|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Distribuzione Linux per vecchio portatile
Raga, ho bisogno della vostra conoscenza in materia..
Ho un vecchio , ma vecchio, portatile, un compaq con cpu pentium III a 500 mhz ( mi sembra ) e 64 miseri mb di ram... Ora, vorrei sapere che distribuzione linux potrei metterci su, che mi permetta almeno di utilizzare il server grafico perchè ancora di linux ci capisco mooolto poco, affinchè possa eseguire delle normali applicazioni, tipo ambiente office.. Vi chiedo ciò perchè vorrei usare il suddetto portatile per la pratica relativa ad un esame di informatica che dovrei sostenere. Poichè il suddetto esame si basa su linguaggio c ( che sconosco al momento in maniera totale ![]() ![]() Cosa mi consigliate ?? thx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Prato
Messaggi: 694
|
Io consiglierei Damn Small Linux o una debian ridotta all osso con un wm leggero simil fluxbox
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
allora arch?slackware?vector?
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Prato
Messaggi: 694
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
salve ragazzi..
allora sarei molto orientato su debian, poichè ho provato già questa distro sul mio pc di casa.. credete che la Sarge, sia adatta a questot ipo di portatile? ripeto non me ne intendo molto di linux, ma ovviamente questa è anche una scusa buona x imparare di più.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
la sarge è perfetta
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
allora...
piazzata su la Sarge, ora avrei bisogno di un vostro piccolo aiuto per alcune cosucce ( rompiballe in azione ![]() allora, per prima cosa, come faccio a mettere su KDE ?? ho provato con il classico aptget + relativo comando, ma mi dà in risp un errore, come se nn fosse presente il pacchetto neanche sul cd... ho scaricato solo 1 cd della sarge, quello non-us mi sembra... se volessi installare KDE, che cosa devo scaricare esattamente dal sito kde.org ?..e come lo installo? Vorrei kde xè la schermata che si presenta all'avvio è troppo spartana, un pò di colore mi piacerebbe ![]() Inoltre, su KDE ho visto che vi sono degli strumenti carini per fare pratica sul linguaggio C e C++ ( che alla fine è lo scopo principale x cui sto mettendo su debian )... avete qualche consiglio?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
se hai già installato e configurato x
#apt-get update #apt-get install kdebase poi ti consiglio di installare synaptic (interfaccia grafica di apt) e da lì aggiungere i moduli di kde che ti occorrono |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
purtroppo è proprio questa la procedura che nn mi funziona, ovvero che mi ridà un mess di errore.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
#apt-setup
e verifichi che prenda i pacchetti da "http" o "ftp" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
ehm... ancora nn ho linea su debian..o installo da cd, o nisba
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
uhm....quindi senza linea su debian, non posso installare kde ?..
neanhce se scarico i pacchetti necessari con l'altro pc ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
beh, scaricare i pacchetti si può, anche se è un casino perche occorre che ci siano tutte le dipendenze...
http://packages.debian.org/testing/kde/ ti consiglio una mepis (è una debian-based www.mepis.org) che fai prima... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
mmmm...proprio xè rasento la follia pura, posso provare a installare il modem su debian ( ho letto qualche manuale x come far funzionare sotto linux i modem manta della telecoz) epoi provare a installare kde tramite ftp..solo che ho paura di una cosa: poichè non ho mai usato iptables, collegandomi a internet senza protezione, rischio qualcosa ?..
cioè su winzoz uso i classici firewall e antivirus, ma su linux nn so come proteggermi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
è complicato x il modem usb, appena puoi procurati un ethernet o un router con modem adsl integrato (su e*ay con pochi €...), cmq ad es.: http://www.umpf.net/ramapage/manta.htm
rischi di prendere virus con linux sono quasi nulli per ora, sta' tranquillo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.