|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14908
|
W Il Mercato
Stò guardando questo servizio su rai 3 e c'è da rabbrividire a vedere come vengono sfruttati i contadini al sud.
Roba da medioevo... ![]() Stanno facendo vedere come si gonfiano i prezzi della frutta e verdura dalla pianta al consumatore.....roba davvero triste.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14908
|
Ricattano i contadini costringendoli a vendere a un tozzo di pane e poi rivendono a 10 volte il prezzo.....
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: ~ ° ° °Napoli° ° ° ~ Adesso ascolta:Sébastien Tellier - Roche
Messaggi: 1683
|
Credimi sto piangendo come un bambino...
vedere una donna che con dignità dice che può mangiare la carne (ali di pollo) una volta alla settimana e che non può comprare il latte al figlio, che non può uscire nemmeno per vedere i negozi (perchè la benzina costa)...gente che davvero non può campare.... io faccio parte degli ultra fortunati e non mi posso lamentare ma porca miseria capisco chi sta soffrendo davvero per questa situazione del cavolo.... e dico ma non ci prendete in giro con tutte ste favole... la situazione è tragica lo volete capire.... siamo ottimisti..e grazie che so ottimista...io la sciarpa da 800 euro la posso comprare.... scusate i pensieri confusi ma sono incazzato...
__________________
< - - Utenti Con Cui Ho Concluso Delle Trattative - - > |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Tranq. ora arriva UNO a caso e ti spiega per benino perchè è giusto così...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
E' colpa di Berlusconi.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: ~ ° ° °Napoli° ° ° ~ Adesso ascolta:Sébastien Tellier - Roche
Messaggi: 1683
|
Quote:
non venite a dirmi che stiamo tutti bene e che se stiamo male è perchè ci ostiniamo a comprare i jeans diesel....(come ho sentito)... sapete troppo bene che c'è gente che non riesce nemmeno a mangiare....
__________________
< - - Utenti Con Cui Ho Concluso Delle Trattative - - > |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
mmmm mi chiedo chi sarà ad illuminarvi,scommetto su SaMu
![]()
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: ~ ° ° °Napoli° ° ° ~ Adesso ascolta:Sébastien Tellier - Roche
Messaggi: 1683
|
Quote:
anche se ha la colpa di raccontare all'italia intera della cavolate assurde spacciandosi per ottimista e fiducioso e dicendo che l'italia è uno dei pochi paesi europei dove non c'è la disoccupazione... ![]()
__________________
< - - Utenti Con Cui Ho Concluso Delle Trattative - - > |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
non mi riferivo a te, tranquillo ![]()
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
|
Mio Dio.......!!
Spero sia solo la solita propaganda Comunista......spero!! ![]() W l'Italia.......appunto........
__________________
Bye...... MâíÎÅñÐrë ® |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
praticamente la mia continua lotta contro i mulini a vento in tutti i topic in cui si parla di questi argomenti.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Quote:
per es qui in veneto , venezia in particolare , il " radicchio di chioggia " e' oggetto di un rincaro , dal produttore al banco del mercato , di 35 volte rispetto al costo di produzione. servizio del tg5 , quindi niente comunisti di rai3 ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
Ora se ne accorgono....
Non ho seguito il programma tranne per un pezzettino dove c'era il gionralista che andava nel fruttivendolo di Milano ed intervistare le sciure che compravano i pachino a 5€ al Kg, cmq per la mia zona ( uva da tavola e da vino essenzialmente, ma le cause sono quasi sempre le stesse, anche con produzioni diverse) 1° eccessiva produzione ( e non abbastanza differenziata : tutti producono la stessa cosa) 2° eccessiva frammentazione dei terreni 3° scarso consociativismo fra gli agricoltori, che li espone al ricatto dei mediatori ( che fanno bei guadagni) 4° cessazione di molti aiuti statali/comunitari Normale che in questa situazione si inseriscano figure come il mediatore ( per quello che vedo sono quelli che guadagnano di +, e che non rischiano un € oltretutto) appunto che fa da tramite tra il ( piccolo) agricoltore e il grossista e già questo passaggio in + comporta un abbassamento del prezzo alla pianta. Rimedi molti finalmente si sono accorti che i terreni permettono di coltivare altri prodotti e/o varietà magari + richiesti e stanno convertendo pian piano le produzioni ( ad esempio molti , me compresa , stanno convertendo vigneti in oliveti, ma per andare a regime ci vuolte tempo, senza considerare gli investimenti) e moltissimi hanno capito che vuol dire consociarsi e affrontare il mercato non da " manovale" dei campi ma da produttore a tutti gli effetti, grazie anche , almeno per la mia esperienza, all'impegno degli assessorati regionali/provinciali competenti che si sono impegnati h24 a tutti i livelli ( arrivando ad " imporre" agli ipermercati determinate politiche di prezzo) per cercare di alleviare le situazioni nell'immediato e indirizzare gli agricoltori verso un modo + moderno di affrontare il mercato
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Rischio d'impresa, questo sconosciuto.
