Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2004, 20:23   #1
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Dell Precision M60 - Impressioni

Dopo qualche giorno di test e prove varie vorrei esprimere i miei giudizi su questo gioiellino.
Tanto per cominciare, ecco le caratteristiche del mio:

Pentium M 1.7Ghz 2Mb
15.4 WSXGA+ (1680x1050)
1Gb di Ram 333Mhz
HD da 60GB 7200rpm
nVidia Quadro Go 1000 128Mb
Wireless, Bluetooth ecc ecc

Il notebook esteticamente è splendido, veramente bello, al contrario di come potrebbe sembrare dalle immagini sul sito ufficiali (si fanno cattiva pubblicità quelli). La qualità del monitor, secondo il mio modesto parare, è la migliore che si possa trovare sui portatili, anche l'angolo di visuale è piuttosto ampio. Non scalda molto, anzi pochissimo, specie se confrontato con altri modelli basati su P4. Cmq se non sbaglio all'interno ha due ventole, una in angolo in alto a sinistra, e l'altra al centro (la prima è silenziosissima, l'altra un po' meno).

In 3DMark '03, se a qualcuno interessasse, faccio 2800 punti, mentre in OpenGL il discorso cambia radicalmente, fa praticamente il triplo della mia 9500Pro che ho sul pc dekstop (per non parlare della totale assenza di problemi/incompattibilità). Ecco i risultati di Specview perf 8:

---------- SUM_RESULTS\3DSMAX\SUMMARY.TXT
3dsmax-03 Weighted Geometric Mean = 10.72

---------- SUM_RESULTS\CATIA\SUMMARY.TXT
catia-01 Weighted Geometric Mean = 9.212

---------- SUM_RESULTS\ENSIGHT\SUMMARY.TXT
ensight-01 Weighted Geometric Mean = 4.753

---------- SUM_RESULTS\LIGHT\SUMMARY.TXT
light-07 Weighted Geometric Mean = 8.010

---------- SUM_RESULTS\MAYA\SUMMARY.TXT
maya-01 Weighted Geometric Mean = 16.41

---------- SUM_RESULTS\PROE\SUMMARY.TXT
proe-03 Weighted Geometric Mean = 14.20

---------- SUM_RESULTS\SW\SUMMARY.TXT
sw-01 Weighted Geometric Mean = 9.422

---------- SUM_RESULTS\UGS\SUMMARY.TXT
ugs-04 Weighted Geometric Mean = 6.917


Poi ho provato a creare dei modelli per un totale di 600 mila triangoli in Maya, il tutto andava a 8fps, quindi una velocità alla quale si può ancora lavorare (il tutto ovviamente con AA al max).
Ah, giusto per smentire le legende metropolitane sulla inadeguatezza dei wide per la computer grafica, ho fatto screen di alcuni programmi che uso in genere.

http://www.cgreality.com/screen/m60/desktop.jpg
http://www.cgreality.com/screen/m60/maya.jpg
http://www.cgreality.com/screen/m60/studio.jpg
http://www.cgreality.com/screen/m60/rhino.jpg
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 10:35   #2
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
Eccomi qua anch'io col mio novello M60 da cui sto finalmente scrivendo.

La mia configurazione:
P mobile 1700
512 Mb ram
Quadro 700
Hd da 40 giga a 5400 rpm
Dvd RW
Wireless a b g
Bluetooth
Schermo wseccetera
Garanzia 3 anni G+1

In pratica la versione un po' più economica del missile di Dias.

L'aggeggio sembra veramente performante, ovviamente lo sarebbe ancor di più con hd più veloce e un po' più di ram, però non volevo spenderci troppi soldi... magari più in là lo espanderò.

Lo schermo non è affatto male, esteticamente non è sta botta de vita ma sicuramente mooolto meglio di come è in foto.

L'unica fatica che ho fatto ora è stata quella di attivare l'irda da bios e configurarla in modo ottimale per il mio nokia 6100.
Poi ho messo le utilities nvidia e i maxtreme per max.

