|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
|
domandone?
ciao a tutti
domandone: che distro tra debian (7 cd sigh!!!), buffalo linux(provato.. ma mi sono fermato al partizionamento.. mi sembra un po' indietro rispetto alle altre), suse (9.1) e knopix??? quali sono le differenze sostanziali???, premetto applicazioni SOHO + volonta configurazione firewall , internet , programmazione.. magari supporto ad asp o simile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Re: domandone?
Quote:
Per le altre: Suse 9.1 è sicuramente una delle distro + user friendly, se non quella in assoluto + user friendly. Completa, ottimo riconoscimento hardware, ma piena di fronzoli e non proprio leggerissima. Debian: la uso quindi sono di parte. Innanzitutto non è necessario scaricarsi 7 cd! Basta il primo. Ma se hai una connessione veloce è consigliato usare la iso netinst: installa il minimo indispensabile e poi scarica tutto dalla rete. Io la installo così. Di non semplicissimo utilizzo e per la configurazione ottimale c'è un pò da sbatterci la zucca... Però una volta configurata è estremamente stabile e customizzabile. Eppoi un mare di programmi installabili direttamente con un semplicissimo "apt-get install nome_programma" (non ci si rende conto di quanto sia fantastico apt-get finchè non ci si ha a che fare!) e un'ottima comunità sotto (indi se hai problemi, consigli a bizzeffe!) Knoppix: live CD basata su debian e installabile anche su hd. Con un semplice script ("knx-hdinstall" mi pare) hai una debian completa e installata in 15 minuti. E ne aggiungo una io: Ubuntu: Distro sempre basata su debian e veramente ottima! Ah... Anche Yoper m'aveva molto positivamente impressionato. Veramente velocissima! Sempre debian-based! Cmq fatti un viaggetto su www.distrowatch.com ottima risorsa per scoprire tutte le nuove distro e scegli in base alle tue necessità, alle tue capacità e alla tua voglia di imparare e risolvere problemi che ti si presenteranno! Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Re: Re: domandone?
Quote:
@dibia anch'io ti consiglio ubuntu, è davvero ben fatta
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Re: Re: Re: domandone?
Quote:
Volevo vedere se eravate attenti! ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Re: Re: Re: Re: domandone?
Quote:
![]() ![]()
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Re: Re: domandone?
Quote:
![]() Come dicesti tu una volta (quando io non ero ancora in grado di capire), apt-get FOREVER! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Re: Re: Re: domandone?
Quote:
e aggiungo, per il thread, consiglio anche io a dibia ubuntu, veramente ottimo. ciao ciao!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
|
facciamo il punto... scaricato buffalo linux (2cd).. knopix 1 cd.. debian 1/7 (ne mancano 6).. adesso mi lancio su ubunto... spero.. prima di riempire l'hd di iso di trovare la distro della vita...
![]() -- Sconsiglio buffalo linux.. se nn ho capito male è una distro di origine universitaria.. la install è in modalità testo (sarebbe l'untimo dei problemi).. se nn ho visto male si appoggia al detect hw di redhat (una qualche versione vecchia.. okkio e croce la 6/7)... se qualcuno vuole i cd glieli regalo.... mi dà l'idea di non essere il max in stabilità... --- Sarebbe un mio sogno vedere un po' di standardizzazione delle distro... limitando magari le personalizzazione all'interfaccia grafica e ai vari tool... in realtà è già così se si spulcia bene.. ma manca il passetto in avanti che farebbe dilagare il pingui anche ai più... E' se vuoi un po' contrario alla filosofia in cui è nato il pingui.. libertà e diversità vanno di pari accordo... ma se volessi che il mio vicino di casa la smettesse di chiamarmi sempre e solo perchè il suo pc si riavvia da solo ... mi sembra un passetto necessario.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Per quanto riguarda la debian, se hai una adsl, scaricati la netinst che pesa circa 180mb e ti fa l'installazione direttamente dalla rete con tutti i pacchetti aggiornati.
