Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2005, 20:29   #1
Kola_Gurra
Bannato
 
L'Avatar di Kola_Gurra
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
assistenza epson: quanto me la tengono?

la mia R200 ha le testine otturate, quanto pensate che me la tengano in assistenza?
Kola_Gurra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 23:57   #2
LuPoZzO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
Con la mia c64 ( testine otturate )

Prima volta : 1 mese
Seconda volta: 1 mese e mezzo
terza volta : 2 mesi
quarta volta : si sono rifiutati di ripararmela :P
__________________

Io LoLLO

CERCO TI4200
LuPoZzO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 00:18   #3
Kola_Gurra
Bannato
 
L'Avatar di Kola_Gurra
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
Quote:
Originariamente inviato da LuPoZzO
Con la mia c64 ( testine otturate )

Prima volta : 1 mese
Seconda volta: 1 mese e mezzo
terza volta : 2 mesi
quarta volta : si sono rifiutati di ripararmela :P
ho ordinato il cleaner, spero altamente di risolvere subito con quello xk se me la tengono così tanto nn so piu che fare con sti ugelli otturati... ho sempre scelto epson xk è ottima la stampa, ma guai non usarla! si offende quella troi@!
Kola_Gurra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 13:15   #4
LuPoZzO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ho ordinato il cleaner, spero altamente di risolvere subito con quello xk se me la tengono così tanto nn so piu che fare con sti ugelli otturati... ho sempre scelto epson xk è ottima la stampa, ma guai non usarla! si offende quella troi@!
A me si è otturata pure se la usavo Cmq secondo me dipende tutto dal fatto che la ricarica deve essere fatta non a cartuccia vuota ma a cartuccia mezza_piena in modo che non si svuota mai.
__________________

Io LoLLO

CERCO TI4200
LuPoZzO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 14:49   #5
Kola_Gurra
Bannato
 
L'Avatar di Kola_Gurra
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
Quote:
Originariamente inviato da LuPoZzO
A me si è otturata pure se la usavo Cmq secondo me dipende tutto dal fatto che la ricarica deve essere fatta non a cartuccia vuota ma a cartuccia mezza_piena in modo che non si svuota mai.
quindi dovrei sostituire la cartuccia quando è a metà?

ma così la butto via praticamente!
Kola_Gurra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 14:55   #6
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Lui voleva dire di ricaricarla con inchiostro compatibile quando non è ancora completamente vuota....

Ma non è purtroppo la soluzione, perchè quando si otturano si otturano anche quando la cartuccia è piena.

Hai preso il cleaner giusto? interno.....

Vedrai che al 99,9% risolvi con quello, ne riempi una cartuccia e sei a posto.

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 14:59   #7
Kola_Gurra
Bannato
 
L'Avatar di Kola_Gurra
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Lui voleva dire di ricaricarla con inchiostro compatibile quando non è ancora completamente vuota....

Ma non è purtroppo la soluzione, perchè quando si otturano si otturano anche quando la cartuccia è piena.

Hai preso il cleaner giusto? interno.....

Vedrai che al 99,9% risolvi con quello, ne riempi una cartuccia e sei a posto.

ciao
bene, ho preso quello di cartucce.com
ma...ne riempi una cartuccia?

nel sito c'è scritto che lo devo metterne delle goccie sulle punte dei coni che ci sono nel cassetto mobile della stampante
Kola_Gurra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 15:06   #8
Kola_Gurra
Bannato
 
L'Avatar di Kola_Gurra
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
ecco cosa dice:

