Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2005, 23:40   #1
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Macchine VELOCI

Attualmente uso con ottima soddisfazione una Fuji A204 .. tra un po' sara' tempo di migrare verso qualcosa di meglio.

Quello che cerco in una macchina e':

ROBUSTEZZA

Velocita' di accensione e spegnimento (deve essere meno di 1 secondo)

Ritardo NULLO tra la pressione del pulsante e l'effettiva foto

Fotografia Notturna

Alimentazione a 2 STILO

Eventualmente la presenza di Custodia Subacquea



Le foto che normalmente faccio sono:

Paesaggi in piena luce .. dove pero' devo essere rapido a fare le foto perche' sono in giro con un gruppo di moto e devo fare presto nel montare e smontare il tutto.
(esempi http://www.bicilindrici.it/lissta/As...4/DSCF0003.JPG http://www.bicilindrici.it/lissta/4regioni/DSCF0037.JPG http://www.bicilindrici.it/lissta/sestri/DSCF0001.JPG http://www.bicilindrici.it/lissta/ad...4/Dscf0036.jpg http://www.bicilindrici.it/lissta/Pi...4/Dscf0028.jpg)


Foto di moto in RAPIDO MOVIMENTO come questa http://www.bicilindrici.it/lissta/sabbia/DSCF0013.JPG



Foto notturne .. anche se purtroppo non riesco in nessun modo a capire come fare ad evitare la riflessione del flash sui riflettenti delle giacche
http://www.bicilindrici.it/lissta/El...5/DSCF0179.JPG http://www.bicilindrici.it/fuffa/Ape...l/DSCF0166.JPG http://www.bicilindrici.it/lissta/cu...e/Dscf0028.jpg


Macro o simili
http://www.bicilindrici.it/fuffa/macro1.jpg
http://www.bicilindrici.it/fuffa/macro2.jpg
http://www.bicilindrici.it/fuffa/specchio2.jpg
http://www.bicilindrici.it/lissta/ma...e/DSCF0025.JPG
http://www.bicilindrici.it/lissta/ma...e/DSCF0021.JPG


Come modelli papabili avevo pensato alla
Pentax Optio S50
http://www.mytech.it/digitale/fotoca...8001061086.art

oppure alla
Ricoh Caplio R1V
http://www.mytech.it/digitale/fotoca...8001061086.art

per il prezzo speravo di stare sotto i 400 euro.

inoltre MENO inutilities ci sono meglio e' ... quindi niente:
effetti strani , impostazioni strane, niente audio , niente filmini etc etc.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 22:21   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Dimenticavo ...
che sia anche una macchina che mette a fuoco subito .. e se non ha messo a fuoco comunque scatti la foto.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 16:16   #3
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
ora... mi spieghi 2 o 3 secondi al posto di 1 in accensione che differenza fanno?

Comunque per paesaggi bene o male son buone tutte... per le foto di moto in movimento l'ideale sarebbe usare un valore alto di ISO per poter accorciare i tempi di scatto... su qualsiasi compatta già a 200 iso si nota un bel po' di rumore...

comunque lo scatto di esempio è stato fatto con f/8 quindi apertura molto ridotta...

i veri problemi saranno il ritardo nullo per lo scatto... bisogna considerare che a fuoco automatico passa sempre quel mezzo secondo-un secondo di messa a fuoco e valutazione esposizione... l'unica macchina che può farlo quasi istantaneamente è una reflex a fuoco manuale o già a fuoco secondo me
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 17:00   #4
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
scusa l'ot...


a cosa serve quel particolare a forma di forcella nella foto dove si vedono le valvole le punterie e i bilanceri?

belle foto, bella passione la tua...
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:00   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Griso
ora... mi spieghi 2 o 3 secondi al posto di 1 in accensione che differenza fanno?
Sei su una strada .. noti un cervo sul limitare del bosco ... hai pochi secondi per fotografarlo prima che sparisca in mezzo ai cespugli.
Lo stesso quando si affacciano dalle montagne lupi , falchi o marmotte ... ti assicuro che fai appena in tempo a vederli che sono gia' spariti.

