|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 118
|
Athlon xp2200+ e Gigabyte k7 triton GA-7N400E(-L)
Salve a tutti...
ho un tremendo problema che assilla il pc di mia sorella. Circa un mese fa si brucia, per cause ignote la scheda madre, e nel rimpiazzarla scelgo un modello della Gigabyte, la GA-7N400E(-L) con chipset nForce2. Installo il processore (Athlon xp2200+) e tutti il resto e all'avvio mi riconosce il processore come un athlon xp1500+!!! Vado a controllare le impostazioni del moltiplicatore, e noto che si trova su AUTO. Mi armo di manuale della scheda e vado a forzar eil moltiplicatore x13.5 (quello che dovrebbe essere di fabbrica per il 2200). Entro nel BIOS e controllo il FSB, che è a 133MHz, come è giusto che sia. Riavvio e..sorpresa..il processore è ancora un XP1500+ secondo il computer. Provo da BIOS a settare il FSB a 166...ma niente..sempre xp1500+ rimane. Leggendo in questi giorni questo foum, vado a scaricarmi CPU-Z e noto con sorpresa che mi indica un FSB di 99,5MHz. Entrando nel BIOS, vado a vedere le impostazioni del FSB e lo trovo settato a 133MHz, ma sembra che questo settaggoi venga completamente ignorato dal BIOS. Leggendo il manuale della scheda madre trovo la descrizione di questo jump: CLK_SW ON: auto OFF: 100MHz AUTO: Supports FSB 400/333/266 MHz CPU 100MHz: Fix FSB 200MHz CPU che di default è in AUTO. Dunque: può essere colpa di questo jump se il mio processore è riconosciuto come un xp1500???? Come posso far tornare il mio processore a lavorare alla frequenza per cui è costruito, e alla quale ha lavorato per più di un anno con la scheda madre precedente? Inoltre, di fabbrica un Athlon XP2200+ è regolato a 133x13.5... avendo un modulo di ram DDR3200 della Kingstone cl2.5, con frequenza di 400MHz, non è meglio settare il processore come 200x9?? Per quel poco che ne so io, lavorerebbe così a una frequenza di 1800MHz effettivi, contro i 1795MHz di fabbrica..quindi non dovrei neanche prendere particolari accorgimenti aggiuntivi per la dissipazione del calore..o sbaglio? Grazie mille per l'aiuto!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Dipende se il procio regge la frequenza del FSB...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.