Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2005, 00:04   #1
Ciuccellone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
Colpa del norton??

Un mio amico ha da poco formattato il pc (un portatile con centrino della compaq).dopo aver installato winxp ha deciso di installare il norton security e visto precendenti esperienze con virus ha messo tutti i settaggi al massimo della sicurezza!risultato:non riesce più a navigare!
disinstalla il tutto(non so in che modo) e mi chiama chiedendomi di installare il Kaspersky e il Sygate!
io corro a installarglieli e trova secco senza aggiornare tre backdoor(rimosse) installo pure il seagate attacco la connessione per aggiornare il kaspersky e mi dice che non trova il server??!!
apro il firefox e ricevo questo messaggio:
the connection was refused when attempting contact www..etc
???
che vuol dire?il messaggio ho scoperto che glielo dava già da quando gli si era incasinato il norton internet security!
Cosa si può fare?
il modem è installato correttamente, la connessione (aliceadsl disinstallata e reinstallata) funziona poichè il sygate rileva traffico in uscita e in entrata!
cosa potrebbe essere?residui dannosi del norton?problemi di impostazione di rete(anche se mi sembra difficile)?
sono abbastanza perplesso!
penso che l'utlima soluzione sarà un fomat!
__________________
Ogni giorno.. una gazzella.. si sveglia... MORTA.
Ciuccellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 08:44   #2
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Allora per rimuovere completamente il Norton (dopo aver lanciato la disinstallazzione dal programma stesso) procurati JV 16 Power Tools (non l'ultima versione però che è na fetecchia..) la 1.4 e qualcosa è ottima.

Lancia le funzioni: Pulitore di registro e prima Segugio di registro. In questa basta inserire voci tipo Norton o Symantec (Fai una ricerca con entambe) una volta che ha finito, seleziona tutte le voci che trova e rimuovile

Poi lanci la funzione Cerca di Windows e seleziona la possibilità di cercare anche nei file nascosti. Anche qui usa le due voci che ti ho elencato, anzi usa anche Live Update e tutto ciò che trova piallalo.

Infine controlla se in C:\ programmi vi è qualche residuo di cartelle Symantec (non dovrebbero ma sai com'è..) e elimina anche quelle!!

Per quanto riguarda Sygate, se hai l'ultima versione elimanala che è bacata (son 4 mesi che non la sistemano...) e rivolgiti a qualche altra cosa o se ha Sp2 attiva quello di Windows (io uso quest'ultimo).

Per il Kav ottima scelta (ricordati però che è trial per 30 Day..) installalo e aggiornalo dopodichè lanci una scansione completa.

PS Kav ultima versione, ha anche un firewall Integrato: se lo lasci attivo insieme al firewall di XP Sp2, non andrà in conflitto, se invece disattivi quello di XP per metterne un' altro (onestamente non so consigliarti quale..visto che c'è da perdersi in sti argomenti, tranne che non sia Sygate, ma penultima versione..) disattiva anche quello del Kav: setting - configure real time protection - e clicca nella finestra che ti si apre su Troubleshooting (sempre che sia la versione in inglese) . Da qui clicca su Disable Protection Aganist network attacks.

Buon divertimento
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 09:30   #3
Ciuccellone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
ma quello che mi lascia più perplesso è che pur essendo connessi non si riesca a scambiare nessun tipo di dato(intenzionalmente, perchè di nascosto qualcosa sygate rileva!)
Cmq ho già avvertito il mio amico che molto probabilmente la soluzione finale sarà un nuovo format!
Sto cavolo di norton è peggio dei Borg!ti assimila windows e non te la molla più!!
__________________
Ogni giorno.. una gazzella.. si sveglia... MORTA.
Ciuccellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 09:34   #4
Ciuccellone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 385
ah e cmq di sygate ho una versione registrata del personal pro 5.5 build2710

e del kaspersky ho la 5.0.142!
__________________
Ogni giorno.. una gazzella.. si sveglia... MORTA.
Ciuccellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v