Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2005, 22:33   #1
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5463
Ma i Notebook con Centrino... vs...

dovrei prendere un portatile (spesa intorno ai 1450 euro - togliendo 200 euro di bonus quindi prezzo pieno di acquisto di 1650euro) e non so nulla dei componenti tra cui scegliere e un vostro consiglio sarebbe veramente indicativo.

come da oggetto, leggendo quà e là ho capito che il processore Centrino scalda poco ed ha una autonomia ineguagliabile,
ebbene, però a prestazioni come è valutabile?
ho capito male se ho inteso che le sue prestazioni sono simili a cpu intel 3.0 ghz contro le sue frequenze di 1.6-1.7?
cioè è la frequenza, poco più di metà di quella di un normale pentium4 (2.8-3.0) che mi fa dubitare abbastanza quando sento dire che a prestazioni sono simili...

come stanno le cose (invece)?

visto che il portatile non dovrebbe disdegnare decenti prestazioni video, uso, occasionale, con giochi anche di guida o con buona animazione e videoclips musicali, quindi insieme ad audio decente, quali componenti (schede grafiche-integrate-ATI e geForce e audio) garantiscono questo?
ho sentito di schede grafiche aggiunte separatamente o ho capito male o mi hanno dato una indicazione sbagliata?

dovrebbe essere dotato anche di funzionalità wireless e lettore dvd dual layer e preferirei WindowsXP- PROFESSIONAL,
oltre ad 1 GB di memoria (si può sempre upgradare ma preferirei compralo già con questa quantità... ma se non ci entro col prezzo potrei riservare successivamente un upgrade...)

ovviamente sono interessato anche all'athlon64 (non so se tipicamente mobile quello sui nb...) in questo caso l'autonomia sarebbe minore, 2-3 ore tipiche non Centrino, ma riguardo a temperature e prestazioni, sono all'altezza di pentium4 tipo 3.06ghz? sebbene quest'ultimo mi pare riscaldi molto?

altro punto su cui vi chiedo un parere, sarebbe la cache del processore, ovviamente ogni cpu ha la sua architettura, ma 2mb sul Centrino non so quanto positivamente valutarli, ovviamente questo è un dettaglio che si ricollega alla prima domanda...

In un vecchio thread avevo letto una indicazione verso i nb del tipo "business" che hanno maggiore affidabilità rispetto ai "consumer" (se non ricordo male questa ultima definizione...), in particolare cosa fa rientrare un nb in una delle due categorie? e la "business" sarebbe richiedibile con le caratteristiche sopra richiamate?

Infine, la batteria: ce ne sono di marche esterne a quella fornita con il portatile e quali... magari da potere sostituire secondo necessità?

Le domande come potete vedere sono molto basilari e una vostra indicazione, motivata, sarebbe davvero utile.

Magari se sapreste indicarmi già un modello con tutte queste caratteristiche, senza entrare nelle varie domande che ho posto, potrebbe essere meglio.

Ah, ma il sistema operativo si può cambiare? non ci sono protezioni sull'hd contro l'installazione di altri so? ho letto diversi 3d con problemi di formattazione, di fornitura di so, su alcuni hd, ricordo che sono, dopo la formattazione, richiamabili da una partizione nascosta...

Scusate la lunghezza della richiesta.

Grazie e ciao.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 00:28   #2
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
Re: Ma i Notebook con Centrino... vs...