Quote:
CARTUCCE SERBATOIO (TESTINE INCORPORATE NELLA STAMPANTE)
STAMPANTI EPSON | CANON
Estraete le cartucce dalla loro sede all'interno della stampante. Lasciate cadere 4/5 gocce di cleaner (liquido per la pulizia delle testine di stampa) per ognuno dei condotti della testina di stampa (sono di forma conica nelle stampanti Epson e cilindrica nelle Canon, facilmente individuabili una volta tolte le cartucce).
LE GOCCE VANNO LASCIATE CADERE SENZA INSERIRE L'AGO NEI CONDOTTI, ALTRIMENTI POTRESTE DANNEGGIARLI IRREPARABILMENTE
Assorbite con un fazzolettino di carta il liquido caduto nel supporto dei condotti (la base di plastica). In aggiunta a quanto sopra, è utile versare alcune gocce di cleaner anche nella sede (pad) dove va a parcheggiarsi la testina di stampa quando è a riposo. Il pad della testina di stampa è sulla dx all'interno della stampante, facilmente accessibile quando la testina è in posizione di 'cambio cartucce'. Alla base del pad c'è un 'materiale gommoso' (attenzione a non toccarlo con le dita, è completamente intriso di inchiostro) dove appoggia la testina di stampa quando è a 'riposo'. La sua funzione è di proteggere la testina di stampa dal contatto con l'aria. Le gocce vanno versate sopra il materiale gommoso. Dopo aver effettuato queste operazioni, reinserite le cartucce e chiudete il coperchio della stampante. La testina si posizionerà nel pad a dx. Spegnete la stampante e lasciate agire tutta la notte, il giorno dopo effettuate il ciclo di pulizia degli ugelli e test di stampa, sia nero che colori.
Kola_Gurra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 15:08   #9
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
No, ne devi riempire la cartuccia, fare varie pulizie e stampe a piena copertura o quasi. Questa è la procedura corretta.

Ora devi solo sperare che sia cleaner interno, perchè non ne fanno distinzione.... Se non lo è, non sturerà quasi nulla.

Di cleaner ne esistono 3, e sono tutti e 3 molto diversi.
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 15:33   #10
LuPoZzO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Kola_Gurra
quindi dovrei sostituire la cartuccia quando è a metà?

ma così la butto via praticamente!
No no, non devi buttare nulla, devi solo riempirla al livello massimo con ink compatibile. Se aspetti che l'ink sia "poco" fai la fine mia che l'ink finisce prima del tempo e poi dopo...
__________________

Io LoLLO

CERCO TI4200
LuPoZzO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 16:16   #11
Kola_Gurra
Bannato
 
L'Avatar di Kola_Gurra
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
Quote:
Originariamente inviato da Micks
No, ne devi riempire la cartuccia, fare varie pulizie e stampe a piena copertura o quasi. Questa è la procedura corretta.

Ora devi solo sperare che sia cleaner interno, perchè non ne fanno distinzione.... Se non lo è, non sturerà quasi nulla.

Di cleaner ne esistono 3, e sono tutti e 3 molto diversi.
ma, non è meglio che seguo le istruzioni che mi hanno dato loro?

se faccio come hai detto tu dovrei prendere un cleaner per cartuccia e dovrei avere tutte le cartucce vuote per usarlo...!
Kola_Gurra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 16:44   #12
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Un cleaner per cartuccia????

non sono mica diversi l'uno dall'altro..... con 100ml ci riempi 10 cartucce.

In pratica le svuoti dell'ink, le riempi di cleaner e le usi per pulire, poi le svuoti dal cleaner e le ririempi di inchiostro, qualche stampa potrebbe risultare un pò sbiadita per via di qualche goccia di cleaner rimasta dentro.

Ti consiglio di leggerti il supporto tecnico di cartucciacanta.
Metterne qualche goccia li, serve praticamente a nulla.....

E sopratutto se il cleaner non è quello interno non risolvi nulla....

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 17:19   #13
Kola_Gurra
Bannato
 
L'Avatar di Kola_Gurra
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Un cleaner per cartuccia????

non sono mica diversi l'uno dall'altro..... con 100ml ci riempi 10 cartucce.

In pratica le svuoti dell'ink, le riempi di cleaner e le usi per pulire, poi le svuoti dal cleaner e le ririempi di inchiostro, qualche stampa potrebbe risultare un pò sbiadita per via di qualche goccia di cleaner rimasta dentro.

