|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Teramo
Messaggi: 36
|
Lan, linux red hat 9 - win200 problemi con backup
Premesso che non ho esperienza con linux e che ho provato a cercare qualcosa in merito ma senza fortuna vi sarei grato se potreste darmi una mano a risolvere questo problema.
In ufficio ho una rete con un server in linux (red hat 9 shrike) e diversi client in win2000. Si presenta giornalmente il problema dei backup che vanno fatti in rete su un pc con win2000. Utillizzo cobian 6 perchè molto comodo e poi masterizzo su dvd., il tutto di solito nella pausa pranzo. Quando però torniamo in ufficio e rientriamo dai client nella procedura contabile che stà sul server linux, il server ci nega l'accesso perchè non abbiamo i permessi. Quindi sono costretto giornalmente a dover intervenire sul server con il comando: chmod 777 * -R. Riassegnati i permessi tutto regolare. Documentandomi per cercare di risolvere il problema però forse mi sono reso conto che i backup della singola directory interessata potrebbe non servire a niente. E così? Ci sono alternative valide? Ci sono dei programmi di backup su linux che si possono schedulare? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi dei suggerimenti. Ciao Ultima modifica di pietris : 10-01-2005 alle 16:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Ci sono diverse soluzioni per il backup per linux.
Nel mio serverino sto installando Amanda, che mi sembra molto completo. Qui puoi trovare un po' di documentazione. Ho trovato anche un modulo per webmin per amministrare il programma (link) Probabilmente esistono anche altre soluzioni che non conosco. Giovanni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Teramo
Messaggi: 36
|
Ti ringrazio molto. Provo a dare un'occhiata ai link segnalati.
Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Teramo
Messaggi: 36
|
greeneye, ho dato un occhiata alla documentazione e da profano di linux i dubbi sono moltissimi. Mi sembra di aver capito che le copie del server linux dovrebbero essere fatte su nastro? Io vorrei evitare perchè molto lente. Inoltre nel frattempo mi confermi che l'attuale sistema di copia dal client win2000 non è utilizzabile in caso di restore per via dei permessi?
Scusa per le domande, ma l'ignoranza è tanta in materia. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Teramo
Messaggi: 36
|
Qualcun altro può essermi utile?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Teramo
Messaggi: 36
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Teramo
Messaggi: 36
|
Scusa per il ritardo ma sono stato fuori per lavoro. Ti ringrazio molto. Mi documento subito.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.