Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2005, 11:52   #1
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Organizzazione prova comparativa G5 altri processori

Ciao a tutti, ho upgradato la ram del mioiMac 20'' a 2 GB, come da accordi con altri utenti possiamo mettere su una prova comparativa per valutare le prestazioni.

Ognuno può postare le proprie idee e quantaltro qui.

Ciao, Mc
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 20:26   #2
borgusio
Senior Member
 
L'Avatar di borgusio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 635
Grande!!
Si comincia con un immagine come proposto?
Potremmo tenere questa discussione come riferimento e poi aprirne una nuova di volta in volta per ogni differente test.
Ognuno dovrebbe postare la sua configurazione e i suoi risultati
Dopo un po' (quando si ha un buon numero di riscontri) si passa ad un altro test (magari chiudendo la discussione sul test precendente e ufficializzando i risultati).

La seconda prova si potrebbe fare con una conversione avi ->mpeg, ad esempio..
borgusio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 20:47   #3
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Ok per me è ok.

Ora aspettiamo il parere degli altri utenti che erano interessati alla cosa.
__________________
www.eklettica-eventi.it
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 09:37   #4
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Io non ne sapevo nulla, ma ci sto! Ho a disposizione un PowerMac G4 350MHZ, e un iBook G4 1GHz.

Direi di iniziare da Xbench, che è abbastanza completo, poi magari Photoshop o Stuffit, SuperPi ecc ecc.

Ognuno posterà la porpia config, molto accurata, e degli screenshot dei risultati con Xbench.

OK?
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 11:08   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
X-Bench non serve: lo scopo del thread è quello di confrontare sia i vari tipi di processori delle macchine Mac sia quelli presenti nei PC. Con applicazioni reali.

x mcHorney: quell'immagine da 6MPixel l'hai poi fatta? Potresti metterla su qualche sito, così la possiamo scaricare?

Quanto ai tipi di test, vanno bene quelli di cui si è discusso nel thread precedente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 11:39   #6
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Quanto ai tipi di test, vanno bene quelli di cui si è discusso nel thread precedente.
Sarebbero?
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 12:09   #7
Jo
Senior Member
 
L'Avatar di Jo
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: New York - USA / Roma - Italia
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
X-Bench non serve: lo scopo del thread è quello di confrontare sia i vari tipi di processori delle macchine Mac sia quelli presenti nei PC. Con applicazioni reali.
Un mio amico amico PC-user ha deciso di prendersi un Mac mini.
Siccome è patito di test, prestazioni e fps lo coinvolgerò nella cosa.
fatemi sapere!

Ciao, Jo
__________________
Ciao, Gio

==================================================
iPhone 3GS 32GB - New iPad 64GB WiFi+4G - Macbook Air 13" i5@1.7Ghz/4GB/128GB - Macbook Pro 17" @2.5Ghz/4GB/500GB@7200
Dell Precision T5400 2xXeon5420 quad@2.50 5GB/6TB/QuadroFX1700 - HP LP3065c 30" 2560x1600
Ergodex DX1 50keys - 3D Connexion Spacepilot
Jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:00   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da KVL
Sarebbero?
Questo http://forum.hwupgrade.it/showthread...13#post7056313 è il thread in cui ne abbiamo parlato...

x Jo: non c'è problema. Anzi, come abbiamo già detto in quel thread, più macchine e applicazioni si provano, meglio è...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:24   #9
Cecilia76
Senior Member
 
L'Avatar di Cecilia76
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
Software apposito

Salve a tutti,

possiedo un IBM T42p con Pentium M 745 e sto per comprare un PowerBook. Da tempo vorrei fare un test di confronto sulla sola potenza di calcolo e sull'uso dell'architettura di gestione della cache.
Per questo ho scritto un programmino che attraverso, FFT, wavelet, oscillatori e rumore mette sotto stress la macchina e restituisce un valore di benchmark.
La mia idea è questa: io posto il sorgente del programma e do istruzioni dettagliate su come compilarlo (analoghe flag di compilazione) su ogni piattaforma con il medesimo compilatore.
Eventualmente posso io stessa rilasciare le due versioni (Mac/Win) già compilate ma per questo mi servono una decina di giorni perchè non ho ancora il PB.
Il compilatore GCC è già presente in Mac basta aprire una console mentre in Win basta scaricarlo in www.mingw.org.

Che ne dite?
__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to
either of you for the rest of the day.
Cecilia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:47   #10
borgusio
Senior Member
 
L'Avatar di borgusio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 635
Re: Software apposito

Quote:
Originariamente inviato da Cecilia76
Salve a tutti,

possiedo un IBM T42p con Pentium M 745 e sto per comprare un PowerBook. Da tempo vorrei fare un test di confronto sulla sola potenza di calcolo e sull'uso dell'architettura di gestione della cache.
Per questo ho scritto un programmino che attraverso, FFT, wavelet, oscillatori e rumore mette sotto stress la macchina e restituisce un valore di benchmark.
La mia idea è questa: io posto il sorgente del programma e do istruzioni dettagliate su come compilarlo (analoghe flag di compilazione) su ogni piattaforma con il medesimo compilatore.
Eventualmente posso io stessa rilasciare le due versioni (Mac/Win) già compilate ma per questo mi servono una decina di giorni perchè non ho ancora il PB.
Il compilatore GCC è già presente in Mac basta aprire una console mentre in Win basta scaricarlo in www.mingw.org.

Che ne dite?
no problem, io posso testarlo anche su linux!
borgusio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 09:51   #11
Cecilia76
Senior Member
 
L'Avatar di Cecilia76
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1399
Ok allora tra oggi e domani vedo di postare il sorgente (C++) o di metterlo da qualche parte e darvi un link.

__________________
If you eat a live frog in the morning, nothing worse will happen to
either of you for the rest of the day.
Cecilia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 15:13   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non sono d'accordo: i test sintetici non servono a nessuno. L'intenzione era quella di fare una serie di test con delle applicazioni, in comune sì fra Mac e PC, ma soprattutto che vengono utilizzate nella vita di tutti i giorni.

Mi sta bene valutare le prestazioni di un sistema con la FFT, ma all'interno di un filtro per un programma di musica, ad esempio. Idem per la DCT: testiamola col JPEG, l'MPEG 1/2/4. Stessa cosa per le wavelet: c'è il JPEG2000 che ne fa uso. Ecc. ecc.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v