|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 115
|
comprare macchine fuori produzione?
mi sono accorto che il ciclo di vita delle macchine fotografiche è brevissimo. in un anno arriva il modello nuovo, che la pensiona, e in un anno e mezzo, il vecchio esce di scena.
vale la pena comprare uno vecchio ad un prezzo ridotto o meglio spendere di più per uno nuovo (per massimo 6 mesi!!)? accessori e riparazione si troveranno facilmente?? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
No,siamo nell'era del consumismo.
Se si rompe si butta. Va così in tutti i campi: automobili,cellulari.... ecc.... Noi italiani siamo fighetti,dunque vogliamo solo l'ultima cosa sul mercato. I tetteschi sono un po' più furbi e si godone le cose. Infatti girano con vecchie moto di 10 o 15 anni con su 200e passa mila KM fregandosene di tutto e di tutti. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
|
Secondo me, proprio per i motivi espressi qui sopra da M750, vale la pena eccome di comprare una macchina un po' più vecchiotta se la trovi a un prezzo più basso. Stiamo parlando di macchine fotografiche, non di computer: c'è un componente elettronico di primaria importanza (il sensore) che può subire avanzamenti tecnologici, comunque non ai ritmi dell'informatica, ma tutto gli altri pezzi vengono dal mondo della fotografia, in cui in 1-2 anni la tecnica non fa passi in avanti rilevanti.
Sinceramente, tra la mia vecchia Minolta S414 e una compatta di nuova generazione come può essere la Sony DSC-W1 non ho visto grandissime differenze di qualità, anzi, a 400 ISO la Sony era ancora più scandalosa della mia Minolta, segno che la tecnologia impiegata per il sensore non aveva fatto passi avanti.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
|
ma la sony non fornisce i sensori alla maggior parte delle case fotografiche?
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
|
Si, compreso quello della mia D70 e della stessa S414 con qui facevo il confronto. La differenza sará dovuta all'elettronica di contorno, ma comunque sicuramente il sensore non ha fatto enormi passi in avanti nei 2 anni di differenza tra le due macchine.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 115
|
ok!!
solo che spesso non riesci neanche più a trovare i prezzi su kelkoo o rece |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.











Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.








