Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2013, 18:36   #1
Punisher200
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 53
Consiglio ups apc

Salve a tutti ho bisogno un ups che mi consenta di spegnere il pc in caso manchi la luce, devo collegarci pc (alimentatore da 550w),monitor (30w) e modem. Ho visto l' APC Power-Saving Back-UPS Pro 900, 230V http://www.apc.com/products/resource...600&tab=models com'è? Basterebbe per darmi un'autonomia di circa 5 minuti?
Punisher200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2013, 20:10   #2
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Nulla da eccepire sui prodotti APC ma a parità di costi puoi avere qualcosa di meglio con i prodotti Atlantis Land. Dai un'occhiata alla linea hostpower e leggi questo mio post.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2013, 06:06   #3
HorsepowerHP
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Beinette
Messaggi: 3
Mustek 1000VA di 5 anni fa alla modica cifra di 150 Euro!

Io ho comprato un Mustek 1000VA di 5 anni fa alla modica cifra di 150 Euro e va ancora come una bomba!!!
Aveva anche il programma per l'autospegnimento via USB, ma non l'ho mai usato perchè mi tiene corrente per 1 quarto d'ora su 2 Workstation: i7-3930K+Core2Quad Q9650+ 2 Monitor: 23" e 22"!
Scherma anche la linea di rete Ethernet!
Ha un sacco di prese 220Volts!

Avevo anche un APC da 250VA ma non teneva un bel niente e pagato più di 250 Euro! Fatto fuori...
HorsepowerHP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 21:23   #4
Punisher200
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Nulla da eccepire sui prodotti APC ma a parità di costi puoi avere qualcosa di meglio con i prodotti Atlantis Land. Dai un'occhiata alla linea hostpower e leggi questo mio post.
Ho visto un pò di prodotti della atlantis oggi e mi ha colpito l'A03-HP1102 http://www.atlantisland.it/pub/prodo...AzLUhQMTEwMg== che per me è perfetto sia per prezzo che per l'onda sinusoidale che produce, però sono in dubbio per il voltaggio, in quanto non so se 550w bastano... se ad esempio sto giocando a un gioco pesante, questo ups ce la fa reggere il pc per un paio di minuti? Oppure è meglio prendere l'A03-HP1502 da 750w http://www.atlantisland.it/pub/prodo...AzLUhQMTUwMg== così ho più margine e vado sul sicuro? Grazie dei consigli

