanti argomenti interessanti...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Negli Stati Uniti non è mai stato...
Tragedia in Francia: giovane streamer mu...
Bernie Sanders appoggia Trump sulla part...
Ayaneo Pocket DS: la console Android isp...
Sconti sui Kindle: Amazon li vende da 89...
Il Camera Control non convince: sui futu...
Giù di altri 50€, solo 498€: ECOV...
Sostituire i lavoratori junior con l'AI ...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v