A chi dovesse servire la connessione infrarossi è stabile con questi parametri:
prima abilitatela da bios poi
andate in collegamento senza fili>hardware>proprietà>avanzate>
limite velocità 4 mbps
tempo minimo di connessione 1.0 mS
tipo di ricetrasmettitore infrarossi VISHAY Telefunken

Ultima modifica di geng@ : 20-11-2004 alle 17:34.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 10:41   #3
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Che spettacolo Dias, ti invidio.....
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 14:34   #4
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Beh, ho preso il portatile tenendo in considerazione che mi fungerà anche da desktop, e quindi mi sono permesso di spendere un pochino.

Infrarossi io alla fine non l'ho trovato, vedrai che non me l'hanno messo per via del prezzo già altino, invece le porte USB da me sono 4, 2 laterali a destra e 2 di dietro. Per ora l'unica pecca per me è il Touch Pad, cioè non riesco a disabilitare la funzione del Click sul TouchPad stesso: oltre a spostare il cursore, se lo premete un po' di più funge da click sinistro del mouse, rompe un po' le palle.
Ah, a chi interessasse, c'è anche lo Stick.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 15:20   #5
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Re: Dell Precision M60 - Impressioni

Quote:
Originariamente inviato da Dias
Dopo qualche giorno di test e prove varie vorrei esprimere i miei giudizi su questo gioiellino.
Tanto per cominciare, ecco le caratteristiche del mio:


http://www.cgreality.com/screen/m60/rhino.jpg
Ciao,

hai installato, oppure, installerai LINUX???


Mi posti qualche foto dell M60??


Grazie!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 15:36   #6
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
le due laterali non sono usb... sono le prese della docking station mi sa.
gli infrarozzi ci sono sì... vai nel bios e abilitali.

manubri viola
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 16:00   #7
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Nono, sono USB, c'ho provato a mettere il topo e correva bene.

Infrarossi nel Bios non li ho trovati, c'è Wireless, Bluetooth e basta mi pare. Ma in quale schermata lo hai abilitato?


Cmq per quanto riguarda le foto purtroppo non ho una camera digitale, magari Geng@.

Di Linux ho provato Live CD di Slax e Knopixx, durante l'avvio non c'erano problemi anche se la risoluzione che mi impostavano era 800x600 o 1024x768, non ho capito (non avevo voglia di smanettare con i file di configurazione per abilitare 1680x1050).
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 17:33   #8
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
con f2 vai nel bios poi con ctrl p sotto basic device configuration abiliti infrared data port.

che scemo... erano usb davvero, soccia allora 4 usb sono sufficienti, figata.

Ecco una foto fatta un po' di corsa... ovviamente lo schermo non è affatto come si vede in foto
Immagini allegate
File Type: jpg img_3714.jpg (20.6 KB, 250 visite)
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 18:33   #9
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Si, quella voce l'avevo già vista, ma non pensavo fosse quella, anche perchè non c'è Enable/Disable ma bisogna scegliere tra le varie COM1/2/3/4.

Ma alla fine sei riuscito a farla funzionare in qualche modo?
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 18:56   #10
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
la com ovviamente deve essere diversa da quella della periferica che c'è sopra (mi sembra sia la seriale)

sto lavorando su rino e max... eccezionale!!!

OT: ah... domani parto per cantù a fa lo stage, non so quanto avrò rete per cui se non mi vedete tanto in giro sapete perchè
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 20:36   #11
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
domande sul Dell M60

qualche semplice domanda per voi fortunati possessori dell'M60.

anche io ero da tempo interessato a questo portatile....penso che lo prenderò a gennaio....(così vado sul centrino 2.0)
Però non dovendo fare fare solo grafica e CAD mi sono convinto solo dopo aver letto il punteggio sul 3dmark che se non ricordo male era di 2800 punti, quindi di tutto rispetto....non al top, ma buono.