Quote:
Originariamente inviato da raxas
dovrei prendere un portatile (spesa intorno ai 1450 euro - togliendo 200 euro di bonus quindi prezzo pieno di acquisto di 1650euro) e non so nulla dei componenti tra cui scegliere e un vostro consiglio sarebbe veramente indicativo.

come da oggetto, leggendo quà e là ho capito che il processore Centrino scalda poco ed ha una autonomia ineguagliabile,
ebbene, però a prestazioni come è valutabile?
ho capito male se ho inteso che le sue prestazioni sono simili a cpu intel 3.0 ghz contro le sue frequenze di 1.6-1.7?
cioè è la frequenza, poco più di metà di quella di un normale pentium4 (2.8-3.0) che mi fa dubitare abbastanza quando sento dire che a prestazioni sono simili...

come stanno le cose (invece)?

visto che il portatile non dovrebbe disdegnare decenti prestazioni video, uso, occasionale, con giochi anche di guida o con buona animazione e videoclips musicali, quindi insieme ad audio decente, quali componenti (schede grafiche-integrate-ATI e geForce e audio) garantiscono questo?
ho sentito di schede grafiche aggiunte separatamente o ho capito male o mi hanno dato una indicazione sbagliata?

dovrebbe essere dotato anche di funzionalità wireless e lettore dvd dual layer e preferirei WindowsXP- PROFESSIONAL,
oltre ad 1 GB di memoria (si può sempre upgradare ma preferirei compralo già con questa quantità... ma se non ci entro col prezzo potrei riservare successivamente un upgrade...)

ovviamente sono interessato anche all'athlon64 (non so se tipicamente mobile quello sui nb...) in questo caso l'autonomia sarebbe minore, 2-3 ore tipiche non Centrino, ma riguardo a temperature e prestazioni, sono all'altezza di pentium4 tipo 3.06ghz? sebbene quest'ultimo mi pare riscaldi molto?

altro punto su cui vi chiedo un parere, sarebbe la cache del processore, ovviamente ogni cpu ha la sua architettura, ma 2mb sul Centrino non so quanto positivamente valutarli, ovviamente questo è un dettaglio che si ricollega alla prima domanda...

In un vecchio thread avevo letto una indicazione verso i nb del tipo "business" che hanno maggiore affidabilità rispetto ai "consumer" (se non ricordo male questa ultima definizione...), in particolare cosa fa rientrare un nb in una delle due categorie? e la "business" sarebbe richiedibile con le caratteristiche sopra richiamate?

Infine, la batteria: ce ne sono di marche esterne a quella fornita con il portatile e quali... magari da potere sostituire secondo necessità?

Le domande come potete vedere sono molto basilari e una vostra indicazione, motivata, sarebbe davvero utile.

Magari se sapreste indicarmi già un modello con tutte queste caratteristiche, senza entrare nelle varie domande che ho posto, potrebbe essere meglio.

Ah, ma il sistema operativo si può cambiare? non ci sono protezioni sull'hd contro l'installazione di altri so? ho letto diversi 3d con problemi di formattazione, di fornitura di so, su alcuni hd, ricordo che sono, dopo la formattazione, richiamabili da una partizione nascosta...

Scusate la lunghezza della richiesta.

Grazie e ciao.
ti rispondo con un'altra domanda.... quindi dato ad esempio un atlhon 64 gira 1800 mhz tu dubiti che possa rendere quanto un p4 3ghz??? no di certo, purtroppo trattasi di architettura e quella del p4 e' una delle peggiori degli ultimi 5 anni...
quanto alla scheda grafica non si aggiunge, quella e' e quella rimane a meno di casi particolari. Con l'a64 ti porti a casa una buona via di mezzo, Prestazioni decisamente buone e autonomia di circa 2 ore, sta a te vedere cosa devi farci col pc.
In ultimo, e' diificile consigliarti un notebook in particolare visto che non e' ancora chiara quale sarà la tua scelta ma visto che ,da quanto ho capito cerchi in primis qualcosa di veramente affidabile ti consiglio un dell qualsiasi abbinato con garanzia danni accidentali. ti cade il pc dalla finestra?? chiami e te ne danno uno nuovo, meglio di cosi'....

il s.o. e' possibile cambiarlo su qualsiasi pc..

p.s. scusa la risposta un po' telegrafica ma muoio di sonno
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 02:33   #3
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5463
Re: Re: Ma i Notebook con Centrino... vs...

