Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2005, 15:25   #1
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Aumentare la sicurezza

ciauz in riferimento a questo link:
http://forum.noamweb.com/viewthread....1&page=1#pid21

secondo voi è corretto fare quelle modifiche:
Creare /tmp su una partizione separata cosa cambierebbe?
Disabilitare l'accesso Root "diretto" in che senso?

RENDERE I PERMESSI PIU' RESTRITTIVI
IMPEDIRE AGLI UTENTI L'ACCESSO AI COMPILATORI con chmod

mettere host.conf così:
order bind,hosts
multi on
nospoof on
spoofalert on

che cosa può migliorare in termini di sicurezza?
edit: gli aggiornamenti sulla sicurezza in debian come si fanno? usate un repository particolare o cosa?
grazie byez
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 15:45   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
cambia che un utente non ti può saturare l'hd creadno file temporanei a schifo.
però ci sono modi più fini, eleganti intelligenti e efficaci

per disabilitare l'accesso a root suppongo si volgia cancellare la possibilità di loggarsi a root. per modificare qualcosa sei costretto a usare su.

se togli la possibilità agli utenti di compilare tanto vale puoi anche togliere i compilatori

man host.conf

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 15:48   #3
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
ah, se non hai server attivi, se accetti solo le connessioni che stabilisci tu sei già a buon punto per la sicurezza in ambito desktop.
se devi usare dei server per la tua rete sistema il firewall e magari contreolla anche tcp wrapper.

se vuoi fare lo sborone puoi anche mettere grsecurity e prenderti qualche accorgimento in più, ma stai attento che non più rendi sicuro il sistema più funzionalità perdi (pax ti distrugge anche x ).

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:00   #4
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da NA01
però ci sono modi più fini, eleganti intelligenti e efficaci

per disabilitare l'accesso a root suppongo si volgia cancellare la possibilità di loggarsi a root. per modificare qualcosa sei costretto a usare su.
ciao
quali sono i tuoi modi fini ?

come disabilito l'accesso a root?...in pratica login: "user"
non andrebbe più con user=root ma potrò accederci sempre con "su", questo può anche starmi bene, sai dirmi come fare?...occhio che se non mi funge neanche su vengo li e ti prendo a colpi di crick in testa scherzo...

quanto allo sborone con grsecurity no meglio di no va

per i reposotory su debian per la sicurezza sai dirmi qualcosa?

ciauz e grazie...per ora
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:16   #5
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
per lo spazio usa disk-quota, ma io non lo farei se sei solo te a avere l'accesso alla macchina. al massimo metti /var/log in una partizione diversa. è l'unica dove si può scrivere senza avere alcun privilegio (anche se indirettamente).

per root non mi ricordo cosa si deve toccare... cmq c'è sempre il tuo migliore amico sai chi è, vero ?

gli aggiornamenti di debby essitono solo per woody, il server che ti chiede di inserire in fase installazione va bene (a meno che tu non lo abbia cancellato)


ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 16:46   #6
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da NA01
per root non mi ricordo cosa si deve toccare... cmq c'è sempre il tuo migliore amico sai chi è, vero ?
chi la capra intendi ?

Quote:
Originariamente inviato da NA01
gli aggiornamenti di debby essitono solo per woody, il server che ti chiede di inserire in fase installazione va bene (a meno che tu non lo abbia cancellato)
cancellato tanti mesi fa ma avendo sid non credo mi possano servire ora come ora

grazie ancora... ciauz


ora mi sento un casino più sicuro
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...

Ultima modifica di PiloZ : 27-01-2005 alle 16:49.
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:01   #7
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
chi la capra intendi ?
naaaa la capra noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!

www.....

