|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 10
|
Esercizio in C
Qualcuno sà risolvermi questo esecizio se è possibile!
1) algoritmo per la simulazione del lancio di tre dadi. L’algoritmo usa la function rand() in <stdlib.h> per generare numeri casuali; per esempio, se numero_casuale è dichiarato di tipo int, allora la chiamata numero_casuale=rand()%10; genera un numero casuale intero (distribuzione uniforme) nell’insieme (0,1,2,3,4,5,6,7,8,9). Un dado ha sei facce con valori da 1 a 6. Usare la rand() per lanciare a caso 3 dadi (una chiamata rand per ogni lancio di un dado). Ripetere 30000 volte il lancio e alla fine visualizzare il numero di volte in cui si è ottenuto 2, il numero di volte in cui si è ottenuto 3, e così via fino al numero di volte in cui si è ottenuto 18. Dividere i numeri così ottenuti per 300 (ovvero dividere per 30000 e moltiplicare per 100, che fornisce la percentuale di successo) e visualizzarli scrivendo: 2 è stato ottenuto n volte (percentuale m%); 3 è stato ottenuto p volte (percentuale q%); ………… 18 è stato ottenuto r volte (percentuale s%); |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Re: Esercizio in C
Quote:
Comunque, ho qualche commento da fare sulla traccia: Quote:
Ne abbiamo parlato parecchio in questa sezione, recentemente: cerca tra i vecchi post. Per il resto: l'esercizio sembra fattibile usando gli array e facendo un po' di attenzione alle conversioni tra int e double.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 12:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
A che serve se l'array è già azzerato da "calloc" ? Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 12:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.