Quote:
Originariamente inviato da giorget1
ti rispondo con un'altra domanda.... quindi dato ad esempio un atlhon 64 gira 1800 mhz tu dubiti che possa rendere quanto un p4 3ghz??? no di certo, purtroppo trattasi di architettura e quella del p4 e' una delle peggiori degli ultimi 5 anni...
quanto alla scheda grafica non si aggiunge, quella e' e quella rimane a meno di casi particolari. Con l'a64 ti porti a casa una buona via di mezzo, Prestazioni decisamente buone e autonomia di circa 2 ore, sta a te vedere cosa devi farci col pc.
In ultimo, e' diificile consigliarti un notebook in particolare visto che non e' ancora chiara quale sarà la tua scelta ma visto che ,da quanto ho capito cerchi in primis qualcosa di veramente affidabile ti consiglio un dell qualsiasi abbinato con garanzia danni accidentali. ti cade il pc dalla finestra?? chiami e te ne danno uno nuovo, meglio di cosi'....

il s.o. e' possibile cambiarlo su qualsiasi pc..

p.s. scusa la risposta un po' telegrafica ma muoio di sonno
no dell'athlon64 ci credo che le prestazioni sono quelle del p.r., è del Centrino che hanno lasciato la frequenza nuda e cruda che non mi convinco-convincevo delle sue prestazioni, cmq ho trovato questa indicazione nella faq riguardante i nb.
l'athlon 64 sarebbe buono in vista dei 64bit, ma se capisco che il Centrino è avvantaggiato oltre che dalle prestazioni anche per la durata della batteria non vedo come posso scegliere altro, anche se mi dispiace per amd,
quanto all'uso che dovrei farne... l'ho detto: giocarci decentemente quindi deve essere sufficientemente potente nella grafica.

del s.o. avevo sentito di molti problemi per la reinstallazione... anche se locali su specifici notebook e la risposta, mi rendo conto, sarebbe molto circostanziata a specifici modelli, ma passiamo avanti questo si vedrà successivamente

e.. ok, vedo un pò tra i dell cosa posso trovare.

Grazie della risposta, Ciao.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 04:55   #4
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5463
uhm sono orientato verso due nb di ComputerDiscount,

NB CDC PREMIUM 6867DW con Centrino

NB CDC PREMIUM 5769DW con A64 (ammesso che sia disponibile...)

tuttavia sono indeciso per quanto riguarda il processore:

sarei più propenso verso il modello con Centrino se si potesse sostituire su 6867DW

domanda: è possibile cambiare il processore in un notebook?

in particolare, se possibile, i nuovi Dothan si potranno mettere su un nb come il 6867DW?

e se no, a quanto sono previsti di arrivare i Centrino adatti a quel notebook?

Lascerei quindi più felicemente l'Athlon64 solo per un prossimo nuovo desktop

Grazie per le eventuali indicazioni.
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 15-02-2005 alle 04:58.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 07:57   #5
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
Cmq e' proprio grazie a quei 2mb che riesce a competere con a64 , p4 ,p4 E a frequenza piu' alte, infatti rispetto agli altri 3 processori ha tempi di accesso alla cache molto piu' bassi , piu' l'applicazione fa uso della cache piu' il pm riesce a eguagliare i procio con freq molto piu' alte...
es in un test sincemark su cache l2 il numero di cicli di accesso alla cache sono i seguenti:

a64 18cicli, p4 Northwood 16ccicli , p4 Prescott 22cicli , P.M 10cicli

Se vuoi toglierti i dubbi sulle performance e sull'architettura di fondo del pentium m , leggiti l'articolo del link:
http://www.anandtech.com/cpuchipsets...spx?i=2342&p=1

