Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2005, 14:58   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10823
Case Study - Mantenere efficacemente una rete LAN

Salve,

Vorrei sviluppare un discorso, delle linee guida, con chi conosce abb. bene le reti TCP/IP, circa la gestione e il controllo di una rete locale più o meno complessa.

Il punto che vorrei affrontare per benino rappresenta, appunto, le modalità e gli strumenti con cui analizzare secondo per secondo le risorse della rete.

Voglio dire:

1. Avere sotto controllo lo spettro dei dispositivi collegati alla rete attraverso i più tipici adattatori: switch e hub.. con la possibilità di una visualizzazione semplice e trasparente ma anche, a scelta, approfondita.

2. Capire in ogni momento chi si collega / o tenta di collegarsi in una delle decine di prese a muro...

3. Vedere in modo semplice / dettagliato, magari attraverso un reporting, il lavoro del server DHCP sulla rete.


Altro:

4. Virtualizzare la rete fisica in diverse sottoreti virtuali.
Esempio: sulla stesse rete fisica si collegano macchine di produzione, personal computer e stampanti: realizzare per ogni "classe" una propria rete logica.. quali sono i metodi, quali gli strumenti.


5. Utilizzare anche dall'esterno, gli strumenti offeri dalla rete.
Esempio: sono a casa, voglio vedere un documento che ho su un pc della rete, allora mi collego da casa mia alla rete aziendale. Quali gli strumenti per farlo e le precauzioni da tenere presente.



Qualcuno, potrebbe fare un pò di luce su questi punti?

Ciao e Grazie!!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 16:27   #2
Artiko
Senior Member
 
L'Avatar di Artiko
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2508
per la prima domanda se ho capito bene, ti servono degli switch managed(ovvero configurabili) altrimenti sono componenti passivi!

per le altre domande mi sto informando!
Artiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 16:30   #3
Artiko
Senior Member
 
L'Avatar di Artiko
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2508
per il server dhcp puoi avere tutte le informazioni che desideri!

ti dice il mac address piu' di quello???

potresti sapere chi si collega vedendo l'ip che gli è stato dato!

ora sapere da quale prese del muso, è piu' complicato, anche se alcuni switch te lo dico!

TUTTO DIPENDE DALLO SWITCH E DAL SERVER DHCP

per le prime 3 domande!

per oggetti casalinghi questa opportunita' non c'è l'hai!
Artiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 16:31   #4
Artiko
Senior Member
 
L'Avatar di Artiko
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2508
4 domanda ti serve un programma che scriva in linguaggio UML!

come VISIO di Microsoft!
Artiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 16:33   #5
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10823
che bello, grazie!

ah.. quindi servono per forza, o cmq, semplificano di molto la vita dei switch configurabili.. che supportino Qos.. e sui quali possa abilitare disabilitare controllare ogni porta...


Perchè sai.. sto vedendo quali sono via via le necessità che ho anch io sulla rete dell azienda per cui lavoro.. sta diventando grande.. decine e decine di macchine in rete.. ma tutta l'infrastruttura è un bel pò vechhiotta..


PS: dove ti stai informando? Sapresti indeicarmi qualche testo.. o qualche risorsa online dove trovare casestudy.. o quantaltro di utile?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 16:34   #6
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10823
Quote:
Originariamente inviato da Artiko
4 domanda ti serve un programma che scriva in linguaggio UML!

come VISIO di Microsoft!
VISIO ?? ma visio... serve per disegnare....
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 16:37   #7
Artiko
Senior Member
 
L'Avatar di Artiko
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2508
Per collegarti al computer in ufficio non ci sono grossi problemi, ma ricorda se lo fai tu, puo' farlo chiunque (Ricordo lo slogan CISCO:APRI LA RETE A TUTTI MA NON FARE ENTRARE CHIUNQUE!)

Cosa fare, dotarsi di firewall, HARDWARE non software, capire realmente quali porte aprire!!

Ti sconsiglierei a priori la connessione a desktop remoto dei sistemi Windows 2000/xp/2003 non li ritengo molto sicuri anche se molte aziende li stanno usando con successo!

dotarsi di una bella password!

e lasciare i documenti meno importanti in bella vista!


cmq per me faresti prima a fare un bel server ftp (magari sfruttando quello del sito dell'azienda) e ti pubblichi li' i documenti!

cmq ci sono variegate soluzioni, che nessuna comparta la sicurezza totale tranne quella di lavorare su portatile e portarselo a casa!
Artiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 16:39   #8
Artiko
Senior Member
 
L'Avatar di Artiko
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2508
non volevi mica modellizzare la rete??!?!?

te la disegni!!!


se no ti costruisci tanti gruppi di lavoro!

oppure non ci siamo intesi!
Artiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 16:51   #9
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10823
hu... no no.. a proposito del punto 4... pensavo questo: mascherare agli utenti PC degli uffici la visionee di PC di produzione, virtualizzando la rete (sto sparando....). Cioè avere la possibilità sulla stessa rete fisica di contenere diverse reti.. esempio: 192.168.1.x per pc_ufficio e 192.168.2.x per pc_produzione.


Altro.. Non intendo solo collegarmi al mio pc.. o creare un ftp.. dove recuperare documenti.. ma usare un PC della rete per fare un collegamento del tipo utente-ISP-internet... cioè: collegarmi con il telefono di casa al modem che sarà predisposto (come nn so..) su un server a lavoro, sul quale farò l'autenticazione e questo mi permetterà di "vivere" la rete come se fossi un pc della rete stessa..... (PS.. il server dovrebbe supportare anche la richiamata..)

__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 18:24   #10
Artiko
Senior Member
 
L'Avatar di Artiko
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2508
puoi fare tutto quello che hai detto proprio con un terminal server di microsoft.

oppure usando citrix.


Se crei reti diverse, sara' impossibile che l'un l'altro si veda!!!

è quello che vuoi te??

altrimenti devi creare un routing fra i vari IP!
Artiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 18:40   #11
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10823
Quote:
Originariamente inviato da Artiko
puoi fare tutto quello che hai detto proprio con un terminal server di microsoft.

oppure usando citrix.


Se crei reti diverse, sara' impossibile che l'un l'altro si veda!!!

è quello che vuoi te??

altrimenti devi creare un routing fra i vari IP!

penso la seconda..
Non deve essere impossibile passare da una rete all'altra.. solo determinati utenti / gruppi lo potranno fare... quello che ho in mente è fare in modo che un qualsiasi utente "furbacchione" non vada in nessun modo sulla rete "logica" adibita alla produzione.. praticamente, quello che vedo sono diversi e distinti domini (sulla stessa rete fisica però..), che cmq comunicano tra di loro (utenti e gruppi devono essere gli stessi..) ma che li distinguano.. un utente adibito ad uso ufficio non potrà mai entrare nel dominio adibito a produzione e viceversa (a meno che nn lo si autorizzi temporaneamente... o a richiesta...)
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v