Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2005, 20:29   #1
spatum
Senior Member
 
L'Avatar di spatum
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
CONSIGLIO: router wifi e notebook.

Scusate ragazzi, ma la mia connessione gprs non mi consente di scorrere tutte le pagine del forum per il problema che vi pongo.
Ho un notebook con scheda 802.11g e vorrei utilizzare la mia adsl senza nessun filo.
Vorrei, pertanto, un consiglio spassionato su cosa dovrei comprare. Mi serve principalmente per navigare in internet e scaricare con programmi p2p, pernato senza nessuna limitazione o ostacoli per quest'ultimi.
Grazie a chiunque fornirà delucidazioni in merito.
Saluti

Andrea
spatum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 22:19   #2
pistri
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brescia
Messaggi: 473
Re: CONSIGLIO: router wifi e notebook.

Quote:
Originariamente inviato da spatum
Scusate ragazzi, ma la mia connessione gprs non mi consente di scorrere tutte le pagine del forum per il problema che vi pongo.
Ho un notebook con scheda 802.11g e vorrei utilizzare la mia adsl senza nessun filo.
Vorrei, pertanto, un consiglio spassionato su cosa dovrei comprare. Mi serve principalmente per navigare in internet e scaricare con programmi p2p, pernato senza nessuna limitazione o ostacoli per quest'ultimi.
Grazie a chiunque fornirà delucidazioni in merito.
Saluti

Andrea
Io ho appena acquistato un kit sitecom in offerta a 99 euro (router+ scheda usb).
Mi fa benissimo i 2 piani di casa come copertura ed arrivo sino a casa di mio papà che abita a 60m da casa mia (in più considera i muri).
Ho qualche problemino da risolvere di configurazione, ma spero di risolverlo presto.
Ciao
pistri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 22:34   #3
spatum
Senior Member
 
L'Avatar di spatum
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
Re: Re: CONSIGLIO: router wifi e notebook.

Quote:
Originariamente inviato da pistri
Io ho appena acquistato un kit sitecom in offerta a 99 euro (router+ scheda usb).
Mi fa benissimo i 2 piani di casa come copertura ed arrivo sino a casa di mio papà che abita a 60m da casa mia (in più considera i muri).
Ho qualche problemino da risolvere di configurazione, ma spero di risolverlo presto.
Ciao

Innanzitutto grazie. Volevo però sapere, vista la mia ignoranza in materia, se il mio modem adsl devo attaccarlo al router della sitecom oppure ne ha già uno interno lui. Inoltre, potresti indicarmi la sigla esatta del kit e dove si può acquistarlo on-line. In più che tipo di problemi stai riscontrando e cercando di risolvere?
Grazie
spatum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 09:50   #4
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Ciao anch'io ho un dell 8600, ho la scheda wireless dell 1350 (54mbit) e lo uso con un usrobotics 9106.
E' il mio primo router wireless, quindi non saprei confrontarlo ad altri, ma ha un'ottima copertura.
Per emule questo router non dovrebbe avere problemi, ma non usando emule non so cosa dirti.
Prima di comprarlo ho fatto delle ricerche e sembra che funzioni con emule, guarda qui:
http://forum.emule-project.net/index...7&#entry339297
C'era uno sul forum a cui non funzionava bene con emule, non so se abbia risolto, cerca i messaggi vecchi.
Io l'ho comprato, perchè ho anche un 9105 (è lo stesso senza wireless) e funziona molto bene, soprattutto da me dove il segnale dell'adsl è un po una schifezza.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 11:42   #5
pistri
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brescia
Messaggi: 473
Re: Re: Re: CONSIGLIO: router wifi e notebook.

Quote:
Originariamente inviato da spatum
Innanzitutto grazie. Volevo però sapere, vista la mia ignoranza in materia, se il mio modem adsl devo attaccarlo al router della sitecom oppure ne ha già uno interno lui. Inoltre, potresti indicarmi la sigla esatta del kit e dove si può acquistarlo on-line. In più che tipo di problemi stai riscontrando e cercando di risolvere?
Grazie
L'ho acquistato al centro commerciale emmezeta (sono in offerta).
Il problema è che non riesco a configurare la scheda usb che riceve il segnale dal router ma intanto stò usando la scheda wi-fi del notebook. Domani ci smannetterò un pò per risolvere il problema.
Il kit costa 99 euro ed è composto da ruoter wireless 54g con modem integrato, scheda usb per ricevere il segnale, staffa a muro per il ruoter, cavo lan, trasformatore, cd , cavo telefonico e istruzioni.
Ciao.
pistri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 14:27   #6
spatum
Senior Member
 
L'Avatar di spatum
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
Re: Re: Re: Re: CONSIGLIO: router wifi e notebook.