Sull' hd dei portatili puoi fare lo stesso che fai su quelli da desktop , formattare, partizionare,multi so ecc...
La differenza tra nb business e normale prende vari aspetti, il business non avra' certamente casse jbl o hk , o il monitor da 17",o il case scassone del piu' infimo aspire o assemblato qls, puntano a autonomie piuttosto alte a meno che non si debba scendere a compromessi per le dimensioni vedi ultraportatili, hanno materiali solitamente migliori vedi ibm o serie precision della Dell con scocca monitor in magnesio e rigidita' chassis migliore che la serie multimediale , solitamente hanno anche la seriale per permettere al nb di interfacciarsi con diverse apparecchiature industriali ...
poi viene uno dei discorsi + importanti x chi in teoria fa un vero uso lavorativo dei nb business che e' quello della garanzia , che deve essere internazionale e piu' rapida possibile..... e su questo i migliori nb business direi al primo posto ibm una garanzia eccezzionale, la tastiera da nb migliore mai costruita ( e per chi ci lavora 10 ore al giorno non e' da trascurare), scocche portatili di magnesio (alta resistenza ma molto leggero pesa solo 2kg) , soluzioni di integrita' dei dati al'avanguardia vedi ti cade il nb l'accelerometro integrato nel nb rileva
la caduta e in 500ms ti deposita la testina dell'hd in posizione di riposo , lettore di impronte digitale che associa la tua impronta a tutte le pw personali consentendoti di accedere a tutti i tuoi servizi personali col semplice tocco senza bisogno di inserire decine di diverse password,autonomia di 5 ore,e inoltre una dotazione software invidiabile, ma escludi ibm per motivi economici devi avere almeno una disponibilità di 2500euro , imho ti rimangono hp, e dell .
Un consiglio spassionato fai un pensiero a questo
http://commerce.euro.dell.com/dellst...ecn&v=d&mc=ONL
1650 euro e ti porti a casa un nb che fino a a l'anno scorso costava uno sproposito.
Garanzia 3 anni On Site Next Business day, il giorno dopo la chiamata sono a casa tua , con tempistiche di riparazione in molti casi istantanee dato che se possibile te lo riparano sul posto , e cmq hai un nb con un monitor da favola (consigliato wsxga+ ) ,buona costruzione ,autonomia, scheda grafica geforce quadro 1000 128mb professionale(che non ti toglie cmq la possibilita' di fare qlc giochino anche piuttosto pesante tipo half life 2 ) , hd da 5400giri , 512 mb su un banco solo (i restanti 512 li trovi su internet a poco) ,un audio molto valido, l'unica cosa non eccezzionale e' la tastiera nella media....
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*

Ultima modifica di dididj : 15-02-2005 alle 08:18.
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 09:28   #6
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
avendo cache l2 alta è avvantaggiato x operazioni veloci e non pesanti, ma se si va sul pesante, quando la cache non conta più la differenza si sente
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 09:57   #7
Tralux
Senior Member
 
L'Avatar di Tralux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
Il Centrino 1,4Ghz mi sapete dire quanto è performante ?

Ve lo chiedo perchè sono interessato ad questo portatile Acer Travelmate 4000WMLi che lo monta.

Saluti
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse.
Tralux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 10:00   #8
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081

è come chiedere un p4 2.4 quanto è performante?
beh, sicuramente sarà meno performante del dothan 2.0, la batteria, se è buona durerà un casino, il 1.4 è uno dei primi centrini usciti..come frequenza intendo, però per 1100 euri.. non è male nemmeno come case il 4000, è molto sottile.
ovviamente vige la solita domanda, a che ti serve? se x il tuo utilizzo va bene allora buttati
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 10:53   #9
Dark_GRB
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 843
Su un vecchio numero di Pc World avevano provato i primi notebook con piattaforma Centrino e processori dal P-M 1.3 GHz al P-M 1.6 GHz. Emergeva che, rispetto al Pentium 4 con uguale dotazione di memoria, le prestazioni di un P-M erano paragonabili a quelle di di un Pentium 4 con 400 MHz in piu'. Esempio, il P-M ad 1.4 GHz (quello di cui chiedi) erogava le stesse prestazioni di un P-4 ad 1.8 GHz (producendo meno della meta' del calore pero').

