Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2005, 04:21   #1
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9453
[C] Il tempo di una... fork()...

Ciao, vorrei sapere se, volendo calcolare il tempo necessario per effettuare una fork() e' indifferente far terminare subito il figlio nato dalla fork o no.
Ovvero: questi 2 modi di calcolare il tempo di fork si "equivalgono" ?

Modo 1:
Codice:
int pid;
long int forkTime;

struct timeval * start = (struct timeval*) malloc(sizeof(struct timeval));
struct timeval * end =  (struct timeval*) malloc(sizeof(struct timeval));

gettimeofday(start, NULL);

pid = fork();/*Ometto il controllo sull'errore per brevita'...*/
if (pid == 0)
   exit(EXIT_SUCCESS);
/*Qui arriva solo il padre*/

gettimeofday(end, NULL);

forkTime = (end->tv_sec - start->tv_sec) * 1000000 + (end->tv_usec - start->tv_usec);
/*Tempo in microsecondi/*

free(start);
free(end);
Modo 2:
Codice:
 
int pid;
long int forkTime;

struct timeval * start = (struct timeval*) malloc(sizeof(struct timeval));
struct timeval * end =  (struct timeval*) malloc(sizeof(struct timeval));

gettimeofday(start, NULL);

pid = fork();/*Ometto il controllo sull'errore per brevita'...*/
if (pid == 0)
{
     /*Qua faccio qualcosa*/
    /*Ad esempio...*-/
    int i = 0;
    while(i < 300)
    {
       printf("Child> nel ciclo");
       i++;
    }
    exit(EXIT_SUCCESS);
}

/*Qui arriva solo il padre*/

gettimeofday(end, NULL);

forkTime = (end->tv_sec - start->tv_sec) * 1000000 + (end->tv_usec - start->tv_usec); 
/*Tempo in microsecondi/*

free(start);
free(end);
Grazie !
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.

Ultima modifica di Ed_Bunker : 14-02-2005 alle 13:04.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2005, 20:48   #2
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9453
Ho provato sperimentalmente e nel primo modo il tempo medio di fork() (Eseguendone mille una dietro l'altra) e' di circa 23 microsecondi mentre nel secondo modo risulta essere di 64 microsecondi.
Nessun parere ?!?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 12:23   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
A me ritorna circa lo stesso valore.
Nota che il metodo che usi non è proprio affidabile, in quanto normalmente il controllo passa al child dopo una fork. Quindi in realtà quello che stai misurando è il tempo di fork, più il tempo di esecuzione del figlio (al più fino al suo naturale context switch, ma non è il tuo caso), più il tempo per effettuare un giro di scheduling dal figlio a nuovamente il padre. Questo tempo può dipendere da quello che fa il figlio, ma tra una exit e una sleep non c'è molta differenza.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 12:49   #4
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
A me ritorna circa lo stesso valore.
Nota che il metodo che usi non è proprio affidabile, in quanto normalmente il controllo passa al child dopo una fork. Quindi in realtà quello che stai misurando è il tempo di fork, più il tempo di esecuzione del figlio (al più fino al suo naturale context switch, ma non è il tuo caso), più il tempo per effettuare un giro di scheduling dal figlio a nuovamente il padre. Questo tempo può dipendere da quello che fa il figlio, ma tra una exit e una sleep non c'è molta differenza.
Il controllo non sempre passa al child. A priori non e' possibile dirlo. Provando infatti a fare una stampa sia nel codice del figlio che in quello del padre ed eseguendo piu' volte si ottengono risultati differenti. Quel che volevo constatare e':
se il figlio consuma completamente o in parte il suo quanto di tempo (Supponendo che il controllo dopo la fork sia passato proprio al figlio) il tempo misurato dal padre sara' poco attendibile. No ?
Invece se il figlio fa subito una exit (E non consuma quindi il suo quanto), sia che il controllo passi al padre, sia che passi al figlio (Ma non a qualche altro processo sulla macchina) il valore registrato dovrebbe essere piu' attendibile.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 13:07   #5
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9453
Adesso ho modificato; il codice in rosso non e' quello con cui avevo fatto le prove. Facendo una sleep come prima, infatti, il processo figlio rilascia il controllo che, presumibilmente, viene preso dal padre che cosi' calcola un valore piuttosto attendibile. Adesso si dovrebbe notare qualche differenza. Prova...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 13:44   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Il controllo non sempre passa al child. A priori non e' possibile dirlo.
Linux si comporta così da diverso tempo. E' comunque errato presumerlo a priori, hai ragione, era solo per darti una spiegazione di quello che avveniva e del perché il tuo metodo di misurare il tempo di fork è inaffidabile. Prova ad esempio a sostituire la sleep con un for(;; ); e divertiti a vedere i risultati. E' forse cambiato il tempo per eseguire la fork? No, è quello che stai misurando che non è _solo_ il tempo di fork.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v