Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2005, 10:00   #1
angel110
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
hd 2.5 pollici contro hd 3.5 pollici

Salve ragazzi mi sapete dire.. quanta differenza di prestazioni c'è tra gli hard disk per desktop da 3.5 e quelli per notebook da 2.5?
Perchè avevo l'intenzione di comprare uno da 2.5 per il mio vecchio desktop (non mettetevi a ridere please), perchè so che sono hard disk molto più silenziosi del dei loro "fratelli maggiori" a da 3.5 pollici e a me interssa soprattutto il silenzio.
Senza contare poi che dovrei comprare un'adattatore per la porta ide.
Che dite è conveniente?
(non ho bisogno di una grande capienza)
angel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 14:31   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Re: hd 2.5 pollici contro hd 3.5 pollici

Quote:
Originariamente inviato da angel110
Salve ragazzi mi sapete dire.. quanta differenza di prestazioni c'è tra gli hard disk per desktop da 3.5 e quelli per notebook da 2.5?
Perchè avevo l'intenzione di comprare uno da 2.5 per il mio vecchio desktop (non mettetevi a ridere please), perchè so che sono hard disk molto più silenziosi del dei loro "fratelli maggiori" a da 3.5 pollici e a me interssa soprattutto il silenzio.
Senza contare poi che dovrei comprare un'adattatore per la porta ide.
Che dite è conveniente?
(non ho bisogno di una grande capienza)
No, non è conveniente, a mio avviso.
I 2,5" sono silenziosi, ma anche tra i 3,5" ci sono degli ottimi prodotti per silenziosità.
Sembra che i migliori in questo siano i WD Caviar SE, ed i Samsung spinpoint (credo, o qualcosa di simile...).
Chi li ha dice che sono inudibili, e comunque ci sono anche utility che li silenziano ulteriormente, a scapito della velocità delle testine.
I dischi da 2,5", se richiedi una elevata capienza, avranno molti piatti dentro e quindi generano più rumore.
I dischi da 3,5" hanno ormai piatti da 80 o 100GB, quindi al massimo potrai avere 2 piatti...
La differenza di prestazioni c'è, anche se i 2,5" più performanti sono in migliorameneto, ma questo perchè sono a 7200RPM, come i 3,5", e quindi il rumore è inevitabilemente aumentato.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 10:30   #3
angel110
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
Grazie... ora penso che mi prendo uno degli hard disk che mi hai consigliato, mi sai dire dove le scarico le utility per silenziarli ulteriormente?
E poi attualmente ho l'hard disk
Seagate Barracuda 7200.7 160GB 8MB SATA
c'è un utility per silenziarlo?
angel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 01:02   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da angel110
Grazie... ora penso che mi prendo uno degli hard disk che mi hai consigliato, mi sai dire dove le scarico le utility per silenziarli ulteriormente?
E poi attualmente ho l'hard disk
Seagate Barracuda 7200.7 160GB 8MB SATA
c'è un utility per silenziarlo?
Sono utility del produttore, quindi le puoi cercare sul sito; in genere l'utility di monitoraggio consente anche di fare questa operazione.
Il tuo disco dicono che sia fastidiosetto in seek, cioè che gratta, me lo confermi?
Per l'utility vale lo stesso di prima.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 02:17   #5
angel110
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Sono utility del produttore, quindi le puoi cercare sul sito; in genere l'utility di monitoraggio consente anche di fare questa operazione.
Il tuo disco dicono che sia fastidiosetto in seek, cioè che gratta, me lo confermi?
Per l'utility vale lo stesso di prima.

- CRL -
be si.. gratta non troppo forte, ma quando è in seek si sente!
angel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 04:16   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
I Samsung Spinpoint sono molto silenziosi tanto da non richiedere l'utilizzo del software per rallentare le testine.
Il rumore in seek del 7200.7 non è eliminabile in alcun modo.
I dischi 2,5" sembra siano arrivati, sebbene abbiano rotazioni dell'ordine dei 4200/5400 rpm, a dei livelli di performance solo di poco inferiori a quelli dei comuni 7200rpm da 3,5".
Alcuni affermano addirittura che siano prestazionalmente equiparabili (ma si tratta di prove intuitive).
La spiegazione di questo risiederebbe nella minor superficie e quindi in una minor escursione delle testine (quindi più veloci).

Però devi vedere quanto ti interessa il rumore, un HD da 2,5" è praticamente inudibile mentre quelli da 3,5" arrivano al massimo ad esser molto silenziosi. Basta anche solo una ventolina di troppo e tutti i "benefici" dell'HD da 2,5" svaniscono.

Comunque i dischi da 2,5" hanno al massimo due piatti quindi non faranno mai un gran rumore.

Sui WD Caviar SE vacci con i piedi di piombo visto che non tutti sono silenziosi (solo gli ultimi modelli).
Sembra inoltre che i nuovi Hitachi siano diventati una buona scelta (dopo aver usato però l'utility apposta), se vuoi rischiare alcuni (ma non tutti) si sono accontentati anche dei DM10.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v