|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
[Guida] Costruire griglie personalizzate!!!
Qualche mese fa...ho scoperto l'esistenza di un strano materiale...chiamato "Cernit" di facile lavorazione e prodotto in un'infinità di colori...
Viene venduto a panetti...alla cifra di 2€ ciascuno... Ma veniamo a noi...con questa guida vi mostro come è possibile realizzare delle griglie personalizzate per coprire le nostre ventole... ![]() Innanzitutto abbiamo bisogno di una figura che ci guidi nel taglio della griglia.... Per comodità ho scaricato l'immagine di una griglia già pronta, e l'ho allargata quanto basta per farla combaciare con una originale.... L'ho stampata su un foglio di carta, e l'ho ritagliata.... ![]() Sono passato quindi a prendere il Cernit...e siccome il mio è un Mod fluorescente...ho deciso di prenderlo nei colori Rosso e Blu Fluo... ![]() Bene...ora trovatevi un banco di lavoro perfettamente piano e pulito... Io vi consiglio una lastra di vetro o un piano di marmo... A questo punto prendete circa 2/3 di Cernit contenuto nella confezione, e iniziate a scaldarlo con le mani per renderlo più malleabile... ![]() Ora, sistemate sul piano da voi prescelto un foglio di carta da forno...e appoggiateci sopra la palla di Cernit... ![]() Stendetela uniformemente con un mattarello e applicateci sopra lo stampo della figura, stando attenti a metterlo al contrario... Così facendo sarete sicuri che la parte in vista della griglia sarà perfettamente piana... ![]() ![]() Ora si passa al taglio del contorno...prendete un cutter e tagliate i contorni della figura... Non è necessario fare una grande pressione, quindi state attenti a non tagliare anche la carta da forno... Cercate di essere delicati nel rimuovere il Cernit in eccesso...se vedete che rimane rimane attaccato alla carta, provate a staccarlo da un altro punto... ![]() Questo dovrebbe essere il risultato... ![]() Ora rimuovete lo stampo... Notate la quantità di Cernit avanzato...ma non preoccupatevi...non si secca, quindi riponetelo in un pezzo stagnola o pellicola trasparente, fino al prossimo utilizzo... ![]() ![]() Il più è ormai fatto...per completare il lavoro bisogna cuocere la griglia in forno a 125-130 gradi per 25 minuti... Quindi...pronti ad infornare... ![]() ![]() Tolta dal forno e staccata la carta da forno...la griglia si presenta così... Non male per essere la prima... ![]() E' il momento di togliere le sbavature, e fare i buchi per le viti... Consiglio di munirsi di una ventola per segnare esattamente i buchi sulla griglia... ![]() Uff....il lavoro è praticamente finito...non resta che montare la ventola... ![]() Altra panoramica... ![]() Spero vi piaccia come idea... ![]() E mi raccomando...se decidete di provarci...voglio vedere il risultato.... Alla prossima... Bye ![]() Ultima modifica di Tarm@ : 05-12-2004 alle 23:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
|
BELLISSIMA IDEA!!!!
E soprattutto: non solo per realizzare griglie, ma anche altri particolari. Domande: -conducibilità elettrica/termica/acustica del materiale? -dove si compra? -resistenza meccanica una volta "sfornato"? -possibilità di ulteriori lavorazioni/rifiniture una volta "sfornato"?
__________________
illuminare una ventola trasparente - mod Radeon 9000 - Utenti con cui ho trattato nel mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
|
ottima la guida e fantastica la griglia
![]() conosco il cernit ma non avevo mai pensato ad un simile utilizzo, ma una volta cotto è sufficientemente duro (specie sulle parti piu sottili) da reggere l'avvitamento su una ventola? per lo spessore della griglia quanto consigli di farlo?
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
Mi fa piacere che ti piaccia...
![]() Rispondo subito... - Non conduce corrente, in quanto dopo l'infornata diventa come resina, una volta cotto, il materiale si risquaglia sui 200 gradi, per le proprietà acustica cosa intendi??? - Si compra nei colorifici...meglio quelli per le belle arti... - Con lo spessore della griglia, dopo l'infornata, resta comunque leggermente elastico... - Una volta cotto, puoi lavorarlo con lime, cartavetra, punte del trapano, ecc, ovviamente con una certa delicatezza... Bye ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
Quote:
![]() Per lo spessore, la mia è ad occhio e croce, 2-3mm... Bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2685
|
bella guida bravo!
![]() ma non centra nulla col didò vero? quello che usavo io da piccolo ![]() quello lì seccava da solo e poi diventava fragilissimo!
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Non mi resta che procurarmene un po' e fare qualche esperimento ![]()
__________________
illuminare una ventola trasparente - mod Radeon 9000 - Utenti con cui ho trattato nel mercatino |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
Quote:
![]() Però la consistenza quando lo lavori, è simile... Bye ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Bye ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
|
uhm anche a me è venuto in mente un lavoretto niente male...dici che un minimo di vibrazioni (quelle di una pompa dentro una scatola gewiss) le assorbe?
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
Quote:
Da cotto invece, rimane solo un pò elastico... Bye ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Cremona
Messaggi: 843
|
bella questa guida!
1a domanda: che grado di solidità ha? Per capirci: se lo utilizzo come sostegno di un lettore cd tiene? E' influenzata dallo spessore (domanda stupida...)? Grazie e ciao!! d. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
|
veramente ottimo come prodotto:
quanto costa uno di quei panetti? volevo poi capire meglio la consistenza di questo materiale una volta cotto.... non ho capito se è tipo pastica oppure tipo argilla secca... sul net ho trovato questo capionario di colori ![]() ![]() ![]()
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133 Ultima modifica di Alessoni : 30-08-2004 alle 14:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
|
che svantaggi ci sono nel lasciarlo non cotto?
il blu neon dev'essere mio!!! ![]()
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 166
|
Veramente un'ottima idea
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
Quote:
Se fai uno sostegno dello spessore di 2-3mm e lo appoggi sopra...non sono sicuro che tenga... Magari prova a farmi un esempio... Bye ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
Quote:
E a bassi spessori resta leggemente elastica... Bye ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
|
interessante....
qui ho trovato uno shop online che ne vendi di tutti i tipi anche marmorizzanti... a 1,55€ al panetto... eccolo QUI
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Ravenna/Forlì
Messaggi: 1067
|
Quote:
![]() E' incredibile quante possibilità d'uso abbia 'sto cernit........il criceto già si muove..... ![]()
__________________
PC che supporta almeno Win7....cosa dipende dai mesi ![]() / eMule italian channel / Ho fatto affari con: Sliver80-Panuccio-Hacker@70-Hall999 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
|
Quote:
![]() Di svantaggi non ce ne sono....almeno per me... Infatti il Cernit a temperatura ambiente non tende a cambiare forma...e ha un'ottima aderenza... Diventa malleabile a temperatura-corpo qundi 36-37 gradi...ma in ogni caso mantiene la forma che gli dai... Bye ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.