Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2005, 01:33   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Cosa succederà alle prossime elezioni?

Quote:
Chi vincerà le prossime elezioni? Difficile dirlo. Prevedere oggi cosa succederà fra sei mesi in un Paese che ragiona molto con lo stomaco e poco con la testa è tutt'altro che facile. Qualcosa tuttavia penso si possa già dire, non tanto sul vincitore, quanto su come si potrebbero distribuire i voti fra le varie forze che si presenteranno al voto.

Dopo decenni di governi democristiani [http://www.cronologia.it/governi.htm], intervallati da sporadiche apparizioni di governi più o meni tecnici a parte due amministrazioni socialiste e una repubblicana, gli italiani hanno finalmente potuto sperimentare un'alternanza di governi di centrodestra e di centrosinistra i quali hanno lasciato però ben poca soddisfazione tanto nell'elettorato di destra che in quello di sinistra.

Dopo il tentativo abortito di giungere a un sistema bipartitico come esiste in altre democrazie occidentali, l'Italia si è stabilizzata in uno strano modello che vede due colazioni, una di centrodestra e una di centrosinistra, contrapporsi in mezzo a un nugolo di minipartiti e movimenti più o meno estremi, come Rifondazione e Fiamma Tricolore, o comunque non allineati, come i Radicali. Non solo, le stesse due coalizioni vivono un alternanza di accordi e dissapori interni che hanno visto formarsi varie alleanze intorno a questo o quel personaggio politico, vari tentativi più o meno onesti di dissociazione, ribaltoni piccoli e grandi e tante tante chiacchiere inconcludenti.

In questo quadro politico l'italiano medio ha difficoltà a riconoscersi in questo o quel movimento, anche perché oramai, dopo decenni di egemonia democristiana, il periodo delle novità e delle speranze è passato da un pezzo e chi si è presentato come nuovo ha dimostrato di non saper governare meglio di come abbia governato la Democrazia Cristiana per quarant'anni. Non solo, almeno una volta esistevano politici di spessore, come Andreotti, Berlinguer, Craxi e Spadolini. I nuovi politici di spessore ne hanno poco e certo non possono essere considerati degli statisti. Non solo ci sono poche idee e confuse, ma abbiamo dovuto constatare una completa caduta di stile, salvo rare eccezioni.

In questo momento, i due partiti guida delle due coalizioni, cioè DS da una parte e FI dall'altra, dimostrano una mancanza di carattere, di proposività, assolutamente scoraggiante. Forza Italia non è neanche un partito, ma un'organizzazione imprenditoriale che gira attorno a Berlusconi. I DS non sono riusciti negli ultimi anni a proporre una guida convincente. L'ultimo leader DS con un minimo di carattere è stato D'Alema, ma anche lì non è che si siano visti i fuochi d'artificio.

In questo scenario chi ha tutto da guadagnarci sono queli movimenti che hanno una forte caratterizzazione e che a mio avviso finiranno per erodere i voti dei due partiti principali. Li possiamo suddividere in tre categorie: i partiti agli estremi dell'arco costituzionale, quelli con una forte connotazione etnico-territoriale e quelli cattolici. Diventa facile a questo punto prevedere quali forze si svilupperanno all'interno del sistema partitocratico italiano e quali saranno i risultanti spostamenti di voti.


Già nelle prossime elezioni regionali del 2005 si dovrebbe vedere una tendenza che a mio avviso si consoliderà nel 2006, in occasione delle elezioni politiche, e che vedrà i partiti più piccoli ma legati a elementi distintivi forti crescere a scapito dei partiti maggiori, sia a destra che a sinistra.

I partiti di estrema sinistra come Rifondazione Comunista continueranno a crescere a scapito dei partiti moderati di sinistra. Analogamente quelli di estrema destra faranno lo stesso nei confronti della destra moderata, anche se qui l'emorragia sarà di dimensioni più contenute a causa dell'effetto cuscinetto di Alleanza Nazionale. D'altra parte Forza Italia vedrà sempre di più i voti spostarsi verso il centro, ovvero verso i partiti cattolici di centrodestra, così come quelli cattolici di centrosinistra cresceranno a scapito dei Democratici di Sinistra. Questi movimenti altereranno sempre di più gli equilibri all'interno delle due coalizioni rendendo ancora più difficile per i partiti che le guidano di riuscire a trovare un elemento distintivo capace di frenare l'emorragia di voti. Da questo punto di vista la sinistra sta messa peggio, dato che i Democratici di Sinistra dovranno subire l'attacco su due fronti là dove nella destra a cercare di contenere le perdite saranno due partiti: Forza Italia e Alleanza Nazionale.