Ultima modifica di Punisher200 : 12-11-2013 alle 22:06.
Punisher200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 09:36   #5
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da Punisher200 Guarda i messaggi
Ho visto un pò di prodotti della atlantis oggi e mi ha colpito l'A03-HP1102 http://www.atlantisland.it/pub/prodo...AzLUhQMTEwMg== che per me è perfetto sia per prezzo che per l'onda sinusoidale che produce, però sono in dubbio per il voltaggio, in quanto non so se 550w bastano... se ad esempio sto giocando a un gioco pesante, questo ups ce la fa reggere il pc per un paio di minuti? Oppure è meglio prendere l'A03-HP1502 da 750w http://www.atlantisland.it/pub/prodo...AzLUhQMTUwMg== così ho più margine e vado sul sicuro? Grazie dei consigli
Non vedendo in firma la tua configurazione e quindi non vedendo almeno il tuo psu, a naso posso dirti che 550W potrebbero essere sufficienti.
P.S.: la firma serve soprattutto a poter dare una risposta mirata a chi pone un quesito o un problema.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 10:22   #6
Punisher200
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Non vedendo in firma la tua configurazione e quindi non vedendo almeno il tuo psu, a naso posso dirti che 550W potrebbero essere sufficienti.
P.S.: la firma serve soprattutto a poter dare una risposta mirata a chi pone un quesito o un problema.
Scusa,mi sebrava di averlo specificato nel primo post :S cmq ecco il mio pc:
MB:asrock z77 extreme 4
CPU:i5 3570k (frequenza stock)
RAM:2x4 GB Corsair vengeance LP
DISSI:Macho hr 02 rev a
HD: Barracuda 1 TB
VGA:amd 7950 vapor-x boost
PSU: seasonic g-550 550w
Inoltre volevo chiederti da che sito mi conviene comprare l'ups, un sito affidabile?
Punisher200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2013, 13:28   #7
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Piu' che altro volevo sapere che tipo di psu fosse e il resto del sistema, ma vedo che e' un ottimo Seasonic e credo che 550W siano sufficienti. Se poi avrai intenzione di upgradare il sistema e/o aggiungerci qualcos'altro, potresti prendere in considerazione il 750w. Tanto per darti un'idea, con quello che vedi in firma ci mando avanti il sistema stesso in firma piu' un'altro sistema Intel contemporaneamente sotto blackout. Personalmente opterei per il 750W per avere a disposizione piu' tempo in caso di blackout ma anche perche' l'appetito vien mangiando. Se poi la differenza di costi e' considerevole vedi tu.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 19:24   #8
Punisher200
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Piu' che altro volevo sapere che tipo di psu fosse e il resto del sistema, ma vedo che e' un ottimo Seasonic e credo che 550W siano sufficienti. Se poi avrai intenzione di upgradare il sistema e/o aggiungerci qualcos'altro, potresti prendere in considerazione il 750w. Tanto per darti un'idea, con quello che vedi in firma ci mando avanti il sistema stesso in firma piu' un'altro sistema Intel contemporaneamente sotto blackout. Personalmente opterei per il 750W per avere a disposizione piu' tempo in caso di blackout ma anche perche' l'appetito vien mangiando. Se poi la differenza di costi e' considerevole vedi tu.
La differenza di prezzo varia da sito a sito ma opterò per il 750W per essere più sicuro e soprattutto per avere un margine maggiore volevo sapere un'ultima cosa: le batterie sono comprese o si devono comprare a parte? Per collegare pc, monitor e modem, devo comprare dei cavi appositi no?
Punisher200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 21:11   #9
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Si le batterie sono incluse e per ogni dispositivo che vi andrai a collegare dovresti utilizzare questo tipo di cavo, ma se vuoi puoi fare come ho fatto io, ho acquistato una multipresa (ciabatta), ho tolto la spina standard italiano e vi ho collegato questa oppure puoi prendere il cavo di cui sopra, tagliare la presa (femmina) e sostituirlo al cavo della multipresa e che andrai a collegare internamente alla medesima. In questo modo non dovrai sostituire tutti cavi dei vari dispositivi e gestire meglio la disposizione degli stessi.

Ultima modifica di barklay : 14-11-2013 alle 21:16.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 21:52   #10
Punisher200
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Si le batterie sono incluse e per ogni dispositivo che vi andrai a collegare dovresti utilizzare questo tipo di cavo, ma se vuoi puoi fare come ho fatto io, ho acquistato una multipresa (ciabatta), ho tolto la spina standard italiano e vi ho collegato questa oppure puoi prendere il cavo di cui sopra, tagliare la presa (femmina) e sostituirlo al cavo della multipresa e che andrai a collegare internamente alla medesima. In questo modo non dovrai sostituire tutti cavi dei vari dispositivi e gestire meglio la disposizione degli stessi.
Ma se compro una ciabatta tipo questa https://www.google.it/search?q=presa...ml%3B300%3B200 posso collegare più di un dispositivo a una sola presa dell'ups oppure si danneggia? Se sì ce ne vuole una qualsiasi o una specifica adatta all'ups?