Mi piacerebbe avere impressioni a caldo su come si comporta con giochi, DVD e DviX sopratutto....quindi anche l'audio.

Seconda domanda non ricordo bene se qualcuno di voi ha preso il masterizzatore DVD.....io pensavo di rinunciarci per non far lievitare troppo il prezzo...ma è possibile aggiungerlo in un secondo momento????stesso discorso per l'HD da 7200.
Sul sito Dell parla di "vano modulare" quindi sembrerebbe di si ...ma non vorrei prender fregature...voi che dite?????

infine le porte USB.....sempre sul sito si parla di 2 sole porte
USB...ma se mi assicurate che sono addirittura 4 tanto meglio...

Spero di poter approfittare ancora della vostra disponibilità nel caso mi venissero in mente altri dubbi...grazie.
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 21:13   #12
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Per quanto riguarda i DVD, fai conto che guardo fluidamente HD WMV della Microsoft con il mio Dothan 1.7Ghz, che per ora è la cosa più pesante tra i filmati che abbia mai provato.
(leggi i requisti minimi e consigliati su quella pagina )

HD e la Ram le puoi cambiare separatamente sia da Dell che da un qualsiasi negozio di computer, le dimensioni sono generiche. Anzi, se vuoi risparmiare potresti prendere HD/Ram minimi indispensabili e poi comprarli a parte, risparmi molto.
Anche il DVD si smonta facilmente (insieme mi hanno dato la batteria aggiuntiva da sostituire al lettore ottico, molto comodo), penso che li vendono a parte, anzi ne sono quasi sicuro. Io ho preso il DVD-Rom perchè senno andavo spendere troppo ma anche perchè ce l'ho già sul PC fisso, però in un secondo momento forse me lo prendo un bel DVD-RW, magari quelli nuovi da 9Gb.

Per le USB ho guardato meglio, in effetti non sono nè 4 nè 2, ma bensì 3. Quelle che credevo due porte USB laterali non lo sono, o meglio lo è solo una, l'altra non ho la benchè minima idea di cosa sia.

Cmq se hai qualcosa da chiedere fai pure.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 21:36   #13
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Per quanto riguarda i DVD, fai conto che guardo fluidamente HD WMV della Microsoft con il mio Dothan 1.7Ghz, che per ora è la cosa più pesante tra i filmati che abbia mai provato.
(leggi i requisti minimi e consigliati su quella pagina )

HD e la Ram le puoi cambiare separatamente sia da Dell che da un qualsiasi negozio di computer, le dimensioni sono generiche. Anzi, se vuoi risparmiare potresti prendere HD/Ram minimi indispensabili e poi comprarli a parte, risparmi molto.
Anche il DVD si smonta facilmente (insieme mi hanno dato la batteria aggiuntiva da sostituire al lettore ottico, molto comodo), penso che li vendono a parte, anzi ne sono quasi sicuro. Io ho preso il DVD-Rom perchè senno andavo spendere troppo ma anche perchè ce l'ho già sul PC fisso, però in un secondo momento forse me lo prendo un bel DVD-RW, magari quelli nuovi da 9Gb.

Per le USB ho guardato meglio, in effetti non sono nè 4 nè 2, ma bensì 3. Quelle che credevo due porte USB laterali non lo sono, o meglio lo è solo una, l'altra non ho la benchè minima idea di cosa sia.