Per quanto riguarda i partiti etnico-territoriali, la loro influenza si vedrà soprattutto nelle elezioni amministrative. In quelle nazionali essi serviranno solamente a fare da ago della bilancia, collegio per collegio, per la vittoria di questo o di quel candidato di centrodestra o centrosinistra. Solo in quelle regioni dove si dimostreranno molto forti potranno portare un loro candidato alla vittoria, ma alla fine il loro peso nel nuovo Parlamento sarà irrilevante. Discorso a parte merita la Lega, che dopo aver deluso molti elettori più acculturati e soprattutto dopo aver dimostrato in molte città del Nord di non saper governare meglio dei loro predecessori di altri partiti, rischia di disgregarsi in una serie di ruscelli e ruscelletti locali a tutto vantaggio di altre liste regionali ed etniche.

In pratica le prossime elezioni nazionali, che si terranno verosimilmente nel giugno 2006, vedranno dei flussi centrifughi di voti indebolire le due coalizioni a vantaggio dei movimenti estremisti, indebolire i partiti di maggioranza delle due coalizioni a vantaggio delle forze più moderate, un avvicinamento sempre maggiore delle forze del centro, tanto che si potrebbe ipotizzare nel giro di cinque anni la rinascita di un forte partito cattolico centrista, e la polverizzazione di forze come la Lega che finiranno per alimentare una nuova pletora di movimenti locali. In tutto ciò i Radicali probabilmente continueranno la loro politica di alleanze su specifiche iniziative, strategia vincente sul singolo progetto ma che non sarà mai in grado di portare a quella rivoluzione liberista che per anni il movimento ha sognato di poter realizzare. Se tutto ciò avverrà, un primo accenno dovremmo già vederlo nelle elezioni amministrative e regionali del 2005, anche se in questo caso i movimenti locali avranno ancora un ruolo predominante.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:48   #2
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
A pensarci bene si rischia di ritrovarsi col mal di testa, ma provando a scomporre la cosa, forse una semi-risposta semi-fondata si riesce a darla. Posta oggi la domanda, la risposta più immediata potrebbe essere: "non lo so, ma il centro-sinistra sembrerebbe favorito". Perchè? Perchè in tutte le ultime competizioni elettorali ha prevalso, e questo rispecchia evidentemente una tendenza degli elettori, pur trattandosi di elezioni minori. La bassa affluenza non può essere mai motivo di conforto, semmai il contrario. Altro punto, lo slittamento dei baricentri verso gli estremi: credo sia vero, ma solo parzialmente. Parzialmente perchè credo che riguarderà quasi esclusivamente la coalizione di centro sinistra, in modo particolare per quanto concerne le regionali. Dico questo perchè mediamente l'elettorato di centro-sinistra è piuttosto "scafato" (politicamente) e si concederà una svolta mancina per due ragioni: a) Per dare un segnale di indirizzo alla classe dirigente della propria coalizione; b) Perchè si tratta di elezioni regionali e non avrà timore di disperdere il proprio voto. Per quest'ultima ragione, dubito che il fenomeno sarà così evidente anche alle politiche. Astensionismo: credo che sarà ancora elevato sopratutto alle regionali. Sfavorirà maggiormente, come è sempre stato, la coalizione di centro-destra; da qui aspettiamoci un certo battage di inviti ad andare a votare, sms e quant'altro. In Italia, fino ad ora è stato così, il trasferimento di voti da destra a sinistra e viceversa è stato praticamente nullo, quindi l'elettore eventualmente scontento, tende facilmente o a disertare le urne o a votare scheda bianca. La fetta di salame con scritto: "magnateve pure questa" non credo sia statisticamente rilevante. Dicevo che il centro-sinistra sembrerebbe ad oggi in vantaggio, ma è bene ricordare che al suo interno operano menti "fini" quali Rutelli e Mastella, e fare una previsione a medio termine con simili variabili, è cosa piuttosto ardua.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.

Ultima modifica di Onisem : 25-01-2005 alle 15:50.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 16:07   #3
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
I due schieramenti arriveranno alla vigilia delle elezioni più o meno pari nei sondaggi.

Il centro-sinistra però, troppo preso dal litigare per decidere in caso di vittoria chi dovrà annunciarla, perde il conto dei giorni e si dimentica che il giorno dopo si vota.

Vince Berlusconi
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 16:47   #4
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
I due schieramenti arriveranno alla vigilia delle elezioni più o meno pari nei sondaggi.