Ultima modifica di Punisher200 : 14-11-2013 alle 21:54.
Punisher200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 13:29   #11
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Non ci sono problemi con la ciabatta, poiche' internamente, le prese dell'ups sono parallelizzate da un'unica linea. La ciabatta del link va benissimo, l'unica raccomandazione e' quella di ricordarsi di non eccedere i 750W e non collegarci dispositivi all'infuori di PC e periferiche annesse. Nel caso tu voglia collegare il monitor, diffusori o altre periferiche direttamente all'ups, sara' la somma di questi + tutto quello che avrai collegato alla ciabatta a non dover eccedere quei 750W. Potra' sembrare strana questa precisazione ma ho visto tantissimi casi di tentato suicidio
Col tempo vedrai che il motivo di esistere della ciabatta e' che le prese di un ups, alla fine, non bastano mai.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 15:08   #12
Punisher200
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Non ci sono problemi con la ciabatta, poiche' internamente, le prese dell'ups sono parallelizzate da un'unica linea. La ciabatta del link va benissimo, l'unica raccomandazione e' quella di ricordarsi di non eccedere i 750W e non collegarci dispositivi all'infuori di PC e periferiche annesse. Nel caso tu voglia collegare il monitor, diffusori o altre periferiche direttamente all'ups, sara' la somma di questi + tutto quello che avrai collegato alla ciabatta a non dover eccedere quei 750W. Potra' sembrare strana questa precisazione ma ho visto tantissimi casi di tentato suicidio
Col tempo vedrai che il motivo di esistere della ciabatta e' che le prese di un ups, alla fine, non bastano mai.
Ahahah grazie della precisazione allora al di fuori di pc,monitor, modem e subwoofer non ho bisogno di collegare nient'altro, l'unico motivo per cui collego il subwoofer è perchè così la sera tiro la presa e stacco tutto in una volta grazie dei consigli, se avrò qualche altra domanda ti manderò un mess privato
Punisher200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 18:11   #13
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Ultimo consiglio, non tirare mai la presa e visto che userai una ciabatta con interruttore, è preferibile che tu usi quest'ultimo, se proprio non ne puoi fare a meno, poichè la corretta procedura sarebbe quella di spengere singolarmente le apparecchiature
Buon divertimento.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 23:24   #14
Punisher200
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Ultimo consiglio, non tirare mai la presa e visto che userai una ciabatta con interruttore, è preferibile che tu usi quest'ultimo, se proprio non ne puoi fare a meno, poichè la corretta procedura sarebbe quella di spengere singolarmente le apparecchiature
Buon divertimento.
In che senso non tirare mai? L'ups deve stare sempre attaccato alla corrente? Anche se c'è un temporale e rischio di fulmini?
Punisher200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 10:07   #15
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da Punisher200 Guarda i messaggi
In che senso non tirare mai? L'ups deve stare sempre attaccato alla corrente? Anche se c'è un temporale e rischio di fulmini?
Certamente, poichè negli ups seri, come in questo caso, vi è al loro interno un spd (surge protective device) anche perchè è proprio questo il suo scopo: intervenire fornendo protezione, tempo di backup e non ultimo per la ricarica stessa delle batterie. Quindi a meno che tu non abbia serissimi problemi come in questo estremo caso, ups sempre connesso alla rete.
A titolo informativo preciso che, come nel caso estremo citato, anche se raro, se non si adottano tutte le contromisure da me consigliate, non esiste protezione che tenga.

Ultima modifica di barklay : 16-11-2013 alle 10:19.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 11:22   #16
Punisher200
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Certamente, poichè negli ups seri, come in questo caso, vi è al loro interno un spd (surge protective device) anche perchè è proprio questo il suo scopo: intervenire fornendo protezione, tempo di backup e non ultimo per la ricarica stessa delle batterie. Quindi a meno che tu non abbia serissimi problemi come in questo estremo caso, ups sempre connesso alla rete.
A titolo informativo preciso che, come nel caso estremo citato, anche se raro, se non si adottano tutte le contromisure da me consigliate, non esiste protezione che tenga.
Ma posso spegnere pc, modem ecc e poi staccare la ciabatta dall'ups o perlomeno staccare dalla ciabatta quello che c'è attaccato? Dico questo perchè non voglio assolutamente lasciare qualcosa attaccato perchè una volta mi si è fritto il modem a causa di un fulmine
Punisher200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2013, 20:04   #17
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da Punisher200 Guarda i messaggi
Ma posso spegnere pc, modem ecc e poi staccare la ciabatta dall'ups o perlomeno staccare dalla ciabatta quello che c'è attaccato? Dico questo perchè non voglio assolutamente lasciare qualcosa attaccato perchè una volta mi si è fritto il modem a causa di un fulmine
Se acquisti la ciabatta con l'interruttore, per star più sicuro, puoi spengere tutto da lì. Per il modem non dovresti avere problemi poichè l'HostPower 1502, come da specifiche, ha una protezione sia per LAN che per modem.

Ultima modifica di barklay : 16-11-2013 alle 20:13.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2013, 17:33   #18
Punisher200
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Se acquisti la ciabatta con l'interruttore, per star più sicuro, puoi spengere tutto da lì. Per il modem non dovresti avere problemi poichè l'HostPower 1502, come da specifiche, ha una protezione sia per LAN che per modem.
Speriamo bene, perchè se capita di nuovo c'è poco da fare contro un fulmine
Punisher200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v