Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-03-2005, 20:58   #1
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
mi devo trasferire ad amsterdam

dovrei andare a vivere in olanda per un nuovo lavoro, ma non riesco a trovare siti dove si possano affittare case o stanze con altri ragazzi, o perlomeno degli ostelli in cui stare le prime notti non sapreste aiutarmi? grazie mille
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 16-03-2005, 21:49   #2
LadyLag
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
Zero... fatti dire che hai piu' fegato di me a cambiare in continazione destinazione lavorativa... ad amsterdam poi con la lingua son dolori! In bocca al lupo!

L.
LadyLag è offline  
Old 16-03-2005, 22:04   #3
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da LadyLag
Zero... fatti dire che hai piu' fegato di me a cambiare in continazione destinazione lavorativa... ad amsterdam poi con la lingua son dolori! In bocca al lupo!

L.
grazie lady purtroppo esigenze del lavoro, infatti questo è l'unico problema dell'olanda che non so il tedesco, ma ho trovato qualcosina, grazie anche ad un amica olandese. bhe quando vuoi venirmi a trovare un posto lo avrai sempre!

a dimenticavo Crepi!
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 17-03-2005, 07:45   #4
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Qui trovi tutte le informazioni riguardo gli ostello olandesi, compresi prezzi e numeri di telefono.
Per quanto riguarda la lingua non so a quanto serva il tedesco, l'inglese basta e avanza. E comunque tieni conto che l'olandese è un misto di queste due lingue.
__________________
-
ziozetti è offline  
Old 17-03-2005, 13:13   #5
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Per quanto riguarda la lingua non so a quanto serva il tedesco, l'inglese basta e avanza. E comunque tieni conto che l'olandese è un misto di queste due lingue.
Hai detto una cosa corretta. Ma prova a convincere di questo un inglese...
__________________
Northern Antarctica è offline  
Old 17-03-2005, 15:21   #6
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Hai detto una cosa corretta. Ma prova a convincere di questo un inglese...
Non mi ci metto nemmeno, anche perché è si un misto, ma a occhio mi sembra più un "tedesco sporco di inglese" che il contrario.
Suppongo chi conosce il tedesco può leggere l'olandese senza grandissime difficoltà, il contrario penso proprio di no...
__________________
-
ziozetti è offline  
Old 17-03-2005, 18:57   #7
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Suppongo chi conosce il tedesco può leggere l'olandese senza grandissime difficoltà, il contrario penso proprio di no...
confermo parlo inglese e non ci capisco un H, graziel per il sito ho già prenotato delle notti ad amsterdam anche se credevo che gli ostelli erano meno cari, poi dopo andrò a stare ad utrech (non ricordo come si scrive) da una mia amica, così che poi con calma posso cercare casa
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 18-03-2005, 01:55   #8
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Suppongo chi conosce il tedesco può leggere l'olandese senza grandissime difficoltà, il contrario penso proprio di no...
Ti assicuro che è esattamente il contrario .. gli olandesi capiscono tranquillamente il tedesco, mentre i tedeschi fanno molta più fatica. l'olandese è incasinato da capire perchè ha dei suoni strani, anche per un tedesco..
Ne ho discusso più volte con amici tedeschi in Olanda.
EDIT: sto parlando del parlare, mi sono acccorto che parlavi del leggere.. da quanto so, in quanto a leggere si capiscono abbastanza a vicenda.

Per quello che riguarda la lingua, in Olanda TUTTI sanno l'inglese, e quando dico tutti, intendo tutti, anche il panettiere, il vecchietto che incontri per strada.. una volta capita la loro strana pronuncia di alcune lettere ci si capisce bene. il tedesco lo sanno soprattutto nel sud-est.

Ad Amsterdam ho sentito che non è facilissimo trovare casa (in particolare se per poco tempo), nè particolarmente economico, ma non ho esperienze dirette o di conoscenti stretti.
Per gli Ostelli, a meno che non arrivi il sabato sera, il posto lo trovi.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline  
Old 18-03-2005, 12:01   #9
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da 17mika
Ti assicuro che è esattamente il contrario .. gli olandesi capiscono tranquillamente il tedesco, mentre i tedeschi fanno molta più fatica. l'olandese è incasinato da capire perchè ha dei suoni strani, anche per un tedesco..
Ne ho discusso più volte con amici tedeschi in Olanda.
EDIT: sto parlando del parlare, mi sono acccorto che parlavi del leggere.. da quanto so, in quanto a leggere si capiscono abbastanza a vicenda.