Il centro-sinistra però, troppo preso dal litigare per decidere in caso di vittoria chi dovrà annunciarla, perde il conto dei giorni e si dimentica che il giorno dopo si vota.

Vince Berlusconi
Ma ecco che Bossi, Fini e Follini provano a tenerglielo nascosto per evitare che diventi incontrollabile.
Berlusconi ci crede (è un uomo impegnato, mica può verificare tutto) e comincia a tuonare contro il governo liberticida denunciando in anticipo le manovre per controllare la Televisione pubblica.


Tomo, tomo, cacchio, cacchio, intanto Pannella si siede a Palazzo Chigi...
[continua?]
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 17:07   #5
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
mah, berlusconi non era pdc a vita?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 17:09   #6
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Ma ecco che Bossi, Fini e Follini provano a tenerglielo nascosto per evitare che diventi incontrollabile.
Berlusconi ci crede (è un uomo impegnato, mica può verificare tutto) e comincia a tuonare contro il governo liberticida denunciando in anticipo le manovre per controllare la Televisione pubblica.


Tomo, tomo, cacchio, cacchio, intanto Pannella si siede a Palazzo Chigi...
[continua?]
lol
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 17:39   #7
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
I due schieramenti arriveranno alla vigilia delle elezioni più o meno pari nei sondaggi.

Il centro-sinistra però, troppo preso dal litigare per decidere in caso di vittoria chi dovrà annunciarla, perde il conto dei giorni e si dimentica che il giorno dopo si vota.

Vince Berlusconi

non credo si possano dimenticare...arriverà un bel sms a mezzanotte per ricordare a tutti di andare
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 20:11   #8
ENGINE
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
Attenzioni alle previsioni...........
ricordatevi della FIGURA DI MMMERDA che qualcuno ha fatto
alle presidenziali americane.........
ENGINE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 20:17   #9
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da ENGINE
Attenzioni alle previsioni...........
ricordatevi della FIGURA DI MMMERDA che qualcuno ha fatto
alle presidenziali americane.........
concordo,sicuramente nessuno vince con un gran margine
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 20:20   #10
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Cosa succederà alle prossime elezioni?

Si andrà a votare?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 21:41   #11
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da ENGINE
Attenzioni alle previsioni...........
ricordatevi della FIGURA DI MMMERDA che qualcuno ha fatto
alle presidenziali americane.........

azz non trovo + il 3d che ho aperto su bush presidente e ci ho azzeccato in pieno...

seppure con un margine di errore maggiore posso quasi tranquillamente dare la vittoria alla

















































sinistra


e mio malgrado NON STO SCHERZANDO...ne sono convinto
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 23:17   #12
squadraf
Senior Member
 
L'Avatar di squadraf
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
Vi invito a guardare a destra di Alleanza Nazionale; non solo nelle ultime suppletive, ma anche nelle precedenti.
Nello specifico, vi faccio cader l'attenzione sul fatto che tutte le aree di estrema destra sono riunite, da Fiamma a Mussolini a Forza Nuova.
Per le prossime elezioni è probabile che il centrodestra avrà brutte sorprese da queste formazioni, a tutto vantaggio della sinistra.
A Napoli nelle scorse suppletive il Polo ha perso il seggio proprio per via di queste formazioni. E non credo che sarà nè la prima nè l'ultima volta.
squadraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 02:01   #13
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin

Vince Berlusconi

Byezz
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 08:53   #14
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Re: Cosa succederà alle prossime elezioni?

Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Si andrà a votare?
ah...?


[mi hai fatto ]
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 10:42   #15
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Re: Cosa succederà alle prossime elezioni?

Dipende.

Se vincerà il centrosinistra la sezione avrà una boccata d'aria, torneranno a cinguettare i passerotti, improvvisamente l'Italia si scoprirà più ricca, più fiduciosa, più amorevole, e a chi avesse qualcosa da obiettare si risponderà ovviamente "è stata colpa di Berlusconi!".

Se vincerà il centrodestra, tutto come ora: "è colpa di Berlusconi!".


In sostanza non cambierà molto.:lol:
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 11:27   #16
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Re: Re: Cosa succederà alle prossime elezioni?

Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Dipende.

Se vincerà il centrosinistra la sezione avrà una boccata d'aria, torneranno a cinguettare i passerotti, improvvisamente l'Italia si scoprirà più ricca, più fiduciosa, più amorevole, e a chi avesse qualcosa da obiettare si risponderà ovviamente "è stata colpa di Berlusconi!".

Se vincerà il centrodestra, tutto come ora: "è colpa di Berlusconi!".


