|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Aumentare la sicurezza
ciauz in riferimento a questo link:
http://forum.noamweb.com/viewthread....1&page=1#pid21 secondo voi è corretto fare quelle modifiche: Creare /tmp su una partizione separata cosa cambierebbe? Disabilitare l'accesso Root "diretto" in che senso? RENDERE I PERMESSI PIU' RESTRITTIVI IMPEDIRE AGLI UTENTI L'ACCESSO AI COMPILATORI con chmod mettere host.conf così: order bind,hosts multi on nospoof on spoofalert on che cosa può migliorare in termini di sicurezza? edit: gli aggiornamenti sulla sicurezza in debian come si fanno? usate un repository particolare o cosa? grazie byez ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
cambia che un utente non ti può saturare l'hd creadno file temporanei a schifo.
però ci sono modi più fini, eleganti intelligenti e efficaci ![]() per disabilitare l'accesso a root suppongo si volgia cancellare la possibilità di loggarsi a root. per modificare qualcosa sei costretto a usare su. se togli la possibilità agli utenti di compilare tanto vale puoi anche togliere i compilatori ![]() man host.conf ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
ah, se non hai server attivi, se accetti solo le connessioni che stabilisci tu sei già a buon punto per la sicurezza in ambito desktop.
se devi usare dei server per la tua rete sistema il firewall e magari contreolla anche tcp wrapper. se vuoi fare lo sborone puoi anche mettere grsecurity e prenderti qualche accorgimento in più, ma stai attento che non più rendi sicuro il sistema più funzionalità perdi (pax ti distrugge anche x ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() come disabilito l'accesso a root?...in pratica login: "user" non andrebbe più con user=root ma potrò accederci sempre con "su", questo può anche starmi bene, sai dirmi come fare?...occhio che se non mi funge neanche su vengo li e ti prendo a colpi di crick in testa ![]() ![]() ![]() quanto allo sborone con grsecurity no meglio di no va ![]() per i reposotory su debian per la sicurezza sai dirmi qualcosa? ciauz e grazie...per ora ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
per lo spazio usa disk-quota, ma io non lo farei se sei solo te a avere l'accesso alla macchina. al massimo metti /var/log in una partizione diversa. è l'unica dove si può scrivere senza avere alcun privilegio (anche se indirettamente).
per root non mi ricordo cosa si deve toccare... cmq c'è sempre il tuo migliore amico ![]() ![]() gli aggiornamenti di debby essitono solo per woody, il server che ti chiede di inserire in fase installazione va bene (a meno che tu non lo abbia cancellato) ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() grazie ancora... ciauz ora mi sento un casino più sicuro ![]() ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
Ultima modifica di PiloZ : 27-01-2005 alle 16:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
![]() è che non mi ricordo come diavolo si faceva (eppure sul mio sistema non ci si può loggare, quindi lo ho fatto ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() io sto cercando ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
beh oltre a quello, meglio se setti anche ulimit (non vorrai che qualche tuo utente ti inchiodi la macchina usando tutta la ram e lo swap?!?!)
occhio che la quota non funziona con reiser (almeno non dovrebbe funzionare con reiser 3.X) quindi meglio mettere tmp su una partizione separata altra cosa, compila il kernel in maniera monolitica, senza la possibilita' di caricare moduli togli l'accesso da remoto a root e a tutti gli utenti a cui non serve (basta andare nel sshd_config e usi la direttiva AllowUsers) Fai partire tutti i tuoi server in chroot Metti sotto chiave la stanza del server (questo te lo dico perche' il 23 dicembre mi hanno rubato il server ![]() ![]() Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
a quanto ho capito è il suo pc, quidni non so se ne ha bisogno dei limiti sulle risorse (quota compreso)
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
lasciarlo spento ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
ma vediamo insieme: - beh oltre a quello, meglio se setti anche ulimit (non vorrai che qualche tuo utente ti inchiodi la macchina usando tutta la ram e lo swap?!?!) Metti sotto chiave la stanza del server (questo te lo dico perche' il 23 dicembre mi hanno rubato il server ![]() ![]() per questo non c'è problema visto che è un pc che uso quotidianamente... ha i suoi servizi come ssh, apache, samba proftpd, mysql...ma sono tutti disabilitati all'avvio e mi prendo la briga io quando mi servono di startarli. se proprio volessi mettere la quota credo di non avere problemi visto che continuo ad usare l'ext3. sapresti indicarmi come fare la quota? te ne sarei grato. altra cosa, compila il kernel in maniera monolitica, senza la possibilita' di caricare moduli beh..in /etc/modules c'è poco e niente...o quasi tutto stitico ![]() togli l'accesso da remoto a root e a tutti gli utenti a cui non serve (basta andare nel sshd_config e usi la direttiva AllowUsers) appena arrivo a casa corro a farlo ![]() Fai partire tutti i tuoi server in chroot o cazzarola.... questo molto importante per la salvaguardia del pc... so cosa sia un ambiente chroot ma come farei a crearlo?...il pc lo uso tutti i giorni, non ho mica un azienda con serverozzi a dx e a manca...si fa lo stesso? grazie tante ^_^
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
ma per far partire tutti i server in chroot intendi tutti i servizi che fanno server....apache...cazzi e lazzi o intendi tutte le macchine in gabbia ...
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
http://www.tldp.org/HOWTO/Quota.html occhio che se usi un 2.6.x dovresti avere il supporto della quota gia nel kernel Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
anche se hai 0 moduli e la possibilità di caricarli attiva non ti cambia nulla dal punto di vista della sicurezza. ciao! PS: mettere in chroot delle applicazioni che devono avere i privilegi di root (ad esempio aprire e chiusdere porte) ha un senso relativo. una gabbia sicura non dovrebbe contenere NULLA che sia riconducibile all'amministratore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ora mi leggo comunque qualcosa per chorootare per lo meno apache ![]() grazie tante...
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.