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:22   #8
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da NA01
naaaa la capra noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!

www.....

ciao
LOLLLLL hai ragione...più precisamente :

__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:32   #9
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676

è che non mi ricordo come diavolo si faceva (eppure sul mio sistema non ci si può loggare, quindi lo ho fatto )

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:35   #10
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da NA01

è che non mi ricordo come diavolo si faceva (eppure sul mio sistema non ci si può loggare, quindi lo ho fatto )

ciao
...starto
io sto cercando appena trovo qualcosa te faccio sapè
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:42   #11
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
AYO
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:45   #12
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
beh oltre a quello, meglio se setti anche ulimit (non vorrai che qualche tuo utente ti inchiodi la macchina usando tutta la ram e lo swap?!?!)

occhio che la quota non funziona con reiser (almeno non dovrebbe funzionare con reiser 3.X) quindi meglio mettere tmp su una partizione separata

altra cosa, compila il kernel in maniera monolitica, senza la possibilita' di caricare moduli

togli l'accesso da remoto a root e a tutti gli utenti a cui non serve (basta andare nel sshd_config e usi la direttiva AllowUsers)

Fai partire tutti i tuoi server in chroot

Metti sotto chiave la stanza del server (questo te lo dico perche' il 23 dicembre mi hanno rubato il server in una scuola dove lavoro)

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:52   #13
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
a quanto ho capito è il suo pc, quidni non so se ne ha bisogno dei limiti sulle risorse (quota compreso)

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 17:55   #14
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da NA01
a quanto ho capito è il suo pc, quidni non so se ne ha bisogno dei limiti sulle risorse (quota compreso)

ciao
beh se e' proprio il suo computer, e non vuole che succedano danni di nessun tipo la cosa da fare e' una sola:

lasciarlo spento
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 18:01   #15
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
beh oltre a quello, meglio se setti anche ulimit (non vorrai che qualche tuo utente ti inchiodi la macchina usando tutta la ram e lo swap?!?!)

occhio che la quota non funziona con reiser (almeno non dovrebbe funzionare con reiser 3.X) quindi meglio mettere tmp su una partizione separata

altra cosa, compila il kernel in maniera monolitica, senza la possibilita' di caricare moduli

togli l'accesso da remoto a root e a tutti gli utenti a cui non serve (basta andare nel sshd_config e usi la direttiva AllowUsers)

Fai partire tutti i tuoi server in chroot


Ciao!
wow...trovo cose molto interessanti:
ma vediamo insieme:
- beh oltre a quello, meglio se setti anche ulimit (non vorrai che qualche tuo utente ti inchiodi la macchina usando tutta la ram e lo swap?!?!)
Metti sotto chiave la stanza del server (questo te lo dico perche' il 23 dicembre mi hanno rubato il server in una scuola dove lavoro)

per questo non c'è problema visto che è un pc che uso quotidianamente... ha i suoi servizi come ssh, apache, samba proftpd, mysql...ma sono tutti disabilitati all'avvio e mi prendo la briga io quando mi servono di startarli.
se proprio volessi mettere la quota credo di non avere problemi visto che continuo ad usare l'ext3.
sapresti indicarmi come fare la quota? te ne sarei grato.

altra cosa, compila il kernel in maniera monolitica, senza la possibilita' di caricare moduli
beh..in /etc/modules c'è poco e niente...o quasi tutto stitico

togli l'accesso da remoto a root e a tutti gli utenti a cui non serve (basta andare nel sshd_config e usi la direttiva AllowUsers)
appena arrivo a casa corro a farlo questo è molto interessante.

Fai partire tutti i tuoi server in chroot
o cazzarola.... questo molto importante per la salvaguardia del pc...
so cosa sia un ambiente chroot ma come farei a crearlo?...il pc lo uso tutti i giorni, non ho mica un azienda con serverozzi a dx e a manca...si fa lo stesso?

grazie tante ^_^
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 18:02   #16
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
beh se e' proprio il suo computer, e non vuole che succedano danni di nessun tipo la cosa da fare e' una sola:

lasciarlo spento
ma noooooo e cosa uso poi ? ... è il mio unico e poderoso PiloZpC.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 18:07   #17
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
ma per far partire tutti i server in chroot intendi tutti i servizi che fanno server....apache...cazzi e lazzi o intendi tutte le macchine in gabbia ...
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 18:18   #18
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
se proprio volessi mettere la quota credo di non avere problemi visto che continuo ad usare l'ext3.
sapresti indicarmi come fare la quota? te ne sarei grato.
Te lo avevano detto anche prima!! chiedilo al tuo amico!