In sostanza non cambierà molto.:lol:
se vince il centrodestra, continueremo a sorbirci la politica di macelleria sociale del berluska, e la continua propaganda di una Italia più ricca, più fiduciosa, più amorevole (che naturalmente esiste solo nella testa del cavaliere mascarato e dei suoi amici) e a chi avesse qualcosa da obiettare si risponderà ovviamente (e speriamo che siano solo risposte verbali, e non fisiche ) "è stata colpa della sinistra! Miseria, terrore, morte! Noi siamo il bene, loro il male!"

se vince il centrosinistra, continueremo a sentire la solita solfa: "colpa della sinistra! Miseria, terrore e morte! Noi siamo il bene, loro il male!"
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 20:41   #17
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: Re: Cosa succederà alle prossime elezioni?

Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Dipende.

Se vincerà il centrosinistra la sezione avrà una boccata d'aria, torneranno a cinguettare i passerotti, improvvisamente l'Italia si scoprirà più ricca, più fiduciosa, più amorevole, e a chi avesse qualcosa da obiettare si risponderà ovviamente "è stata colpa di Berlusconi!".

Se vincerà il centrodestra, tutto come ora: "è colpa di Berlusconi!".


In sostanza non cambierà molto.:lol:
Credo che sia la triste realtà!

Detto questo non so sinceramente cosa succederà: credo che le coalizioni siano sostanzialmente alla pari, visti gli scivoloni toccati un po' di qua e un po' di là! Io dico che la differenza potrebbe farla la (in)stabilità della sinistra: se saranno in grado di accordarsi con Bertinotti e Rizzo e riusciranno a far percepire ai cittadini che l'accordo è stabile e destinato a durare, potrebbero spuntarla loro, altrimenti la vedo un po' più difficile per loro!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 20:49   #18
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Re: Re: Re: Cosa succederà alle prossime elezioni?

Quote:
Originariamente inviato da Blue Spirit
se vince il centrodestra, continueremo a sorbirci la politica di macelleria sociale del berluska, e la continua propaganda di una Italia più ricca, più fiduciosa, più amorevole (che naturalmente esiste solo nella testa del cavaliere mascarato e dei suoi amici) e a chi avesse qualcosa da obiettare si risponderà ovviamente (e speriamo che siano solo risposte verbali, e non fisiche ) "è stata colpa della sinistra! Miseria, terrore, morte! Noi siamo il bene, loro il male!"

se vince il centrosinistra, continueremo a sentire la solita solfa: "colpa della sinistra! Miseria, terrore e morte! Noi siamo il bene, loro il male!"
Analisi spietatamente realistica
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 23:11   #19
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Dipende molto dalle regionali e dalla stabilità di Prodi.
1) se Prodi cade in una faida interna e venisse proposto Veltroni, come una volta ogni tanto si sente dire, credo che il CSX parta abbastanza favorito;
2) se la CDL sbraca alle regionali (diciamo che vince in meno di 5 regioni), Berlusconi inizia a venire scaricato dai saltatori della quaglia; se tenta di resistere perde sicuramente le elezioni; se cede il passo in cambio di un posticino di potere, la CDL con un nuovo candidato avrebbe qualche possibilità, ma sempre poche (come l'Ulivo quando scelse Rutelli nel 2000, recuperando, ma non a sufficienza);
3) se alle regionali non cambia troppo (es. la CDL vince almeno in Lombardia, Lazio, Puglia, Veneto e Piemonte) e ci sarà uno scontro "tutto va male" vs. "comunisti che non siete altro" rivince probabilissimamente Berlusconi.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 23:15   #20
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
Dipende molto dalle regionali e dalla stabilità di Prodi.
1) se Prodi cade in una faida interna e venisse proposto Veltroni, come una volta ogni tanto si sente dire, credo che il CSX parta abbastanza favorito;
2) se la CDL sbraca alle regionali (diciamo che vince in meno di 5 regioni), Berlusconi inizia a venire scaricato dai saltatori della quaglia; se tenta di resistere perde sicuramente le elezioni; se cede il passo in cambio di un posticino di potere, la CDL con un nuovo candidato avrebbe qualche possibilità, ma sempre poche (come l'Ulivo quando scelse Rutelli nel 2000, recuperando, ma non a sufficienza);
3) se alle regionali non cambia troppo (es. la CDL vince almeno in Lombardia, Lazio, Puglia, Veneto e Piemonte) e ci sarà uno scontro "tutto va male" vs. "comunisti che non siete altro" rivince probabilissimamente Berlusconi.
1) concordo
2) concordo
3) non concordo

__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v