Quote:
Originariamente inviato da pistri
L'ho acquistato al centro commerciale emmezeta (sono in offerta).
Il problema è che non riesco a configurare la scheda usb che riceve il segnale dal router ma intanto stò usando la scheda wi-fi del notebook. Domani ci smannetterò un pò per risolvere il problema.
Il kit costa 99 euro ed è composto da ruoter wireless 54g con modem integrato, scheda usb per ricevere il segnale, staffa a muro per il ruoter, cavo lan, trasformatore, cd , cavo telefonico e istruzioni.
Ciao.


grazie. Oggi uno mi ha detto che se devo solo usare il router per navigare wifi con il note, posso anche acquistare uno con protocollo 802.11b, senza spendere soldi inutili. Sara vero?? bho
spatum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 15:49   #7
dipa76
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 465
Re: Re: Re: Re: Re: CONSIGLIO: router wifi e notebook.

Quote:
Originariamente inviato da spatum
grazie. Oggi uno mi ha detto che se devo solo usare il router per navigare wifi con il note, posso anche acquistare uno con protocollo 802.11b, senza spendere soldi inutili. Sara vero?? bho

E' vero sì. Se il tuo interesse si limita specificamente alla condivisione della connessione adsl, il discorso non fa tecnicamente una grinza, inquanto la velocità massima di trasferimento dati è di 11 Mbps per il protocollo 802.11b dunque sufficiente alla condivisione dell'adsl.

Diverso il discorso se vuoi anche condividere files di grosse dimensioni, inquanto la velocità massima di trasferimento di 11 Mbps (non sempre mantenuta) dello standard 802.11b potrebbe rivelarsi piuttosto insufficiente a garantirti una discreta velocità di trasferimento.

Ecco allora che può risultare utile disporre di un apparecchio che supporti entrambi i protocolli b/g la cui velocità massima di trasmissione raggiunge velocità di gran lunga superiori.


Ciao.
dipa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 13:11   #8
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Re: Re: Re: Re: CONSIGLIO: router wifi e notebook.

Quote:
Originariamente inviato da pistri
L'ho acquistato al centro commerciale emmezeta (sono in offerta).
Il problema è che non riesco a configurare la scheda usb che riceve il segnale dal router ma intanto stò usando la scheda wi-fi del notebook. Domani ci smannetterò un pò per risolvere il problema.
Il kit costa 99 euro ed è composto da ruoter wireless 54g con modem integrato, scheda usb per ricevere il segnale, staffa a muro per il ruoter, cavo lan, trasformatore, cd , cavo telefonico e istruzioni.
Ciao.
Ciao,
questo kit di cui parli ha bisogno di una scheda ethernet al pc dove si connette vero?
Funziona anche se il pc è spento? cioè con il pc dove è connesso spento, posso collegarmi da (per esempio) il portatile?
Grazie
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 13:55   #9
pistri
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brescia
Messaggi: 473
Re: Re: Re: Re: Re: CONSIGLIO: router wifi e notebook.

Quote:
Originariamente inviato da luxorl
Ciao,
questo kit di cui parli ha bisogno di una scheda ethernet al pc dove si connette vero?
Funziona anche se il pc è spento? cioè con il pc dove è connesso spento, posso collegarmi da (per esempio) il portatile?
Grazie
funziona indipendentemente dal pc.
Io ho messo il router in cantina e gli devi collegare solo la presa del telefono per l'adsl e la presa 220volt per la corrente.
Poi, dopo averlo configurato (solo la prima volta) basta che tu accendi un qualsiasi pc e, trovata la connessione wireless con esso, puoi tranquillamente navigare in rete o comunicare con altri pc che hai messo in rete.
In ogni pc bisogna avere una scheda di rete Lan che oggi hanno quasi tutti i pc e se ti mancasse so che costa poco più di 10 euro.
Ricordati però che se tu spegni i pc e lasci acceso il ruoter risulti sempre connesso alla linea adsl (se hai una flat però non te ne importerà nulla).
Ciao.
pistri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 14:26   #10
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Re: Re: Re: Re: Re: Re: CONSIGLIO: router wifi e notebook.

