Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2005, 12:26   #1
emmepi
Senior Member
 
L'Avatar di emmepi
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: 45,685N 9,720E
Messaggi: 962
installazione s.o. su disco sata

nelle faq leggo:



Come installo il sistema operativo su un disco SATA?

Per l’installazione del sistema operativo su un disco SATA, valgono le stesse considerazioni espresse per l’installazione del sistema operativo su dischi configurati in RAID
Il problema nasce dal fatto che generalmente il controller SATA viene considerato come un controller aggiuntivo (anche se integrato nella scheda madre) e quindi non gestibile direttamente, ma solo caricando, in fase di installazione, i driver per il riconoscimento del controller stesso
Purtroppo, in fase di installazione, detti driver vengono cercati solo ed esclusivamente su supporto floppy e quindi è necessario avere un floppy
Generalmente il floppy contenente i driver viene fornito con la scheda madre, ma qualora non ci fosse, è necessario crearlo copiando dal CD della scheda madre al floppy, i driver del controller SATA (vedere il manuale della scheda madre per le istruzioni)
NOTA: usare i driver forniti dal costruttore della scheda madre (da CD o dal sito internet) e non eventuali altri driver forniti con il disco

Operativamente parlando, in fase di avvio dell’installazione, dopo aver avviato il sistema con il CD del sistema operativo, alla prima schermata celeste che si presenta, sulla barra in basso compare la scritta “Premere F6 per installare…etc…”
In questo momento occorre premere F6 per far sapere al sistema che si intende installare driver aggiuntivi, non compresi nel sistema operativo
Attendere poi che venga richiesto il floppy (dopo qualche minuto) con i driver e scegliere (se esiste una scelta) i driver da installare in base al modello del controller
Una volta individuato il controller, l’installazione procede normalmente senza altre differenze con l’installazione standard
Si consiglia ovviamente di rimuovere il floppy dopo l’utilizzo e comunque prima del riavvio del sistema per evitare errori nella seconda fase dell’installazione


domanda: se questa operazione la voglio fare su un barebone sprovvisto di floppy cosa faccio? se istallo 1 solo hd il problema non si pone?

un saluto
__________________
IMAC 21,5" Yosemite dual-boot con Windows 10- Ipad Air - Iphone 6plus- MacPower G4 Tiger -
le mie trattative http://digilander.libero.it/carvalnik
emmepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 16:48   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Re: installazione s.o. su disco sata

Quote:
Originariamente inviato da emmepi
domanda: se questa operazione la voglio fare su un barebone sprovvisto di floppy cosa faccio? se istallo 1 solo hd il problema non si pone?
Purtroppo i driver del sata sono richiesti necessariamente da floppy, e il cd di win non ti permette di fornirglieli da altre posizioni.
I driver servono comunque, anche con un disco solo, perchè sono del ctrl stesso, e quindi indipendenti dal discorso raid.
Nei CD di windows c'è un database di driver sata, e quindi se il tuo fosse tra questi potresti anche non doverglieli dare. Se trovi poi un CD aggiornato con la sp già installata è meglio, perchè le sp portano anche un aggiornamento dei driver.
Se non sei così fortunato, e ti chiedesse comunque i driver potresti:

- attaccare il floppy solo per questa operazione (la mobo ha cmq l'attacco floppy? o no?

- integrare manualmente i tuoi driver nel cd, è complicatino e spiegato qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...readid=795886&

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 16:56   #3
FabioD77
Senior Member
 
L'Avatar di FabioD77
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
Grazie CRL!!!!
Ho appena eliminato il floppy e mi stavo preoccupando per una possibile reinstallazione del S.O!
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani.
FabioD77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v