Byez. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
|
Re: Re: Re: domandone?
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1120
|
son in procinto di installare la deb...
![]() mi passate il link per la iso netinst, per favore? anche un affidabile e ben fornito sources.list se possibile ![]() augh!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
http://cdimage.debian.org/pub/cdimag...86-netinst.iso
I repository (quelli base) te li fa scegliere in fase di installazione. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
|
Provato knoppix.. non mi sembra male...:
pro: 1)gestione hw ok.. mi ha trovato tutto... ma... 2)se si copia la iso su pc è veloce! 3)stabile 4)completa.. c'è di tutto.. contro 1)è una live.. per aggirare il problema c'è un metodo ma mi lascia qualche dubbio(vedi p1) 2)problemino nel settaggio corretto della tastiera 3)hd riconosciuto solo in fase di boot.. p1) con la copia della iso su hd non gira male anzi... è gestita un po' male il salvataggio delle personalizzazioni: se si avvii da cd è previsto un salvataggio delle impostazioni in un file che poi il boot successivo è sufficiente indicare, se però lavori su hd , il boot lo devi fare da cd indicando di andare a cercare i files di sistema su hd.. ma se non mi sbaglio puoi indicare una opz sola in partenza.. qualcuno sa come aggirare il problema??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Provato knoppix.. non mi sembra male...:
* Infatti non lo è (se la usi solo per vedere com'è fatto linux) pro: 1)gestione hw ok.. mi ha trovato tutto... ma... * La gestione hw di knoppix è veramente buona 2)se si copia la iso su pc è veloce! * Generalmente si 3)stabile * Abbastanza 4)completa.. c'è di tutto.. * Anche troppo, compresi tutti i file i18n-xx di tutte le lingue possibili e immaginabili. contro 1)è una live.. per aggirare il problema c'è un metodo ma mi lascia qualche dubbio(vedi p1) 2)problemino nel settaggio corretto della tastiera * Se parti con i parametri knoppix26 lang=it, dovrebbe settare correttamente anche la tastiera. 3)hd riconosciuto solo in fase di boot.. * Non capisco cosa vuoi dire. p1) con la copia della iso su hd non gira male anzi... è gestita un po' male il salvataggio delle personalizzazioni: se si avvii da cd è previsto un salvataggio delle impostazioni in un file che poi il boot successivo è sufficiente indicare, se però lavori su hd , il boot lo devi fare da cd indicando di andare a cercare i files di sistema su hd.. ma se non mi sbaglio puoi indicare una opz sola in partenza.. qualcuno sa come aggirare il problema??? Non capisco perchè devi avviare da cd anche se hai messo l'iso du hd. * Ma con la frase "con la copia della iso su hd", intendi con l'installazione su hd? Hai installato con il comando knoppix-installer? * Ho usato knoppix per un po', ma ho avuto molti problemi nell'installazione dei software. * apt-get, mi dava un sacco di errori nel risolvere le dipendenze, tant'è che ero arrivato a pensare che il sistema di pacchettizzazione di debian non fosse poi così eccelso come si diceva, visto che per ogni programma che dovevo installare, dovevo perdere un sacco di tempo a risolvere i casini vari. Ora uso debian e tutti quei problemi non li ho mai visti. * Conclusione, secondo me knoppix va utilizzata solo se vuoi vedere com'è fatto e come gira linux, ma se vuoi una distro definitiva, non credo sia la migliore (questo è solo una mia opionione, che potrebbe benissimo essere sbagliata). * Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
|
Provato knoppix.. non mi sembra male...:
* Infatti non lo è (se la usi solo per vedere com'è fatto linux) pro: 1)gestione hw ok.. mi ha trovato tutto... ma... * La gestione hw di knoppix è veramente buona 2)se si copia la iso su pc è veloce! * Generalmente si 3)stabile * Abbastanza 4)completa.. c'è di tutto.. * Anche troppo, compresi tutti i file i18n-xx di tutte le lingue possibili e immaginabili. contro 1)è una live.. per aggirare il problema c'è un metodo ma mi lascia qualche dubbio(vedi p1) 2)problemino nel settaggio corretto della tastiera * Se parti con i parametri knoppix26 lang=it, dovrebbe settare correttamente anche la tastiera. 3)hw riconosciuto solo in fase di boot.. * Non capisco cosa vuoi dire. si scusa ho sbagliato a scrivere.. nel senso ho provato ad attaccare una stampante (epson) usb e uno scanner ma non mi ha visto nulla p1) con la copia della iso su hd non gira male anzi... è gestita un po' male il salvataggio delle personalizzazioni: se si avvii da cd è previsto un salvataggio delle impostazioni in un file che poi il boot successivo è sufficiente indicare, se però lavori su hd , il boot lo devi fare da cd indicando di andare a cercare i files di sistema su hd.. ma se non mi sbaglio puoi indicare una opz sola in partenza.. qualcuno sa come aggirare il problema??? Non capisco perchè devi avviare da cd anche se hai messo l'iso du hd. * Ma con la frase "con la copia della iso su hd", intendi con l'installazione su hd? Hai installato con il comando knoppix-installer? no intendo il comendo knoppix tohd=/dev/hda o qualcosa di molto simile (nn ho sotto mano il pc), poi il comando knoppix=fromhd=/dev/hda come funziano il knoppix installer * Ho usato knoppix per un po', ma ho avuto molti problemi nell'installazione dei software. * apt-get, mi dava un sacco di errori nel risolvere le dipendenze, tant'è che ero arrivato a pensare che il sistema di pacchettizzazione di debian non fosse poi così eccelso come si diceva, visto che per ogni programma che dovevo installare, dovevo perdere un sacco di tempo a risolvere i casini vari. Ora uso debian e tutti quei problemi non li ho mai visti. * Conclusione, secondo me knoppix va utilizzata solo se vuoi vedere com'è fatto e come gira linux, ma se vuoi una distro definitiva, non credo sia la migliore (questo è solo una mia opionione, che potrebbe benissimo essere sbagliata). ma.. sulla debian ho qualche riserva... ho provato ad installarla ma il riconoscimento hd è poco più che manuale... ti dico non sono riuscito neppure a far partire Xwindows... mi cresha subito, sicuramente (visti i 7 cd)è più completa ma seconso me è mooolto tecnica.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Quote:
Poi ho scaricato l'iso della sarge netinst (180Mb) ed ho installato direttamente da quello scaricando i pacchetti aggiornati direttamente da internet e............ mi si sono aperte le porte del paradiso ![]() Certo che se non hai l'adsl allora...................... ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: VARESE
Messaggi: 1945
|
ok.. tengo a mente per knoppix... almeno evito i copia su parti da...
///mi sto facendo una cultura sulle distribuzioni.... domandina stupida.. ho un tar con firefox come faccio installarlo? ...non ridere mai installato un pacchetto in vita mia!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Se si, fai così: se è un tar.gz: tar xvjf nomearchivio.tar.gz se è un tar.bz2: tar xvzf nomearchivio.tar.bz2 poi entri nella directory che ti verrà creata: cd firefox.......... ./configure make a operazione eseguita, se non ti ha dato errori: su [password di root] make install Ma se stai usando knoppix, forse sarebbe più semplice: apt-get update apt-get install firefox-xxxxxx Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1120
|
Se hai 'installer, vai nella dir dove hai scaricato il pacchetto e dai:
tar -xzvf firefox-1.0.installer.tar.gz (comando per scompattare il pacchetto) cd firefox-installer (entri nella dir dell'archivio appena scompattato) ./firefox-installer (lanci l'installer) Alla fine dai anche un bel "man tar", cosi' ti rimane impresso cosa fa di preciso il comando tar. augh!! Ultima modifica di mos : 14-01-2005 alle 10:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1120
|
Quote:
![]() se è un tar.gz: tar xvzf nomearchivio.tar.gz se è un tar.bz2: tar xvjf nomearchivio.tar.bz2 Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.