Quote:
Originariamente inviato da pistri
funziona indipendentemente dal pc.
Io ho messo il router in cantina e gli devi collegare solo la presa del telefono per l'adsl e la presa 220volt per la corrente.
Poi, dopo averlo configurato (solo la prima volta) basta che tu accendi un qualsiasi pc e, trovata la connessione wireless con esso, puoi tranquillamente navigare in rete o comunicare con altri pc che hai messo in rete.
In ogni pc bisogna avere una scheda di rete Lan che oggi hanno quasi tutti i pc e se ti mancasse so che costa poco più di 10 euro.
Ricordati però che se tu spegni i pc e lasci acceso il ruoter risulti sempre connesso alla linea adsl (se hai una flat però non te ne importerà nulla).
Ciao.
Hai risolto il problema che avevi?
per il resto fila tutto liscio?
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 15:57   #11
spatum
Senior Member
 
L'Avatar di spatum
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
Questa persona esperta mi ha consigliato per 60/70 euro questi due router. Secondo voi è un prezzo onesto parlando di qualità/prezzo?
Riporto un pezzo del suo messaggio:

.....a parità di costo, circa 60/70 euro, io ti consiglio un linksys
802.11B,
questa marca è il top delle reti (gruppo cisco) affidabilità,
robustezza,
qualità del segnale radio. Per la stessa cifra posso darti anche o
Belkin
802.11G, quindi un 54 Mbps, buona azienda così come Netgear o Dlink.
Scegli tu tra queste, il prezzo più o meno non cambia.....



Grazie anticipatamente dei i suggerimenti .
spatum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 16:01   #12
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da spatum
Questa persona esperta mi ha consigliato per 60/70 euro questi due router. Secondo voi è un prezzo onesto parlando di qualità/prezzo?
Riporto un pezzo del suo messaggio:

.....a parità di costo, circa 60/70 euro, io ti consiglio un linksys
802.11B,
questa marca è il top delle reti (gruppo cisco) affidabilità,
robustezza,
qualità del segnale radio. Per la stessa cifra posso darti anche o
Belkin
802.11G, quindi un 54 Mbps, buona azienda così come Netgear o Dlink.
Scegli tu tra queste, il prezzo più o meno non cambia.....



Grazie anticipatamente dei i suggerimenti .
Sì sì ha detto la verità : LinkSys è di Cisco, per farti capire è la Skoda dopo che è stata comprata dalla Volkswagen, cioè un bel prodotto, mentre anche i Belkin, nonostante siano prodotti giovani, si comportano ottimamente. Anche le altre marche (NetGear, US Robotics, D-Link) funzionano benissimo. Per la stessa cifra prenderei i 54 Mbit/s, ovviamente i prodotti più veloci .
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 16:12   #13
spatum
Senior Member
 
L'Avatar di spatum
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Sì sì ha detto la verità : LinkSys è di Cisco, per farti capire è la Skoda dopo che è stata comprata dalla Volkswagen, cioè un bel prodotto, mentre anche i Belkin, nonostante siano prodotti giovani, si comportano ottimamente. Anche le altre marche (NetGear, US Robotics, D-Link) funzionano benissimo. Per la stessa cifra prenderei i 54 Mbit/s, ovviamente i prodotti più veloci .


Dovendo scegliere quale mi consigliereste per la qualità di segnale radio e qualità principalmente?
spatum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 19:09   #14
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da spatum
Dovendo scegliere quale mi consigliereste per la qualità di segnale radio e qualità principalmente?
Allora io metterei
Livello 1: LinkSys
Livello 2: US Robotics, D-Link, NetGear
Livello 3: Belkin
Livello 4: Trust
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 20:03   #15
spatum
Senior Member
 
L'Avatar di spatum
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Allora io metterei
Livello 1: LinkSys
Livello 2: US Robotics, D-Link, NetGear
Livello 3: Belkin
Livello 4: Trust


Grazie mille.
Il prezzo di 60/70 euro è onesto per ul liknksys con protocollo 802.11b?
spatum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 20:21   #16
pistri
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brescia
Messaggi: 473
Quote:
Originariamente inviato da spatum
Grazie mille.
Il prezzo di 60/70 euro è onesto per ul liknksys con protocollo 802.11b?
Secondo me è un prezzo normale.Penso che potresti trovare offerte migliori ma solo di una decina di euro.
Un prezzo buono può essere router con modem integrato + scheda di rete a circa 100 euro (es. kit dlink G604t del mediaworld o 99 del kit sitecom dell'emmezeta)
Ciao.

Ultima modifica di pistri : 29-01-2005 alle 20:26.
pistri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 20:23   #17
pistri
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Brescia
Messaggi: 473
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: CONSIGLIO: router wifi e notebook.

Quote:
Originariamente inviato da luxorl
Hai risolto il problema che avevi?
per il resto fila tutto liscio?
Per quanto riguarda il router tutto ok.
L'unico problema è che non riesco a far funzionare la scheda di rete usb del kit sitecom.
Può essere perchè il mio pc ne ha già una interna??
pistri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v