Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2005, 16:13   #1
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Problemino con TMPGEnc. File enormi !!!

Sto cercandio di convertire un video lungo 110 minuti da divx a DVD con TMPGEnc.
Il problema è che il video finale mi viene sempre troppo grande: da 6 a 10 giga !!!!!
Ho provato con l'opzione CBR settata a 3000 kbs (che mi sembra già bassina) e appunto il risultato e di quasi 7 giga.
Ho provato con il bitrate variabile da 6000 a 2000 con qualità a 50 e pure così non ci siamo.

Dove sbaglio ???

Grazie a chiunque mi possa aiutare.


Ciaio
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 17:45   #2
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
Se ti va leggi la guida che ho in firma, ma ti dico subito che non uso TmpgEnc bensì CCE in versone shareware....

Saluti
Mark-77
Mark-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 17:52   #3
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
ho già letto la guida , molto interessante, ma dove trovo CCE ???


ciao
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 18:41   #4
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
C'è più di un'intera pagina dedicata a CCE .... sono presenti links per il download, le pagine del sito, limitazioni nell'uso, ecc, ecc

Saluti
Mark-77
Mark-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 19:10   #5
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da Mark-77
C'è più di un'intera pagina dedicata a CCE .... sono presenti links per il download, le pagine del sito, limitazioni nell'uso, ecc, ecc

Saluti
Mark-77

Scusami ma non trovo la pagina di CCE.
Puoi segnalarmi il LINK perfavore?

grazie.
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 19:43   #6
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
Il link della guida è questo DOWNLOAD - Salva ogg con nome

Dalla guida:

Quote:
CCE :
è presente in tre versioni:
CCE-Pro: (http://www.cinemacraft.com/eng/ccepro.html);
CCE-SP: (http://www.cinemacraft.com/eng/ccesp.html)
CCE-Basic: (http://www.cinemacraft.com/eng/ccebasic.html);
la versione Pro è hardware ed è dedicata ad un utilizzo professionale mentre CCE
Basic e CCE SP si equivalgono tranne per il fatto che la versione basic ha meno
funzioni rispetto alla SP.
Utilizzerò la versione trial di CCE SP, che potete reperire presso questo indirizzo:
http://www.cinemacraft.com/jpn/download.html, oppure presso Doom9.org
(http://forum.doom9.org/showthread.php?s=&threadid=53770), questa versione ha alcune
limitazioni (ovvio, visto che la versione full costa $1950):
1. nel filmato appare il logo della "cinema Craft";
2. non è possibile salvare o caricare i files ecl (Encoder Control list), che altro non
sono se non i progetti di CCE;
3. ha una durata limitata a 30 giorni dall'installazione;
Oltre a CCE SP Trial, utilizzeremo:
Saluti
Mark-77
Mark-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 03:44   #7
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quasi tutto a posto ...tranne che in CCE una volta premuto il tasto ENCODE NOW, finito il settaggio, mi compare questo messaggio di errore.

vinfo_open() failed: ***Could not open the file C/dati/video.avi.vaf ***

(windows error code 0x2 2)


in cui video.avi è il file che cerco di codificare da Divx a DVD


Scusami ancora ma ci capisci qualcosa ???


Ciao e grazie.
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 09:53   #8
Mark-77
Senior Member
 
L'Avatar di Mark-77
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614


Hai ragione, un altro bug...

Metti il segno di spunta su "Create new", nella sezione video information file...

Grazie e scusa.

Saluti
Mark-77

Adesso correggo....
Mark-77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 12:32   #9
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da Mark-77


Hai ragione, un altro bug...

Metti il segno di spunta su "Create new", nella sezione video information file...

Grazie e scusa.

Saluti
Mark-77

Adesso correggo....

Fatto ma non cambia niente.......
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v