|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
|
Casini con le partizioni dopo clonazione
Spero di spiegarmi bene.
Ho clonato un disco; la dimensione è la medesima (160 GB); è solo cambiata la marca. Sul disco ho 8 partizioni: 3 primarie e una estesa che ne contiene 5. Sulla prima primaria avevo Me (che non uso da anni) e avevo pensato di segarlo, ma di lasciarla come partizione di BOOT della dimensione minima (7,8 MB - FAT16); nella 2a partizione c'è XP. Facendo così però (ho usato Disk Director Suite) mi settava la prima partizione come prima, la seconda come terza e la terza come seconda e non c'era verso di metterle in fila. Ho provato anche a boottare col CD di XP e anche lui mi faceva vedere le partizioni in ordine non sequenziale. Portando la dimensione della prima partizione a 2 GB (il limite per la FAT16) allora le partizioni magicamente hanno l'ordine sequenziale. E' qualcosa legato al mitico cilindro 1024 ? Ma il problema non era il numero (del quale me ne potevo fregare), ma con le sequenze non ordinate il boot andava in vacca con un fantomatico errore del file boot.ini (così diceva al boot Windows) e naturalmente non partiva nulla. Per finire poi, a parte tutte le lettere cambiate (a parte quella del SO), la chicca di un bel IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL alla ripartenza che si è messo a posto da solo; giuro: ho avviato in modalità provvisoria dove non andava in vacca (senza fare nulla, ho solo dato un occhio hai servizi che erano sù) e poi ho riavviato il modalità normale ed è sparito (ad avviare in modalità normale continuava a dare il GPF). Spero di essermi spiegato. Vorrei evitare di avere una partizione di BOOT di 2G che in realtà usa 544 KB. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.