|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2072
|
Attaccare i dissipatori sulle ram
Tempo fa c'era una discussione in merito al biadesivo per attaccare i dissipatori sulle ram, e c'era anche un link per avere dei campioni gratuiti di un biadesivo particolare, ottimo conduttore.
Ho provato con del badesivo preso in una cartoleria, ma si staccano facilmente. Ho provato a cercare ma , nn si trova più la discussione.......se qualcuno può aiutarmi. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 348
|
Ciao pochi giorni fa l'ho vista anche io ma non saprei più ritovarla. Se vuoi puna soluzione più permanente puoi sempre usare una punta di supr attak. Io ho fatto così, regge anche i dissipatori più pesanti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2072
|
no niente attak, mi dispiace per la discussione erano scritte un sacco di cose interessanti.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2072
|
nessuno mi può dare qualche consiglio o il link per l'adesivo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
ne metti una gocciolina in 2 angoli opposti della ram, pasta termoconduttiva in mezzo e via....zero problemi..... se non esageri per togliere il dissi fai una leggera torsione e viene via subito....io le ho montate così e non danno enssun problema... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Chiariamo,sul biadesivo la discussione aveva solo il nome,si è poi indirizzata verso la scelta dei pad termici;completamente rimovibili e cmq abbastanza performanti,soprattutto quelli dei simple che ci siamo fatti mandare:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=667320 ![]() Il biadesivo invece è un tipo di pasta formata da due componenti che attacca in modo praticamente indelebile il dissi al chip: ![]() E lo trovi in molti shop ed e-shop,solo che propio per il fatto che è praticamente impossibile rimuovere i dissi dopo averli incollati con questa,ti giochi la garanzia della tua scheda;inoltre se vorrai rivenderla,dovrai dare via anche i dissi. Approposito dell'attack invece,siamo sicuri che l'attack viene via poi?Avevo letto che bisognava smadonnarci un bel po,più o meno come con il biadesivo (tipo mettere la scheda in congelatore et simila...)?
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
per smontarli....ehm.....io ho fatto cadere la scheda per terra e si sono smontatai quasi tutti ![]() ![]() certo ci vuole solo 1 gocciolina di attack, se poi uno esagera è logico che diventi molto dura toglierla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 348
|
Posso confermare ciò che è stato detto da fgiova .
Se se ne usano le giuste quantià non c'è nessun problema a togliere i dissipatori!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2072
|
Quote:
Grazie....hai ritrovato la discussione ![]() sono poco convinto sull'attak ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 289
|
Coolermaster Master Pad Pro
PAD ad alta conduttività, no per CPU Costa circa 9 euro per una striscettina che forse non basta per 8 ram...pero' e' molto performante |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2072
|
Ho ordinato il nastro....spero arrivi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia - Spinea
Messaggi: 327
|
Io con quell'adesivo bicomponente ho applicato i dissy sulla mia 9700pro.
Siccome avevo ordinato il t427 della chomerics, il sample....avevo perso le speranze, invece mi è arrivato dopo una ventina di giorni. Beh ho pensato applichiamo l'adesivo, quindi faccio per togliere i dissi dalla 9700, mi aiuto con una pinza esercito una torsione e che succede all'improvviso??? Si toglie il dissi....ma....incollati al dissi ci sono anche le memorie!!!! Mi sarei messo a piangere, ora sto aspettando l'arrivo della x800xt pe della asus ![]()
__________________
PC Desktop > Athlon 64 3000+ NewCastel @ 3200 - Gigabyte K8NS Pro - 1024mb Kingston pc3200 - ASUS AX800PRO vivo @ X800XT PE ![]() Notebook > Sony Vaio VGN-FS215S ![]() ![]() ![]() "I'm a rocker, I'm a roller, I'm a right out of controller!."
AC\DC - Rocker (Live in Paris 1981) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quote:
![]() Ricorda di mettere un nome di società convincente però,se no non ti arrivano ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2072
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Ok mi sembra perfetto
![]()
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
C'e' anche un altro sistema , prendi un tondino di filo armonico da 1 o 1.2 mm di diametro( lo trovi nei negozi di modellismo e costa poco) lo pieghi e formi delle clips .
pro: lo puoi togliere quando vuoi, non lascia tracce contro :non sempre risulta di facile costruzione . io ad esempio , avendo i dissi semitondi , ho dovuto faticare non poco per trovare la misura piu' adeguata ![]() Ultima modifica di ocram3 : 22-01-2005 alle 17:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 2072
|
Ottimo consiglio, complimenti per i dissipatori
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Mmmm buona idea,ma di che materiale è fatto?non c'è il rischio di conduttività elettrica?
Perchè nelle schede che hanno le memorie da tutti e due i lati non è un problema,in quelle,come per es la 6800,che le hanno da un lato solo,potrebbe diventarlo,visto che d'altro lato la clips andrebbe a diretto contatto con il pcb...
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Ecco un'altro sistema che ho scovato nel forum di Insanewb,pare che molti lo abbiano usato senza problemi:
in pratica si tratta di montare i dissi normalmente mettendoci sotto un velo di normale pasta termica come l'artic silver e poi fissarli con una goccia di silicone ai lati: ![]() ![]() Pare però che bisogna stare molto attenti nella scelta del silicone da usare,infatti ce ne sono alcuni a base acetica,che sono corrosivi e mangiano il pcb della scheda.
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
Quote:
In effetti e' vero, pero' per la scheda di un amico che aveva i chip da un solo lato,ho usato lo stesso sistema. Dalla parte opposta alle memorie , ho inserito un tubicino isolato (puo' essere di silicone o di pvc) sulla parte di tondino a contatto con il pcb . Le ha montate da oltre 1 anno senza problemi. Effettivamente , montare i dissi con del silicone e' un altro sistema efficace , e non mi risulta che l'acido acetico rovini il pcb che e' di vetroresina , come non mi risulta che danneggi il rame delle piste o i componenti. Si potrebbe fare una prova su una scheda magari non piu usata per vedere i risultati ,in alternativa , si potrebbe usare della colla a caldo ,che generalmente e' neutra, con le stessse modalita' mostrate nella foto precedente , infatti i dissi delle ram , non arriveranno mai ad una temperatura tale da sciogliere la colla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.