Quote:
Originariamente inviato da Griso
Comunque per paesaggi bene o male son buone tutte... per le foto di moto in movimento l'ideale sarebbe usare un valore alto di ISO per poter accorciare i tempi di scatto... su qualsiasi compatta già a 200 iso si nota un bel po' di rumore...
Purtroppo non me ne intendo di teoria della fotografia .. pero' se non ricordo male una maniera per ridurre i tempi di esposizione era quela di usare piu' luce .. cioe' fare delle lenti frontali piu' grosse ..
ricordo bene oppure ho detto una cavolata

Quote:
Originariamente inviato da Griso
comunque lo scatto di esempio è stato fatto con f/8 quindi apertura molto ridotta...
f/8 ???? che e'??? c'entra qualcosa con l'apertura del diaframma???


Quote:
Originariamente inviato da Griso
i veri problemi saranno il ritardo nullo per lo scatto... bisogna considerare che a fuoco automatico passa sempre quel mezzo secondo-un secondo di messa a fuoco e valutazione esposizione... l'unica macchina che può farlo quasi istantaneamente è una reflex a fuoco manuale o già a fuoco secondo me
Esiste una macchina dove si puo' impostare il fuoco di "default" all' accensione?

Tutti i casi in cui mi serve una foto IMMEDIATA sono tutti a oltre 10-20 metri di distanza... quindi messa a fuoco all' infinito.


Purtroppo capisco che e' difficile capire quello che mi serve perche' non me ne intendo di fotografia (la Fuji A204 e' la mia prima macchina fotografica ) sto imparando per "prova ed errore"
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 14:04   #6
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin
a cosa serve quel particolare a forma di forcella nella foto dove si vedono le valvole le punterie e i bilanceri?

belle foto, bella passione la tua...
non ho capito a cosa ti riferisci ....

P.S. grazie per i complimenti .. comunque non sono le foto che sono belle .. sono i soggetti.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 14:01   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
ciao Athlon!

cosa ne pensi di una reflex digitale usata? una D30 o una D60 canon le trovi a prezzi onesti... certo, poi dovresti farti un minimo di corredo di ottiche, ma avresti una qualità visiva e una rapidità impossibili da ottenere con una qualsiasi compatta!

però vanno con batterie proprietarie (BP-511 canon)... le trovi compatibili sui 10 euro e ci fai 5-600 foto con una sola di quelle... io con due (sulla 300D) viaggio tranquillissimo! (giusto domenica a monza ho fatto 850 scatti e non avevo consumato la prima... )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 20:07   #8
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
ciao Athlon!

cosa ne pensi di una reflex digitale usata? una D30 o una D60 canon le trovi a prezzi onesti... certo, poi dovresti farti un minimo di corredo di ottiche, ma avresti una qualità visiva e una rapidità impossibili da ottenere con una qualsiasi compatta!

però vanno con batterie proprietarie (BP-511 canon)... le trovi compatibili sui 10 euro e ci fai 5-600 foto con una sola di quelle... io con due (sulla 300D) viaggio tranquillissimo! (giusto domenica a monza ho fatto 850 scatti e non avevo consumato la prima... )

L'usato lo potrei prendere in considerazione .. pero' solo da persone conosciute .. ed attualmente non conosco nessuno che ha una reflex digitale e vuole venderla.

In secondo luogo temo che una reflex sia un po' troppo complicata per un novizio come me .. considera che fino a 4 anni fa non sapevo neppure come fosse fatta una macchina fotografica ... poi ho viaggiato per 3 anni a colpi di usa e getta ... che tra l'altro mi hanno favorevolmente stupito per l'affidabilita' , la semplicita' d'uso e la qualita'.

