|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
Buffered o unbuffered?
ciao a tutti!
![]() dovendo fornire un po' più di Ram al mio veeeeecchio PC ![]() siccome la QDI Brillianx 1S/2K di cui dispongo (slot 1 con P3 500 MHz) ha 3 slot di espansione e accetta moduli SDRAM da max 128 mega e EDO da 256 mega, pensavo di procurarmi questi ultimi (attualmente ho su 1x128 e 2x64, per un totale di 256 mega... passerei a 3x256 EDO per un totale di 768 mega... utili con Win 2000 e qualche applicazione "esosa" ![]() il mio dubbio è: sul manuale della mia MB c'è scritto esattamente così: This mainboard provides three 168 pin 3.3V un-buffered DIMM sockets to support a flexible memory size ranging from 8MB/384MB for SDRAM or from 8MB/768MB for EDO memory. Both 66MHz/100MHz SDRAM with SPD and 66MHz EDO DIMMs are supported. Rules for populating a 440BX memory array: - Processors with 100MHz front-side bus should be paired only with 100MHz SDRAM. Processors with 66MHz front-side bus can be paired with either 66MHz or 100MHz SDRAM. - Using the serial presence detect (SPD) data structure, programmed into an E2PROM on the DIMM, the BIOS can determine the SDRAM’ s size and speed. - The DRAM Timing register, which provides the DRAM speed grade control for the entire memory array, must be programmed to use the timing of the slowest DRAMs installed. - Possible SDRAM DIMM memory sizes are 8MB, 16MB, 32MB, 64MB, 128MB in each DIMM socket. - Possible EDO DIMM memory sizes are 8MB, 16MB, 32MB, 64MB, 128MB, 256MB in each DIMM socket. le memorie che ho trovato su e-bay sono queste: M372V3280DNO-C6SO/ 256Mb (32Mx72), Fast Page/ 168pin/ Buffered DIMM/50ns. insomma, non vorrei fare una caXXata... anche perchè mi pare di capire che le EDO vadano a 66 MHz, mentre le SDRAM a 100 MHz... mi illuminate? ![]() grazie! ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Re: Buffered o unbuffered?
Quote:
![]() Quote:
Di EDO ram non ho mai visti così grossi, e sebbene so per certo che li abbiano fatti in ambito server ti verrebbe a costare un sacco di soldi, cosa che sinceramente non vale la pena. Ora guardando nel web i dubbi mi assillano, qui ad esempio: http://www.micromac.com/products/mem...in_parity.html ho trovato queste fantomatiche EDO con parità però a 168pin funzionanti a 66mhz. Dell'esistenza non ero al corrente. Quindi propendo nell'ipotesi che son state presentate oltre in formato SIMM anche DIMM. Quello che avevo scritto all'inizio ovviamente non è più valido, se le trovi a buon prezzo, sacrifichi il fsb (che sarà a 66mhz contro i 100mhz di cui il 440BX è capace) ed aumenti il tutto. In alternativa, fai prima a spendere 10€ per una mobo usata e due moduli SDR da 256mb, con meno di 50€ per tutto ce la fai se sei sadico [lascia tutto così o upgrada ![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
![]() Ho trovato questa immagine nel web, non parla di questa fantomatiche EDO DIMM, ma di SDRAM con parità (buffered). Quindi puoi prendere nel mercatino (o su ebay) quest'ultimo tipo di ram.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
grazie Hal...
![]() come dicevo, la mia MB supporta le EDO da 256 mega (mentre le sdram al max possono esere da 128 a modulo... per quello pensavo alle EDO.. se no al max posso mettere 384 mega contro i 768 delle EDO) le EDO che ho trovato sono queste (puoi dare per favore un'occhiata anche tu?) http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...e=STRK:MEWA:IT a me tutta quella ram sinceramente farebbe comodo...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
Quote:
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
A chi lo dici, io sto strettino adesso che ho di nuovo mezzo gigabyte, sotto tale quantitativo non capisco come si faccia a lavorare.
Ad ogni modo le ho viste, ho visto anche che ti ha risposto il venditore, e son del parere che il cambio euro/dollaro è favorevole questo si, ma avrai sempre un sistema antiquato [la mobo non riesco a trovarla in foto], fai due conti e vedi se conviene passare ad un Duron+mobo+ddr a pochi soldi, avresti tutt'altro sistema che sarebbe rivendibile anche in seguito, mentre quella memoria difficilmente avrà mercato. Se opti per prenderle vedi se la tua mobo è compatibile, vedo troppi chip di memoria, anche se sono una particolarità di alcune tipologie di memorie con controllo d'errore e/o parità. Provato a chiedere direttamente a lui, illustrando il modello di scheda?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
Quote:
tieni presente che mi deve arrivare un Tualatin 1.2 GHz+adattatore per slot 1... un po' di birra gliela tiro fuori ancora da quel pc! ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Madonna, con il BX vai su fino a 133mhz di bus.. però con queste ram non vai lontano
![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
Quote:
purtroppo questa MB non ha le regolazioni del FSB... posso mettere solo 66 e 100... il Tualatin è 100 e mi andrebbe bene, le ram sarebbero a 66... sono così "castrate" o non me ne accorgo?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Dal bios hai la possibilità di selezionare il fsb separatamente dalla frequenza delle ram come avviene per esempio con le soluzione Via?
Ad ogni modo dipende da cosa ci farai, non pensare che vi sia tutta questa differenza, in ambito lavorativo, non noterai le differenze, tanto a questo penso che ci pensano già le altre periferiche che monti, per esempio l'hard disk.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
Quote:
non mi pare che i controli siano separati... sto guardando il manuale (sul sito www.qdigrp.com si possono scaricare in PDF) e non parla di controlli separati... e a me non pare di ricordare di averli mai visti...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Immaginavo che non fosse asincorna, son parecchi anni che non ho una BX, non ricordavo.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
Quote:
è una chiavica di MB... ![]() però in 5 anni di utilizzo ha sempre fatto il suo porco lavoro ![]() ![]() per darti una idea di come spremo io i PC, prima di questo ho avuto un 386 SX33 ![]() ![]() cmq penso che montando il tualatin 1.2 GHz e un po' di ram in più avrò un buon boost (credo circa a un raddoppio della capacità di elaborazione... mi viene comodo soprattutto per la conversione dei RAW della 300D e delle "puliture" delle foto con NeatImage...)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
ho provato a chiedere al venditore se sa se sono compatibili con la mia MB...
gli ho chiesto anche se vanno bene sugli iMac: ne ho appena vinto uno ( http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=843886 ) di quelli "vecchiotti" e gli metterei su un paio di questi moduli... con 512 mega dovrebbe filare un bel po'... ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
|
sul sito QDI spiegano meglio:
Does QDI BX board support 256MB SDRam? Yes. QDI BX board can support 256MB DIMM with 16 pieces chip (128Mbit SDRam), but it cannot support 256MB DIMM with 8 pieces chip (256Mbit SDRam). devo vedere quanti chip montano le sdram che ci sono in giro...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 148
|
Scusate l'ignoranza, ma sapreste dirmi che differenza c'è tra Ram Registered, buffered, e unbuffered
Grazie mille, Roberto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
Oltre a quelle che hai menzionato comunque vi sono le ECC, ovvero con parità, sul pcb dei moduli, vi sono ulteriori chip per il calcolo del crc dei dati [in poche parole controlla se sono esatti], ma fanno perdere cicli, sono utilizzate principalmente nei server e per compiti mission_critical.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.