Questi confronti pero' sono abbastanza sintetici. Come si e' evidenziato nelle risposte precedenti, dato che il Pentium-M ha una dotazione di memoria cache piu' grande del P-4, quei programmi che ne fanno molto uso si avvantaggiano di piu' di quelli che invece ne fanno un impiego minore.

Oggi la maggior parte dei sistemi centrino montano il Pentium-M in versione Dothan, che ha 2 MB di cache di secondo livello, paraganati ad 1 MB del primo modello uscito 2 anni fa, il Banias.

Alcuni modelli con Dothan a 2 GHz e memorie molto veloci si avvicinano alle prestazioni dei Pentium 4 a 3 GHz ed in alcuni casi le superano. Ma continuano a produrre molto meno calore e consumare molto di meno: mentre un pentium-4 a 3 GHz consuma se non ricordo male 90 watt, un pentium-M a 2 GHz si accontenta di 25 watt e solo quando va a pieno regime, altrimenti consuma anche di meno. E scusate se e' poco...

Quanto al discorso della scheda video: il chipset 855GM, il primo che supportava, e supporta ancora, i sistemi Pentium-M, esso incorpora un motore grafico a memoria condivisa che, al 3D Mark 2001, fa circa 2000 punti, piu' o meno quanto una Ati Mobility Radeon 7000 o un'Nvida GeForce 2 16 MB di 3-4 anni fa. Si puo' dunque lavorare/giocare con applicazioni e giochi 3d non recentissimi o poco esigenti in termini di calcolo tridimensionale. Il motore grafico del 855 GM e' comunque in grado di risparmiare non poco sul consumo di corrente, aumentando ulteriormente l'autonomia del sistema. Mi pare che quell'Acer che citi adotti questa soluzione.

Non si deveno pero', a mio parere, considerare un controsenso dal punto di vista del consumo di corrente quei notebook che affiancano ai P-M schede video a memoria dedicata di recente produzione e decisamente potenti, come la Radeon 9700 o la GeForce 5700. Tutte queste schede video hanno infatti degli avanzati sistemi di risparmio energetico che permettono di ridurre abbondantemente le richieste di corrente, quando le massime prestazioni non sono necessarie. Ci sono in commercio notebook con piattaforma centrino e schede video molto performanti che mantengon 4 ore di autonomia reale.


Ciao,
Dark.
Dark_GRB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 10:54   #10
Tralux
Senior Member
 
L'Avatar di Tralux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da gino1221

è come chiedere un p4 2.4 quanto è performante?
beh, sicuramente sarà meno performante del dothan 2.0, la batteria, se è buona durerà un casino, il 1.4 è uno dei primi centrini usciti..come frequenza intendo, però per 1100 euri.. non è male nemmeno come case il 4000, è molto sottile.
ovviamente vige la solita domanda, a che ti serve? se x il tuo utilizzo va bene allora buttati
Più che altro per programmare e lavoro ma non mi dispiacerebbe far girare qualche giochino tipo "Rome Total War".

Saluti
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse.
Tralux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 10:55   #11
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081

e ci si ritrova anche in questa discussione...
come ti ho già detto nell'altra ti consiglio un a64... anche nel 3d va molto meglio a parità di scheda grafica
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 11:09   #12
Tralux
Senior Member
 
L'Avatar di Tralux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
Lo so che mi hai risposto in un altro post (grazie ) ma avevo bisogno di sapere se il modello del Acer 4000 le performance almeno mi faccio un idea più chiara di cosa vado in contro se decidessi per il 4000WMLI.