http://www.tldp.org/HOWTO/Quota.html

occhio che se usi un 2.6.x dovresti avere il supporto della quota gia nel kernel

Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
altra cosa, compila il kernel in maniera monolitica, senza la possibilita' di caricare moduli
beh..in /etc/modules c'è poco e niente...o quasi tutto stitico
il compilarlo in maniera monolitica SENZA il supporto ai moduli, serve per far si che qualche simpaticone non riesca a caricarti un modulo compilato da lui e che fa chissacosa... ma ovviamente se e' una macchina desktop lascia stare (non riuscire a caricare i moduli nvidia o ati o altro potrebbe essere poco piacevole!)

Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
togli l'accesso da remoto a root e a tutti gli utenti a cui non serve (basta andare nel sshd_config e usi la direttiva AllowUsers)
appena arrivo a casa corro a farlo questo è molto interessante.
questa e' la prima cosa che faccio ad un computer con server ssh....


Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
Fai partire tutti i tuoi server in chroot
o cazzarola.... questo molto importante per la salvaguardia del pc...
so cosa sia un ambiente chroot ma come farei a crearlo?...il pc lo uso tutti i giorni, non ho mica un azienda con serverozzi a dx e a manca...si fa lo stesso?
no non ti serve, chroot lo implementerei dove ne vale la pena o se hai una linea 10Mbit (di sicuro uno non viene a zombizzarti un pc quando sei attaccato con un 56K)... comunque segherei tutti i servizi inutili e metterei tutto dietro firewall (ma questo presumo tu lo abbia gia fatto)

Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
ma per far partire tutti i server in chroot intendi tutti i servizi che fanno server....apache...cazzi e lazzi o intendi tutte le macchine in gabbia ...
tutti i servizi!

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 18:26   #19
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ

beh..in /etc/modules c'è poco e niente...o quasi tutto stitico
non cambia nullla.
anche se hai 0 moduli e la possibilità di caricarli attiva non ti cambia nulla dal punto di vista della sicurezza.

ciao!

PS: mettere in chroot delle applicazioni che devono avere i privilegi di root (ad esempio aprire e chiusdere porte) ha un senso relativo. una gabbia sicura non dovrebbe contenere NULLA che sia riconducibile all'amministratore
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 18:29   #20
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
Te lo avevano detto anche prima!! chiedilo al tuo amico!

http://www.tldp.org/HOWTO/Quota.html

occhio che se usi un 2.6.x dovresti avere il supporto della quota gia nel kernel
a si mi dimentico sempre ma cavoli ITA no??? io so na pera di EN

Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
questa e' la prima cosa che faccio ad un computer con server ssh....
... io no :P ma da ora in poi sarà anche per me la prima cosa

Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
no non ti serve, chroot lo implementerei dove ne vale la pena o se hai una linea 10Mbit (di sicuro uno non viene a zombizzarti un pc quando sei attaccato con un 56K)... comunque segherei tutti i servizi inutili e metterei tutto dietro firewall (ma questo presumo tu lo abbia gia fatto)
sto dietro un router che già fa da muro di berlino...poi c'è il mio firewall che manganella malintenzionati qualora dovesse servire, ma mai dire mai

ora mi leggo comunque qualcosa per chorootare per lo meno apache
grazie tante...
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Amazon, nella notte crollati i prezzi di...
Lenovo Tab Plus: questo tablet 2K (2000x...
Insta360 GO Ultra, la nuova action cam c...
Formula 1 nel caos? I problemi del nuovo...
Nothing Phone (3) appena uscito e subito...
Google amplia AI Mode in Search in oltre...
iPhone 16 Pro da 256GB oggi a 1.099€ (-2...
Quanto costa davvero all'ambiente ogni r...
Una startup svedese ha creato un'alterna...
Sony WH-1000XM4 e le nuove WH-1000XM5SA ...
iPad Air M3 a soli 599€: 11 pollici 128 ...
YouTube Music compie 10 anni e aggiunge ...
Oggi tantissime TV 4K in saldo lampo: 43...
Le novità ASUS al Gamescom 2025, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v