Ti consiglio di leggerti il supporto tecnico di cartucciacanta.
Metterne qualche goccia li, serve praticamente a nulla.....

E sopratutto se il cleaner non è quello interno non risolvi nulla....

ciao
ok, ma se io ho preso il cleaner di cartucce.com e seguo le istruzioni di cartucce.com un senso ci sarà


eventualmente faccio che prima provo come hanno scritto su cartucce.com (4 gocce nn mi mi costano niente) e se nn funziona faccio come hai detto tu...

ma mi scoccia svuotare le cartucce.....!!
Kola_Gurra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 18:05   #14
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Facci sapere l'esito...... ma al 99% io lo so già...

Se mi sbaglio faccio correggere il supporto tecnico a cartucciacanta.

Aggiungo, prima mi compro un loro cleaner per togliermi la curiosità di sapere che cosè visto che di cleaner ne esistono principalmente due da anni, il terzo si è aggiungo il mese scorso.

Non capisco come fanno a venderne uno unico che praticamente non esiste.

ciao

Ultima modifica di Micks : 30-01-2005 alle 18:08.
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 22:13   #15
Kola_Gurra
Bannato
 
L'Avatar di Kola_Gurra
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Facci sapere l'esito...... ma al 99% io lo so già...

Se mi sbaglio faccio correggere il supporto tecnico a cartucciacanta.

Aggiungo, prima mi compro un loro cleaner per togliermi la curiosità di sapere che cosè visto che di cleaner ne esistono principalmente due da anni, il terzo si è aggiungo il mese scorso.

Non capisco come fanno a venderne uno unico che praticamente non esiste.

ciao
beh, ho visto anche io su cartucciacanta ne hanno 2 tipi

quello che va risciacquato che ha di diverso?

e se si usa solo quello normale nn funziona?
Kola_Gurra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 22:40   #16
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Aspetta, ne esistono di 3 tipi:

1) interno generalmente detto per epson ma si usa anche per altre
2) esterno
3) heavy duty

il primo è da usarsi internamente alla testina/cartuccia
il secondo si usa per pulire la testina dall'esterno passandoci con un cotton fioc o per lasciarla a bagno.

il terzo, è un cleaner molto aggressivo, da usare se proprio le hai provate tutte..... in 4 ore mi ha ridotto una spugnetta in brandelli....

Nel tuo caso, devi usare quello interno facendogli compiere il tragitto che fa normalmente l'inchiostro.

ciao
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 23:30   #17
Kola_Gurra
Bannato
 
L'Avatar di Kola_Gurra
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
bho, vedremo...mi arriverà lunedì martedì...
Kola_Gurra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 16:56   #18
Kola_Gurra
Bannato
 
L'Avatar di Kola_Gurra
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
si micks, è come hai detto, dentro al pacco c'era un foglietto con un link al sito di cartucce.com dove c'era l'istruzione esatta...quella che ti ho detto io è la manutenzione periodica...quella che devo fare è la pulizia delle testine


devo mettere quelle goccie, poi devo riempire di 7ml le cartuccie (10 per il nero) e lasciarle la notte, poi nn ricordo piu cosa c'è scritto, ora vado a farlo
Kola_Gurra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 23:52   #19
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Il problema rimane: ma che cleaner usano?

Visto che ne esistono principalmente 2 tipi: interno / esterno

L'interno è comunemente chiamato per epson, l'esterno per tutte le altre........

sta cosa non mi convince...
Micks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 07:08   #20
Kola_Gurra
Bannato
 
L'Avatar di Kola_Gurra
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Il problema rimane: ma che cleaner usano?

Visto che ne esistono principalmente 2 tipi: interno / esterno

L'interno è comunemente chiamato per epson, l'esterno per tutte le altre........

sta cosa non mi convince...
da quello che so ogni sito ha la sua formula...ma potrei sparare una cassata enorme
Kola_Gurra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v