|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
|
Organizzazione prova comparativa G5 altri processori
Ciao a tutti, ho upgradato la ram del mioiMac 20'' a 2 GB, come da accordi con altri utenti possiamo mettere su una prova comparativa per valutare le prestazioni.
Ognuno può postare le proprie idee e quantaltro qui. Ciao, Mc
__________________
www.eklettica-eventi.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 635
|
Grande!!
Si comincia con un immagine come proposto? Potremmo tenere questa discussione come riferimento e poi aprirne una nuova di volta in volta per ogni differente test. Ognuno dovrebbe postare la sua configurazione e i suoi risultati Dopo un po' (quando si ha un buon numero di riscontri) si passa ad un altro test (magari chiudendo la discussione sul test precendente e ufficializzando i risultati). La seconda prova si potrebbe fare con una conversione avi ->mpeg, ad esempio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
|
Ok per me è ok.
Ora aspettiamo il parere degli altri utenti che erano interessati alla cosa.
__________________
www.eklettica-eventi.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Io non ne sapevo nulla, ma ci sto! Ho a disposizione un PowerMac G4 350MHZ, e un iBook G4 1GHz.
Direi di iniziare da Xbench, che è abbastanza completo, poi magari Photoshop o Stuffit, SuperPi ecc ecc. Ognuno posterà la porpia config, molto accurata, e degli screenshot dei risultati con Xbench. OK? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
X-Bench non serve: lo scopo del thread è quello di confrontare sia i vari tipi di processori delle macchine Mac sia quelli presenti nei PC. Con applicazioni reali.
x mcHorney: quell'immagine da 6MPixel l'hai poi fatta? Potresti metterla su qualche sito, così la possiamo scaricare? Quanto ai tipi di test, vanno bene quelli di cui si è discusso nel thread precedente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: New York - USA / Roma - Italia
Messaggi: 582
|
Quote:
Siccome è patito di test, prestazioni e fps lo coinvolgerò nella cosa. fatemi sapere! Ciao, Jo
__________________
Ciao, Gio ================================================== iPhone 3GS 32GB - New iPad 64GB WiFi+4G - Macbook Air 13" i5@1.7Ghz/4GB/128GB - Macbook Pro 17" @2.5Ghz/4GB/500GB@7200 Dell Precision T5400 2xXeon5420 quad@2.50 5GB/6TB/QuadroFX1700 - HP LP3065c 30" 2560x1600 Ergodex DX1 50keys - 3D Connexion Spacepilot |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
x Jo: non c'è problema. Anzi, come abbiamo già detto in quel thread, più macchine e applicazioni si provano, meglio è... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
|
Software apposito
Salve a tutti,
possiedo un IBM T42p con Pentium M 745 e sto per comprare un PowerBook. Da tempo vorrei fare un test di confronto sulla sola potenza di calcolo e sull'uso dell'architettura di gestione della cache. Per questo ho scritto un programmino che attraverso, FFT, wavelet, oscillatori e rumore mette sotto stress la macchina e restituisce un valore di benchmark. La mia idea è questa: io posto il sorgente del programma e do istruzioni dettagliate su come compilarlo (analoghe flag di compilazione) su ogni piattaforma con il medesimo compilatore. Eventualmente posso io stessa rilasciare le due versioni (Mac/Win) già compilate ma per questo mi servono una decina di giorni perchè non ho ancora il PB. Il compilatore GCC è già presente in Mac basta aprire una console mentre in Win basta scaricarlo in www.mingw.org. Che ne dite?
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to either of you for the rest of the day. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 635
|
Re: Software apposito
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
|
Ok allora tra oggi e domani vedo di postare il sorgente (C++) o di metterlo da qualche parte e darvi un link.
![]()
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to either of you for the rest of the day. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non sono d'accordo: i test sintetici non servono a nessuno. L'intenzione era quella di fare una serie di test con delle applicazioni, in comune sì fra Mac e PC, ma soprattutto che vengono utilizzate nella vita di tutti i giorni.
Mi sta bene valutare le prestazioni di un sistema con la FFT, ma all'interno di un filtro per un programma di musica, ad esempio. Idem per la DCT: testiamola col JPEG, l'MPEG 1/2/4. Stessa cosa per le wavelet: c'è il JPEG2000 che ne fa uso. Ecc. ecc.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.