Saluti
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse.
Tralux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 11:11   #13
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
beh, mi sembra di averti cmq risposto anche a questo, sicuramente inferiore a ogni a64 mobile in commercio, ma resta sempre buono, come processore x portatile.. anche se io i centrino non li amo più di tanto..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 12:50   #14
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5463
x dididj : grazie per le precisazioni...

sul link al nb dell, vedo che è con monitor non incluso (o forse si riferiva ad un altro monitor esterno...), cmq... va bene l'assistenza capillare e puntuale ma non vorrei avere noie per quanto riguarda lo sconto di 200euro per il reddito, per questo preferivo rivolgermi solo ad un negozio locale e poi i cdc hanno una garanzia di 3 anni inclusa nel prezzo e non è poco...

ho letto un pò nel frattempo e la cpu si potrebbe sostituire ovviamente abbandonando la garanzia, il che deporrebbe per il mio acquisto di un nb+Centrino e permettere prestazioni future più elevate...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 12:57   #15
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
http://forum.hardware.fr/hardwarefr/...jet-4724-1.htm

Questo è un thread interessante con molte notizie su prestazioni ed assorbimento di corrente da parte delle cpu dei portatili.

Questa è una tabella estratta da tale forum:



Come si vede, l'A64 è la cpu che ha le prestazioni migliori, a fronte di un consumo di 62 W (per il modello da 1 MB di cache), mentre il pentium-m è la cpu che ha il miglior rapporto prestazioni/consumi.

Pertanto, in un portatile, la scelta di default DEVE essere quella del pentium-m; poi per motivi personali (costo, applicazioni particolari, scelta di design, ecc) uno può orientarsi anche su altre configurazioni [ad es. io ho scelto un sempron 3000+, che consuma 25W ed ha prestazioni paragonabili ad un P4 3 GHz, e tale cpu costa un 150 € meno di un pentium-m 1,7].



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 13:06   #16
Tralux
Senior Member
 
L'Avatar di Tralux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
Hyperion:
Grazie per la tabella e il link ora mi son fatto una idea migliore sulle prestazioni dei Centrino.

Saluti
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse.
Tralux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 13:08   #17
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
veramente il mio amd low-power a64 2800+ consuma 35W, non 62! quello è per i desktop; inoltre i nuovi a64 0,09nm consumano 25W! per cui... avoi le conlusioni
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 13:10   #18
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5463
x le precisazioni sulla cache mi affido alle conclusioni generali sulle cpu... anche perchè userò software vario e non avere un uso unilaterale...

x Hyperion:

no adesso ci si mette pure il Sempron ... scherzo... cmq se gli altri componenti intorno (ram, scheda grafica separata, hd, wireless) sono buoni, per il mio acquisto potrei valutare anche Sempron... per il risparmio sulla cpu e investimento in altri settori... e riservando con tranquillità un eventuale upgrade in futuro... a meno che non tolga il mio XP-Mobile dal desktop e lo metta nel notebook (salvo scheda madre) scherzo ma non troppo...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 13:14   #19
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10100
Per non fare confusione con gli A64:

DTR, desktop replacement, cache da 512 o 1024, oltre 80 W (non credo siano montati in nessun portatile, ma non ne sono sicuro).
Mobile, con cache da 1024, 62 W
Mobile Low voltage (o light & thin), con cache da 512, 35 W.

Tutti con processo produttivo a 0,13 micron.

L'unico con processo produttivo a 0,09 micron su piattaforma K8 è il sempron 3000+ con core Sonora, da 25W, (che ho io, ed è uno dei motivi per cui l'ho preso), ed è l'anticipazione del Turion (1 MB di cache).

Nella tabella di sopra, il punteggio maggiore è di un a64 con 1 MB di cache (cliccare sul link sopra).



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 13:38   #20
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
quindi sul nuovo acer ferrari 3400 ci sarebbe un sempron 3000+?
bho, non mi sembra così
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v