Infine da circa 1 anno viaggio con la Fuji A204

Come vedi ho sempre usato macchine dove non devi impostare nulla e non devi fare nulla .. devi solo tirarle fuori dalla custodia e schiacciare un bottone.

Delle usa e getta rimpiango molto la velocita' di scatto e la rapidita' di set-up ... basta girare una rotella e schiacciare .... niente messa a fuoco, niente attese

invece la digitale ci mette 5-6 secondi a partire e poi e' sempre lenta nel rispondere


P.S. ho provato la Pentax Optio S50 di un amico ...
la devo scartare

in pratica ho trovato un grosso BACO del software che la rende quasi inutilizzabile per i miei fini ... in pratica la macchina NON e' in grado di scattare foto se il soggetto e' in movimento.

Per fare questa prova basta mettersi in una stanza ben illuminata con le pareti a differenti distanze dal proprio punto ... puntare una parete e poi cominciare a girare su se stessi (come per fare una panoramica) in modo che i soggetti inquadrati cambino in continuazione sia di forma che di distanza ...
in questa situazione la Pentax Optio S50 praticamente si IMPALLA continuando ad aggiustare la messa a fuoco e IMPEDENDO di fare foto ... si puo' schiacciare quanto si vuole il pulsante ma la macchina IGNORA IL COMANDO fino a quando non ci si ferma e DOPO che ha messo a fuoco scatta la foto.



Comunque tornando alle reflex digitali ... cosa consigli .. cosa devo guardare ... dici che sono adatte per quello che devo fare io????


P.S. qualcun altro provi a fare il test della stanza e mi dica se la sua macchina lo supera o si impalla come la Pentax Optio S50
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 20:17   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
eccomi!

allora, il problema che hai riscontrato tu con la pentax con una reflex digitale non ce l'hai grazie al cosiddetto AI Servo (ovvero la messa a fuoco in contiuo... se l'oggetto inquadrato va fuori dalla zona di messa a fuoco la macchina focheggia di nuovo e istantaneamente)

per quanto riguarda la difficoltà di utilizzo, anche le reflex hanno i programmi preimpostati (tipo sport, ritratto, panorami, notte ecc.) che ti permetono di lavorare con facilità! poi hai sempre le impostazioni manuali (priorità di tempi, diaframmi e totalmente manuale).

concordo con te sul fatto di prenderla da qualcuno che conosci.. . se no su e-bay trovi reflex tipo la D30 (3 Mpixel) e D60 (6 Mpixel) a ottimi prezzi.... la 300D come la mia la trovi usata sui 600-650 euro, la 10D (che ha l'AI servo sempre disponibile, se vuoi) sui 950-1000 (sempre usata).

lo so ce i prezzi non sono quelli che hai indicato tu (forse si con le prime due), ma con quelle avresti macchine decisamente superiori... se vuoi fammi un fischio che un giorno ci troviamo da qualche parte e ti faccio provare un po' la mia così ti fai una idea di quello che intendo....

ciao!

Andrea


PS: la mia 300D col test della stanza non si impalla... l'unico "difetto" è che nella mia l'AI Servo funziona solo con il programma sport (serve chiaramente per inseguire oggetti in rapido movimento) e quindi ti "limita" un po' nelle scelte (mette lei in automatico 400 iso per ridurre i tempi di scatto, oltre a usare il diaframma più aperto)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 20:24   #10
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
eccomi!

