|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
Arcotangente con la calcolatrice
Ciao, sto cercando di capire come fare l'arcotangente con la calcolatrice
![]() Ho queste due calcolatrici: ![]() Dato che di trigonometria c'ho sempre capito pochissimo, chiedo il vostro aiuto ![]() Grazie e ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Re: Arcotangente con la calcolatrice
Quote:
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
Re: Re: Arcotangente con la calcolatrice
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
Ecco, questa: http://www.mathworks.com/access/help...ref/atan2.html
Mi piacerebbe sapere come fare questa funzione con la calcolatrice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
|
Prova a fare
tan^(-1) (y/x) dovrebbe essere la stessa cosa (bisogna prestare un po' di attenzione all'angolo che ti viene restituito...la calcolatrice risponde sempre con un angolo compreso tra -90° e 90°)
__________________
Se fosse cane...bau Se fosse gatto...miao Se fosse tardi...ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Traducendo dal matematichese: l'arcotangente di una coppia (Y,X) è definito come l'angolo s, compreso tra meno Pi greco escluso e Pi greco incluso, tale che Y = r sen s e X = r cos s per qualche r>0.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Re: Re: Re: Arcotangente con la calcolatrice
Quote:
posta l'argomento che ti diciamo cosa deve risultare non è che hai una calcolatrice con un pentium75 dentro ?? ![]() ![]()
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
|
grazie anche a ziosilvio e kaioh per le risposte.
Purtroppo non ho una calcolatrice con un pentium, penso ci sia un criceto dentro ![]() Però ho trovato questo su un sito: se x>0 atan2(y,x)=atan(y/x) se x<0, y>=0 atan2(y,x)=atan(y/x)+pi se x=0, y>0 atan2(y,x)=pi/2 se x<0, y<0 atan2(y,x)=atan(y/x)-pi se x=0, y<0 atan2(y,x)=-pi/2 solo che l'ho implementato sulla calcolatrice e non da lo stesso dei risultati giusti ![]() Mi riuscite a dire se c'è qualche errore? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.