Cmq se hai qualcosa da chiedere fai pure.
la porta sulla destra serve a collegare i dispositivi esterni di Dell, tipo HD, batteria aggiuntiva, dvd-rw... Se hai la batteria aggiutiva ti consiglio di prandere il dbay così puoi portartela in giro senza rinunciare al dvdrom. Io invece ho il dbay con un cd-rw. Ovviamente la porta usb inclusa della porta, anche se non c'è scritto sulle specifiche, è una comunissima porta usb.
Comunque complimenti per l'aquisto!
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 21:40   #14
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Re: domande sul Dell M60

Quote:
Originariamente inviato da decaban
qualche semplice domanda per voi fortunati possessori dell'M60.

anche io ero da tempo interessato a questo portatile....penso che lo prenderò a gennaio....(così vado sul centrino 2.0)
Però non dovendo fare fare solo grafica e CAD mi sono convinto solo dopo aver letto il punteggio sul 3dmark che se non ricordo male era di 2800 punti, quindi di tutto rispetto....non al top, ma buono.

Mi piacerebbe avere impressioni a caldo su come si comporta con giochi, DVD e DviX sopratutto....quindi anche l'audio.

Seconda domanda non ricordo bene se qualcuno di voi ha preso il masterizzatore DVD.....io pensavo di rinunciarci per non far lievitare troppo il prezzo...ma è possibile aggiungerlo in un secondo momento????stesso discorso per l'HD da 7200.
Sul sito Dell parla di "vano modulare" quindi sembrerebbe di si ...ma non vorrei prender fregature...voi che dite?????

infine le porte USB.....sempre sul sito si parla di 2 sole porte
USB...ma se mi assicurate che sono addirittura 4 tanto meglio...

Spero di poter approfittare ancora della vostra disponibilità nel caso mi venissero in mente altri dubbi...grazie.
per i tuoi dubbi vale la risposta che ho dato a dias.. si puoi prenderlo tranquillamente in un secondo momento il masterizzatore dvd e potrai scegliere se sostituire il cdrw oppure aggiungerlo con il dbay esterno. Ho visto però che prendere in un secondo momento accessori Dell costicchia parecchio. Forse telefonando fanno sconti per i clienti?
Le porte usb sono 3
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 22:01   #15
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Ma com'è fatto sto DBay?

Per la batteria in effetti mi tornerebbe molto comodo per viaggi un po' più lungi, cosi almeno non devo rinunciare al DVD-Rom che può sempre tornare comodo.

Cmq grazie per le info, sai mica anche come si usa la porta infrarossi?
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 22:44   #16
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
buone notizie grazie

bene bene vi ringrazio...allora mi sa propio che il masterizzatore arriverà in un secondo momento...comunque è assurdo che aggiungerlo in configurazione sull'M60 costi molto più che per gli altri modelli DELL!!!! L'importante è sapere di poter aggiornare il sistema quando si vuole...è una bella comodità!!

Un'altra domanda riguarda peso e autonomia sia con uso "leggero" che per uso strettamente grafico.

ciao
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 23:09   #17
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Il peso di un M60 è di 3Kg circa, se poi aggiungi la borsa, ali, mouse e cavolate varie siamo sui 4Kg.
Autonomia dovrebbe essere tra le 3-4 ore (considera poi che c'è anche la batteria aggiuntiva di serie, o perlomeno io non l'avevo ordinata ma ce l'ho lo stesso). Se stai modellando o ogni tanto renderizzi, direi che 2 ore le regge.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 23:12   #18
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Ah, se vogliamo parlare di problemi, ho avuto qualche difficoltà usando il secondo monitor (il proiettore). Cioè con certe opzioni il driver della scheda video crashava e quindi il tutto andava riavviato.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 23:14   #19
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Un'altra cosa, se decidi di comprarlo, fallo chiamandoli direttamente al numero che trovi sul loro sito, risparmi sempre e comunque che fare il preventivo Online.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 16:58   #20
decaban
Senior Member
 
L'Avatar di decaban
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1014
rieccomi. Grazie di nuovo per le info!!!
Il peso è ottimo direi...se penso che stavo per prendere un toshiba da 17" di ben 4,5Kg.....
....il problema che hai evidenziato ti è sembrato qualcosa di grave??? a cosa pensi sia dovuto??

Poi non ricordo se ti ho già domandato com'è la qualità dell'audio?
decaban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v