|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Eresie, luoghi comuni, incongruenze, cavolate
Leggendo qualche thread qua e la, non ho potuto fare a meno di notare un certo numero di boiate storiche e filosofiche apparse.
A prescindere da opinioni inaccettabili ( ma pur sempre opinioni, quindi da rispettare Faccio un esempio: in una discussione recente ho trovato scritto che 1) Marx mitizza il comunismo sovietico (!), ma non per questo è un ignorante ( porello... ci credo! ) 2) Il comunismo nasce come filosofia ECONOMICA, il socialismo è una sua evoluzione a livello sociale. ( Ehhhhhhhhhhhh???? Che cosa????????? siamo impazziti??????? in che galassia??? ) 3) Il comunismo a differenza del nazismo non prevede la dittatura, che però subentra a prescindere da esso ( eh già, peccato che fra le fasi necessarie del comunismo ci sia la dittatura del proletariato... mah! ) Questo mi è sembrato solo uno dei più eclatanti, ma ne potrei trovare di analoghi sul fascismo, sulla religione, sull'illuminismo et al. Ora, tutti possono scrivere quel cavolo che pare a loro, ma per favore, limitate le VACCATE! Inventarsi la storia è un sport molto praticato, ma che andrebbe abolito. Chi vuole fare dei post "teorici", magari usando più o meno a proposito paroloni o riferimenti dotti, almeno si documenti su quello che scrive. Scusate lo sfogo...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
|
Per fare l'elenco dei luoghi comuni che escono fuori in questa sezione basterebbe vedersi il bellissimo "Caterina va in città" di Virzì.
Anzi, probabilmente i personaggi del film sono meno "caratterizzati" e inquadrati (sempre che fosse possibile). In generale cmq il luogo comune principale (e che mi fa incazzare non poco) è quello che prevede l'attribuizione di ogni pensiero politico (anche più estremo) di una fazione politica ad ogni cittadino che vota per una determinata forza politica. Oltre che quelli su sfondo razziale...
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Si, ma una boiata storica come quella che ho citato non fa incazzare perché è qualcosa di fastidioso: è semplicemente SBAGLIATA.
E questo secondo me è gravissimo quando si argomenta. E' prendere in giro le persone.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
|
HO capito male riguardo il "luoghi comuni".
Per il resto, si. In genere si fanno grossolani errori di interpretazione storica, se non addirittura errori pacchiani come nei casi citati. Ma considerando che del comunismo so due tre cose (non proprio positive) non entro nel merito del primo pos, non conoscendo tutto per filo e per segno.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Re: Eresie, luoghi comuni, incongruenze, cavolate
Quote:
E ti posso chiedere: nelle materie umanistiche COSA e' giusto e COSA e' sbagliato. Da studioso della matematica e della logica io sono convinto che il 99% degli argomenti di studio che abbracciano l'umanistico siano totalmente relative, come d'altronde l'intera realtà che ci circonda Il dare ad un elemento carattere di verità o bugia è molto difficile. Cose banalmente vere per me, possono essere totalmente false per altri.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Puoi chiarirmi in PVT riguardo a tali argomenti, inoltre, dato che questo non è il thread adatto?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Re: Re: Eresie, luoghi comuni, incongruenze, cavolate
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
|
Jumper mi sa che devi mettere un disclaimer in rilievo.
"Questa sezione nuoce gravemente alla salute" Mai vista tanta gente rodersi il fegato in questa maniera...non è più costruttivo parlare e magari spiegare dove uno sbaglia invece di sbraitare?
__________________
Guarda....una medusa!!! |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Scop e Lucrezio sono irruenti, ma entrambi mi sembrano interessati ad un confronto serio con le opinioni altrui... se mettono da parte i bollenti spiriti ne viene fuori una bella discussione |
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Re: Re: Re: Eresie, luoghi comuni, incongruenze, cavolate
Quote:
Forse appaio in questo modo, ma questa volta sono calmissimo, giuro Quote:
Credo che giusto la matematica si salvi in questo discorso e le sue applicazioni dirette. Ma le scienze umanistiche o le materie più squisitamente astratte, non possono, anche per loro limiti formali e d'impostazione, dire cosa è giusto e sbagliato. Non ci si può riferire a un teorema precedente, e dire "visto che quello ha dimostrato che Marx non era un economista ciò implica che il comunismo non era una teoria economica" Per questo non mi è facile capire lo sfogo (forse più che altro come viene posto) di Lucrezio. Lui dà quasi per scontato che ci sia questo tipo di verità nella filosofia della storia (perchè qui non si sta parlando di date, ma di pensieri e interpretazioni della gente che la storia l'ha fatta). Inoltre faccio notare che a me hanno detto questo al liceo. Avrò avuto il professore rosso Oppure semplicemente non è facile stabilire dove finisce l'economia e dove inizia il sociale
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
||
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Ah, per la dittatura del proletariato.