Per me il problema sta nel fatto che il rivenditore che acquista la cassetta di frutta non sa se riuscirà a venderla tutta prima che marcisca, e pretende di annullare il rischio d'impresa moltiplicando per 3 i prezzi a cui compra. LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Bello il post di kikki2 ed eccessivamente carichi di pietismi molti altri.
Il mercato è questo ed è giusto che funzioni così. La stessa kikki2 (che invito a rileggere 2 volte per comprendere a fondo, dico sul serio) ha, insieme, individuato le cause e proposto soluzioni (magari tutti i post di questo forum fossero così). Le cose non cambiano dalla notte al giorno...la situazione attuale si è creata, imho, per la politica economica dei decenni passati e per una stupida quanto insensata "visione" sminuente di ciò che produciamo. Io comincerei nel fare la distinzione tra produttori piccoli e medio piccoli (quelli che se la passano peggio) e grossi produttori (che non stanno affatto male, anzi..). Detto questo aggiungerei la "solita" storia della filiera del mercato italiano tra le più inefficenti esistenti. Questo particolare deve (dovrebbe) far riflettere in quanto è alla base di buona parte degli aumenti legati all'euro (invece è più facile accanirsi contro presunti controlli inefficaci ![]() In un mercato "sano" gli intermediari NON NECESSARI sono destinati a scomparire mentre quelli che offrono un servizio efficente continuano a lavorare....nella situazione attuale questi parassiti non hanno problemi.. Quando si comprano le carote (o altro) si pensa al contadino, al venditore....i più scaltri pensano al trasportatore che le ha portate con il camion...pochi in realtà pensano a tutti i passaggi che ha fatto la carota dal campo alla sporta. Situazione ancora peggiore, se possibile, per quanto riguarda le esportazioni: abbiamo una produzione agricola tra le migliori al mondo, in alcuni casi è proprio la migliore, e la "svendiamo" all'estero a pochi soldi (tranne fortunati casi) senza puntare alla qualita (e con essa il prezzo). Insomma non sappiamo far valere i nostri prodotti....che così rendono poco..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
|
Quote:
Riporto solo questo in quanto è la dimostrazione della disinformazione messa in piedi dall'attuale maggioranza. A tal proposito, vorrei chiedere, visto che la colpa degli aumenti è da attribuirsi a questa "meschina" filiera, come mai quando ancora avevamo le lire, questa filiera non era così malvagia come dopo l'introduzione della moneta unica? Un attacco di cattiveria? Un odio nei confronti dell'euro? Un astio verso il cavaliere? Il resto lo tralascio in quanto risulta palese il non aver visto neanche 5 minuti l'indagine (che strano che vengano fatte solo su Rai3 ![]()
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
non è vero quello che dici, i problemi della filiera ci sono almeno da 25/30 anni, provare a chiedere
si sono solo accentuati da quando per alcune colture ( vite in primis) sono cessati gli aiuti della CE
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Quote:
Non ho capito.... Stai dicendo che è colpa del governo se i prezzi sono aumentati? Lo sai che esiste il libero mercato? Che controlli avrebbero potuto fare in tale condizione? Se io voglio far pagare il caffe che costava 1500lire, 2 euro posso farlo senza sanzioni di alcun tipo. P.S. Il prezzo del caffè nel mercato di Trieste è diminuito da quando c'è l'euro, tuttavia il prezzo della tazzina è aumentato . ![]() Ultima modifica di Enel : 04-01-2005 alle 10:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.