|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 100
|
Stoccaggio dati importanti
IL mio sistema dischi è composto da un Raptor 74 su cui tengo due SO in dual boot ed un Seagate 120 Gb su cui tengo dati, programmi etc.
Ho poi una serie di DVD (circa 120 Gb in tutto) su cui tengo home movies, foto, vecchi dischi in vinile digitalizzati, film vhs digitalizzati che se li perdo mi uccido. Il dividerli su più DVD ha il vantaggio che se anche uno si rovina, è solamente una piccola parte degli altri;lo svantaggio che mi fa pensare di cambiare soluzione è che non ci capisco più niente . Tenere tutto in ordine è diventato troppo complicato. Vorrei avere tutto insieme per poter spostare files da una parte all'altra senza ricordarsi dove sono; inoltre, i DVD sono lenti se paragonati a HD. Ecco la mia domanda: quale soluzione potrebbe essere giusta per me ? Sto pensando di cambiare il Seagate con un disco più capiente ed acquistare un disco esterno su cui effettuare il backup di ciò che c'è sul disco di stoccaggio ed aggiornarlo continuamente(operazione piuttosto noiosa). Oppure potrei mettere, oltre al raptor due dischi di stoccaggio ? Oppure (ma non so se è possibile), mettere in raid 1 i due dischi di stoccaggio e mantenere il raptor non in raid ? Potete consigliarmi una soluzione sicura a prova di fulmine, che mi faccia gestire i miei files (e loro backup) in maniera semplice e magari non troppo costosa ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Io ti consiglierei di mettere due dischi in raid 1.
Oppure potresti prendere un controller sata pci e metterci 3 o più dischi in raid 5. Entrambi questi sistemi salvano tutti i dati anche in caso di failure di un disco. Il raid 5 è più ottimizzato, cioè perdi lo spazio di un disco indipendentemente da quanti ne hai, mentre il raid 1 perde esattamente la metà dello spazio. Controlla sulla tua mobo quanti attacchi hai, se sono più di due in genere sono gestiti da due diversi controller integrati, e puoi fare il raid 1. Per il raid 5 credo serva un ctrl su pci, perchè generalmente quelli integrati non lo gestiscono. La semplicità è assicurata dal fatto che fa tutto lui, l'economicità è che 3 dischi 120GB sata costano pochino, ed hai 240GB (in raid5) di storage sicuro. Saluti - CRL - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.