Per quello che riguarda la lingua, in Olanda TUTTI sanno l'inglese, e quando dico tutti, intendo tutti, anche il panettiere, il vecchietto che incontri per strada.. una volta capita la loro strana pronuncia di alcune lettere ci si capisce bene. il tedesco lo sanno soprattutto nel sud-est.

Ad Amsterdam ho sentito che non è facilissimo trovare casa (in particolare se per poco tempo), nè particolarmente economico, ma non ho esperienze dirette o di conoscenti stretti.
Per gli Ostelli, a meno che non arrivi il sabato sera, il posto lo trovi.

grazie mille! si in effetti una mia amica di maastricht me lo ha detto il fatto che nella regione di amsterdam è abbastanza difficile trovare casa, lei sta più vicino a eindoven... quindi per la prima settimana andrò a stare da lei anche perchè il lavoro inizia il 1 aprile, fortunatamente anche conoscendomi poco ha deciso di ospitarmi e aiutarmi infatti ha detto che ha degli amici ad amsterdam. in realtà lavorerei in un paesino vicino amsterdam quindi perlomeno per i primi tempi andrei a vivere la poi con calma cercherò un appartamento in città ( devo vedere un po i mezzi come sono perchè se per andare a lavoro devo farmi parecchio tempo di viaggio preferisco stare in paese e poi la sera uscire ad amsterdam anche se vivere in città è diverso.)

per gli ostelli ho già prenotato 19 euro al giorno (mi sembra tantissimo) ma sto vedendo se riesco a trovare dei B&B sperando che siano più economici.

grazie mille a tutti!

per l'olandese... già mi sta facendo un corso accellerato via internet, poi stando la spero che in un mesetto riesca già a parlarlo se non correttamente ma perlomeno di sapermi esprimere e capirlo!
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 18-03-2005, 12:33   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
...
per gli ostelli ho già prenotato 19 euro al giorno (mi sembra tantissimo) ma sto vedendo se riesco a trovare dei B&B sperando che siano più economici.
...
See... tu vieni dalla Spagna dove gli ostelli costano (o almeno costavano) la metà!
Già nel 2000 una doppia in ostello a Rotterdam costava 40 gulden a testa (36.000 £)...

Dove vai di preciso?

PS: Nemmeno i treni sono a buon mercato, ti conviene, se possibile, trovare alloggio vicino alla sede di lavoro.

Sito Ferrovie Paesi Bassi (NS)
__________________
-

Ultima modifica di ziozetti : 18-03-2005 alle 12:37.
ziozetti è offline  
Old 18-03-2005, 15:56   #11
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
See... tu vieni dalla Spagna dove gli ostelli costano (o almeno costavano) la metà!
Già nel 2000 una doppia in ostello a Rotterdam costava 40 gulden a testa (36.000 £)...

Dove vai di preciso?

PS: Nemmeno i treni sono a buon mercato, ti conviene, se possibile, trovare alloggio vicino alla sede di lavoro.

Sito Ferrovie Paesi Bassi (NS)

grazie per il sito

resto ad amsterdam 2 giorni per regolare le varie faccende, numero di sanità, codice fiscale, parlare con l'azienda e poi 3-4 giorni vicino maastricht, da un amica e quando sono li con calma cerco appartamento ad amsterdam, o nelle vicinanze, un abbonamento di pullman o tram lo devo fare per forza, perlomeno per adesso poi forse più in la vedendo la situazione potrei anche portarmi la macchina. percisamente lavorerò a Schiphol-Rijk per il momento poi se trovo qualcosa di meglio cambio. a mi servirebbero delle informazioni riguardante i costi dei trasporti e degli abbonamenti.
la cosa meno cara che ho trovato è un ostello a 20€, le case credevo che costavano tantissimo tipo da 400€ a stanza a salire invece ho trovato delle camere al centro a 150€...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
 Discussione Chiusa


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
AMD EPYC Venice: CPU Zen 6 fino a 256 co...
POCO svela il nuovo C85: è un ent...
Tesla pubblica finalmente il Master Plan...
Rapidus 2HP: densità da 2 nm vici...
15€ di sconto spendenone 75, ma solo per...
007 First Light: allo State of Play di d...
HONOR Magic V5 è disponibile in I...
Smart torna alle origini: la nuova super...
Lenovo Legion Go 2: la handheld con Z2 E...
Windows 11 25H2: non ci saranno nuove fe...
Il nuovo SoC a 2 nm di Samsung è...
Smartphone: spedizioni in forte calo in ...
Ha fatto il giro del mondo in pista in m...
MacBook Air 2025 con chip M4 a 949€ in t...
GeForce RTX 5070 introvabili? ASUS spieg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v