allora, il problema che hai riscontrato tu con la pentax con una reflex digitale non ce l'hai grazie al cosiddetto AI Servo (ovvero la messa a fuoco in contiuo... se l'oggetto inquadrato va fuori dalla zona di messa a fuoco la macchina focheggia di nuovo e istantaneamente)

anche la sony v1 ha questa funzione






p.s.: focheggia
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 20:32   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
anche la sony v1 ha questa funzione






p.s.: focheggia
























__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 23:00   #12
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Non c'è un ca.zzo da fare,uno che si fa l'Elefantreffen è IL motociclista.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 23:54   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
sono sicuro che la 8080 in modo standard non focheggia soggetti in movimento o con il test che dici tu. però ha l'opzione "AF continuo" e così dovrebbe farcela. Allora Athlon se vuoi una compatta devi valutare che abbia questa funzione. Certo che con la reflex si potrebbe anche usare in modo conveniente il focus manuale... ricorda che con le reflex digitali per inquadrare devi appoggiare l'occhio al mirino, forse se usi occhiali o casco è scomodo.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 12:13   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
ricorda che con le reflex digitali per inquadrare devi appoggiare l'occhio al mirino, forse se usi occhiali o casco è scomodo.

sì, verissimo! con gli occhiali ancora ancora si può fare (hanno il gommino apposta), ma con il casco integrale è praticamente impossibile senza toglierselo...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 13:05   #15
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Magari ha uno di quei caschi che si aprono totalmente nella parte anteriore.


Mi sembra che non ti abbiamo ancora chiesto quanto puoi spendere.
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 13:07   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
Magari ha uno di quei caschi che si aprono totalmente nella parte anteriore.


Mi sembra che non ti abbiamo ancora chiesto quanto puoi spendere.

lui parlava di un budget di 400 euro...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 15:36   #17
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
sono sicuro che la 8080 in modo standard non focheggia soggetti in movimento o con il test che dici tu. però ha l'opzione "AF continuo" e così dovrebbe farcela. Allora Athlon se vuoi una compatta devi valutare che abbia questa funzione. Certo che con la reflex si potrebbe anche usare in modo conveniente il focus manuale... ricorda che con le reflex digitali per inquadrare devi appoggiare l'occhio al mirino, forse se usi occhiali o casco è scomodo.

Quello che mi stupisce della Fuji e' che si tratta di una macchinetta economica (pagata 140 Euro ) ma nonostante questo non da alcun problema .. e' come se fosse sempre a fuoco.


Per quanto riguarda il mirino delle reflex ... ma non hanno lo schermo LCD come le altre ???
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 15:38   #18
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
sì, verissimo! con gli occhiali ancora ancora si può fare (hanno il gommino apposta), ma con il casco integrale è praticamente impossibile senza toglierselo...
ho gli occhiali ma ho il casco di tipo modulare .. cioe' che si apre davanti

http://www.bicilindrici.it/lissta/el...5/DSCF0243.JPG
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 15:41   #19
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Non c'è un ca.zzo da fare,uno che si fa l'Elefantreffen è IL motociclista.
[ OT ]
non uno ... bensi 4
2005 - 2004 - 2003 - 2002


[ / OT ]
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 15:50   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
ho gli occhiali ma ho il casco di tipo modulare .. cioe' che si apre davanti

http://www.bicilindrici.it/lissta/el...5/DSCF0243.JPG

allora si può fare!

per quanto riguarda l'uso dell'LCD per la messa a fuoco, con le reflex non si può fare: come le reflex tradizionali a pellicola, infatti, c'è uno specchietto che devia l'immagine dal'obiettivo ll'oculare... nel momento in cui scatti, lo specchietto si solleva e si apre l'otturatore (una tendina che copre il sensore) e la foto viene immortalata... quindi hai ben 2 cose tra l'obiettivo e il sensore: lo specchietto e l'otturatore... le compatte invece funzionano come delle videocamere: hanno il sensore in "presa diretta" e quindi puoi usare l'LCD come sistema di messa a fuoco... poi però sono più lente proprio perchè quando tu vuoi scattare e schiacci a metà il pulsante il sensore si commuta da “videocamera” a “fotocamera”, si chiude l’otturatore e si riapre per il tempo impostato (se no un sensore stile “videocamera” non potrebbe catturare un fotogramma a 1/100 o meno di secondo… vorrebbe dire avere una videocamera da 100 e più FPS )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v