Allora, io leggo in questa frase un chiaro ossimoro. Ossimoro è un accostamento di due termini in contraddizione. Dittatura (dal De Mauro): forma di governo autoritario, caratterizzata dalla concentrazione nelle mani di un solo uomo, o di un gruppo ristretto di politici o militari, del potere politico conquistato mediante la sovversione dell’ordine costituzionale e mantenuto per mezzo di sistemi polizieschi Proletariato : nella teoria marxista, classe sociale formata da chi partecipa alla produzione di beni economici fornendo forza lavoro e ricava il proprio reddito esclusivamente dal salario. Lì dice poche persone, ma i proletari a quell'epoca sono pochi? Insomma, dittatura di 10 milioni di persone su 60 a me sembra più una democrazia diretta Dato che la frase etimologicamente e sementicamente parlando è un ossimoro (almeno credo che da quelle due definizioni emerge il carattere contrastante del fatto che è impossibile essere sotto dittatura di moltissime persone, a quel punto non è più dittatura) io ne vedo un forte invito a insorgere ma non il fulcro del programma politico di Marx.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Che la maggioranza "dittateggi" (non so se esista un verbo associato al sostantivo dittatura Io auspicherei una maggioranza [di QUALUNQUE TIPO, basta non estrema a sin o dx] che si confronti e che all' 80% faccia quello che vuole, ma al restante 20% [percentuali di massima] torni sulle sue idee magari comprendendo e valutando attentamente i punti di vista della minoranza, se quest meritano ascolto. Insomma, vorrei qualcuno che dica che solo gli stupidi non cambiano mai idea Tu che dici? Non ti piacerebbe un governo che sappia fare ciò? [lo so, è OT, ma come dice jumper, il discorso è interessante Quote:
Da racconti vari mi sto pian piano ricredendo che questo concetto sia chiaro, perchè amici fidati mi hanno narrato di superuomini che vogliono ancora la dittatura del proletariato In sintesi: ritengo il comunismo teorico talmente inapplicabile che mi sembra inutile vietarlo. Se lo si vietasse sarebbe esclusivamente a scopo cautelativo. Se i motivi che si adducono sono di ordine ideologico, a quel punto perchè non vietare le teorie Platoniche sulla città organizzata in "caste", filosofi, popolo, etc... o l'anarchia. Proteus, prevenendoti, ti chiedo di non incazzarti per questa risposta ) e quindi non ti voglio trascinare nel baratro della provocazione. Però comprendo bene che i nostri punti di vista sono talmente lontani che è praticamente impossibile, per te, non considerare le mie affermazioni come provocatorie nei tuoi confronti
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Concordo con tutto E ciò è talmente strano che ho paura che accada qualcosa di spaventoso
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Quote:
Una dittattura della maggioranza, che ha citato Rutelli, si ha quando la maggioranza stessa e il governo rifiutano di sottostare ai limiti previsti, rifiutano le regole, eliminano o aggirano le istituzioni di garanzia, e in questo modo violano il "patto" che sta alla base della società e dello stato. E'come quando in una società, i soci che hanno la maggioranza delle quote, violano lo statuto, compromettendo in questo modo i diritti dei soci di minoranza, che hanno a quel punto il diritto di portarli in tribunale. Ultima modifica di gourmet : 02-03-2005 alle 01:05. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Re: Re: Eresie, luoghi comuni, incongruenze, cavolate
Quote:
Chiedo scusa se non ho risposto prima, ma sono stato letteralmente sommerso da esami, compiti e casini interconnessi vari Allora, io ovviamente non avevo nessuna intenzione di attaccare personalmente scoperchiatore, semplicemente è il primo post che ho trovato e che - confesso - mi ha fatto un attimo alterare... Inizio scusandomi per l'uscita forse un po' infelice, ma approfitto per chiarire cosa intendo con "giusto" e "sbagliato": sono perfettamente d'accordo che non si possano stabilire dei criteri assoluti di distinzione fra interpretazioni giuste e sbagliate, ma si può dire che è una "panzana" riportare degli eventi in ordine cronologico sbagliato! ( Ok, è vero che il tempo è relativo, ma non è né tempo né luogo! ) Quindi quello che io criticavo era meramente di questo 1) La prima frase che ho riportato afferma che Marx mitizza il comunismo sovietico... ora il povero Marx quando c'è stata la rivoluzione d'ottobre era già morto da più di trent'anni! 2)La seconda è invece storiografica e filosofica, ma anche qui c'è un errore cronologico: è il comunismo che è un'evoluzione del socialismo "utopistico" ( non per niente il comunismo si chiama anche socialismo scientifico, in contrapposizione a questo! ). Il socialismo non c'entra con le "applicazioni" sociali, che d'altra parte sono invece ben precisamente descritte in una catena di rapporti causa effetto ben descritti nell'opera di Marx! 3) Sulla dittatura del proletariato... non la definirei un ossimoro, se mai una sineddoche ( Riguardo al discorso Verità... diciamo che si tratta di un discorso che mi sta piuttosto a cuore ( basta che tu dia un'occhiata alla mia signature! ), sono un convintissimo relativista e solitamente attacco ( in maniera piuttosto duretta, tra il resto, provocando di solito dei mezzi macelli per la gioia di jumper! ) le posizioni "forti" (mi sento molto montaliano in questo ciò nonostante qui non si stava parlando dei massimi sistemi, ma semplicemente di date! Ciao!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Re: Re: Re: Eresie, luoghi comuni, incongruenze, cavolate
Quote:
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Re: Re: Re: Re: Eresie, luoghi comuni, incongruenze, cavolate
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.











) e quindi non ti voglio trascinare nel baratro della provocazione. Però comprendo bene che i nostri punti di vista sono talmente lontani che è praticamente impossibile, per te, non considerare le mie affermazioni come provocatorie nei tuoi confronti








