Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2005, 12:10   #1
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Arcotangente con la calcolatrice

Ciao, sto cercando di capire come fare l'arcotangente con la calcolatrice Ho provato a fare tan^-1 (x-y), ma mi viene sempre un risultato non molto preciso. Si avvicina ma sbaglia anche di un 20% rispetto ad un metodo grafico...
Ho queste due calcolatrici:




Dato che di trigonometria c'ho sempre capito pochissimo, chiedo il vostro aiuto

Grazie e ciao!
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 13:11   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Re: Arcotangente con la calcolatrice

Quote:
Originariamente inviato da Hideryl
Ciao, sto cercando di capire come fare l'arcotangente con la calcolatrice Ho provato a fare tan^-1 (x-y), ma mi viene sempre un risultato non molto preciso. Si avvicina ma sbaglia anche di un 20% rispetto ad un metodo grafico...

Grazie e ciao!
Lo dici tu stesso , con tan^-1 la trovi con elevata precisione , mentre con il metodo grafico sbagli di molto .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 13:36   #3
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Re: Re: Arcotangente con la calcolatrice

Quote:
Originariamente inviato da kaioh
Lo dici tu stesso , con tan^-1 la trovi con elevata precisione , mentre con il metodo grafico sbagli di molto .
Il fatto è che sto guardando dei test d'esame e i risultati vengono giusti col metodo grafico, percui penso che sia il metodo con la calcolatrice un po' impreciso, per il fatto che le calcolatrici non hanno l'arcotangente (x,y). O almeno io non la trovo, ho aperto il thread per quello... Se l'arcotangente non esiste nelle calcolatrici, volevo sapere se il metodo tan^-1 (x-y) da un risultato giusto o molto approssimativo, e se ne esiste un altro migliore.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 14:08   #4
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Ecco, questa: http://www.mathworks.com/access/help...ref/atan2.html
Mi piacerebbe sapere come fare questa funzione con la calcolatrice.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 08:09   #5
RBlade79
Member
 
L'Avatar di RBlade79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
Prova a fare
tan^(-1) (y/x)
dovrebbe essere la stessa cosa (bisogna prestare un po' di attenzione all'angolo che ti viene restituito...la calcolatrice risponde sempre con un angolo compreso tra -90° e 90°)
__________________
Se fosse cane...bau
Se fosse gatto...miao
Se fosse tardi...ciao
RBlade79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 09:26   #6
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da RBlade79
Prova a fare
tan^(-1) (y/x)
dovrebbe essere la stessa cosa (bisogna prestare un po' di attenzione all'angolo che ti viene restituito...la calcolatrice risponde sempre con un angolo compreso tra -90° e 90°)
Proverò, grazie
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 09:41   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Hideryl
http://www.mathworks.com/access/help...ref/atan2.html
atan2(Y,X) è definita come arg(X+iY).
Traducendo dal matematichese: l'arcotangente di una coppia (Y,X) è definito come l'angolo s, compreso tra meno Pi greco escluso e Pi greco incluso, tale che Y = r sen s e X = r cos s per qualche r>0.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 12:34   #8
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Re: Re: Re: Arcotangente con la calcolatrice

Quote:
Originariamente inviato da Hideryl
Se l'arcotangente non esiste nelle calcolatrici, volevo sapere se il metodo tan^-1 (x-y) da un risultato giusto o molto approssimativo, e se ne esiste un altro migliore.
l'arcotengente è quella segnata come tan^-1
posta l'argomento che ti diciamo cosa deve risultare

non è che hai una calcolatrice con un pentium75 dentro ??
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 18:37   #9
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
grazie anche a ziosilvio e kaioh per le risposte.
Purtroppo non ho una calcolatrice con un pentium, penso ci sia un criceto dentro No scherzo, anzi è una buona calcolatrice programmabile (la prima immagine che ho postato) e mi servirebbe metterci dentro un programma che risolva i problemi. Purtroppo non riesco a descrivere l'argomento perchè sono cose di aviazione che non riuscirei a spiegare in un post.

Però ho trovato questo su un sito:

se x>0 atan2(y,x)=atan(y/x)
se x<0, y>=0 atan2(y,x)=atan(y/x)+pi
se x=0, y>0 atan2(y,x)=pi/2
se x<0, y<0 atan2(y,x)=atan(y/x)-pi
se x=0, y<0 atan2(y,x)=-pi/2

solo che l'ho implementato sulla calcolatrice e non da lo stesso dei risultati giusti
Mi riuscite a dire se c'è qualche errore?
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v