Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2005, 20:06   #1
jester77
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: ... Bozen ... Suedtirol ...
Messaggi: 8
Portatili con Celeron M

Salve a tutti,
sono ancora alla ricerca del mio nb ideale ... e guardando in giro ho visto che i Celeron M non sono in realtà cattivi ... la differenza di cache di secondo livello dovrebbe farsi sentire appena ...
Quello che mi turba e che non ho ancora capito è: come funziona lo "Speedstep normale" dei celeron mobile?.
Quando sono attaccati alla rete vanno sempre "a manetta" e quando sono a batteria il clock viene limitato a 600Mhz? ... se così fosse non sarebbero comunque malvagi ... resta da capire la possibilità di spippolare con software tipo "rmclock" ... non posso settare nulla su un celeron M ?
Grazie a chiunque sappia rispondere alle mie domande ...
Jester
jester77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 21:24   #2
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
guarda qui
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 21:37   #3
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Si ma la differenza di prezzo rispetto ai pentium M 1.4, 1.5 e a volte anche 1.6 mi sembra bassa (un celeron M viene 8-900 € contro i 900-1000 del corrispettivo pentium-M che in quanto centrino ha sempre il WI-FI) per cui non so quanto convenga prenderli in considerazione; tradotto in parole povere fino all'arrivo dei turion ci sono due sole cpu per non desktop:

- centrino per i notebook

- amd 64 per i desktop replacemente
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 22:36   #4
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
La piattaforma Centrino può montare sia Pentium M che Celeron M, quindi entrambi hanno il WiFi se c'è il bollino Centrino.
Diverso è il caso se il produttore ha semplicemente deciso di montare il Pentium M o il Celeron M senza gli altri componenti della tecnologia Centrino.

Il Celeron M non può variare dinamicamente le frequenze durante l'uso. Si può solo impostarlo su min o max...con RMClock però non saprei, credo non funzioni...

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 22:44   #5
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
Si ma la differenza di prezzo rispetto ai pentium M 1.4, 1.5 e a volte anche 1.6 mi sembra bassa (un celeron M viene 8-900 € contro i 900-1000 del corrispettivo pentium-M che in quanto centrino ha sempre il WI-FI) per cui non so quanto convenga prenderli in considerazione; tradotto in parole povere fino all'arrivo dei turion ci sono due sole cpu per non desktop:

- centrino per i notebook

- amd 64 per i desktop replacemente
perchè a64 devono essere x forza desktop replacement e non notebook??
ma sapete che alcuni centrino li forniscono con batterie piccole che arrivano a 2 ore??
io faccio 3 ore tranquillo tranquillo.. perchè il mio non può essere un notebook??
mha!
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 22:49   #6
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Precisazione opportuna scusate l'errore.

Comunque anche ammesso di riuscire a far gestire il celeron M a RMclock, credo (qualche test sarebbe chiarificatore) che non varrebbe il risparmi a parità di configurazione rispetto ai pentium M più economici.
Quale sarebbe il vantaggio? spendere 50, 100 euro in meno sui mille necessari per un notebook nuovo?
personalmente credo sia meglio rinunciare ad altro, un banco di ram, 20 gb di hd, perchè si tratta di componenti che si possono aggiornare con relativa facilità, mentre la cpu nei NB normalmente nasce e muore con la macchina.
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 22:55   #7
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Beh, nel mio caso per esempio preferisco spendere 100euro meno nel procio e avere più ram o disco fisso migliore

Però in queste cose ciò che conta più di tutto sono le esigenze personali.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 22:58   #8
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Se l'a64 non è generalmente orientato al desktop replacement perche l'AMD sta lanciando il turion?

Questa mi sembra la miglior risposta che possa dare per motivare la mia affermazione, ma cerco di spiegarmi meglio (senza nessuna pretesa di essere nella ragione):

- il fatto che alcuni produttori mettano in commercio prodotti mal bilanciati (centrino + batteria ridicola) non significa che sia colpa del centrino se il NB non ha più di 2 ore di autonomia. Creod sia evidente che a parità di batteria e di componentistica, su un uso non esasperato il pentim M abbia una autonomia maggiore dell'a64.

- l'a64 è un prodotto eccezionale: ha performance migliori del p4 in moltissime applicazioni, adotta il cool n'quite, ha una buona autonomia, ma generalmente viene inserito in configurazioni che sono votate alle massime prestazioni.

Come tu fai 3 ore che rappresentano una autonomia ottimale per la maggior parte delle persone, c'è chi con il centrino sfiora le 6 ore (se non vi servono puntate sulla maggiore potenza dell'a64)!
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 23:08   #9
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
adesso! le 6 ore mi sembrano un po' esagerate.. finora ho visto un solo utente che dice di essere arrivato QUASI a 5 ore..
se amd sta x fare uscire turion è perchè per i processori dal 3200+ in su non so a 35W ma a 62! e consumano..
ma so d'accordo con wip, meglio avere migliore componentistica, che un superprocio e un hd da 4200 che te lo castra di brutto!
vaaaaa bene, allora i notebbok meglio farli solo con centrino
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 23:22   #10
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
senza generare un flame, si è partiti parlando di celeron M, rispetto al quale ritengo più interessanti le versioni base del pentium M, quindi non stiamo certo parlando di superprocessori; inoltre i dischi da 4200 sono la norma spesso per inspiegabili ragioni li montano su NB da quasi 2000 euro!
Però come dicevo la ram, ma in qualche caso anche l'hd si migliorano (la ram si aggiunge e l'hd si sostituisce), mentre cambiare la cpu su un NB non è una cosa tanto frequente.

E' sempre fondamentale prima dell'acquisto avere idea di cosa si vorrà fare con il pc, quindi si sceglie un desktop o un NB e le caratteristiche degli stessi.

Non credo che sia così assurdo dire che il centrino è stata una rivoluzione per i NB come l'a64 per i desktop.
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 23:33   #11
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
certo, ma alcuni portatili con a64 restano di ottima autonomia e come prestazioni stan davanti a centrino.. senza considerare che costano molto meno..

cmq x 50-100 euro.. d'accordissimo! prenderei pentium-M e non celeron
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 23:42   #12
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quindi sembrava dicessimo cose tanto diverse e invece chiarendoci ci rendicamo conto che si tratta di sfumature:

- il celeron M ha senso in pochi casi

- il pentium M rapresenta un discreto compromesso tra autonomia e performance più orientato al primo aspetto

- l'a64 sui NB è può essere un analogo compromesso leggermente più votato alle performance.

Sul costo non ti so dire bisogna vedere le specifiche configurazioni, ma in questo momento i NB con il centrino hanno un range di prezzo troppo ampio per generalizzare (credo si parta da poco meno di 1000 € e si arriva ad oltre 2500)!
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 23:51   #13
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
senza generare un flame, si è partiti parlando di celeron M, rispetto al quale ritengo più interessanti le versioni base del pentium M, quindi non stiamo certo parlando di superprocessori; inoltre i dischi da 4200 sono la norma spesso per inspiegabili ragioni li montano su NB da quasi 2000 euro!
Però come dicevo la ram, ma in qualche caso anche l'hd si migliorano (la ram si aggiunge e l'hd si sostituisce), mentre cambiare la cpu su un NB non è una cosa tanto frequente.
Presente!!!
TravelMate 8003 con Banias 1,6, 512ddr 333, HD 60Gb 4200 giri acquistato a dicembre, ovvero quando era appena uscito di produzione.
Prodotto adattissimo alle mie esigenze (soprattutto come procio) e sono riuscito a pagarlo decentemente rispetto al prezzo prima dell'uscita dal listino (e cmq l'uscita conta poco, se un sistema è valido è valido e basta).

Cmq siamo tutti d'accordo con le tue conclusioni, che poi erano già state dette da Gino e da altri in altri migliai di discussioni

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 23:55   #14
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Infatti sono diventate conclusioni, ma erano presupposti dati per scontati alle affermazioni - forse un pò troppo semplicistiche - fatte ad inizio tread
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v