Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2005, 08:41   #1
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Da vhs a digitale: settaggio acquisizione

Considerata la qualità della fonte (VHS) a quanto acquisite i filmati per la successiva masterizzazione su DVD?

Qual è il miglior compromesso fra definizione e salvaguardia dei frame?

Grazie

__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:11   #2
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Re: Da vhs a digitale: settaggio acquisizione

Quote:
Originariamente inviato da xs 400
Considerata la qualità della fonte (VHS) a quanto acquisite i filmati per la successiva masterizzazione su DVD?

Qual è il miglior compromesso fra definizione e salvaguardia dei frame?

Grazie

Considerando che cmq il formato DVD PAL e' 720x576 @ 25fps, se puoi usa cmq il medesimo formato anchq in acquisizione, dopodiche' in fase di compressione, un 2-pass vbr con audio a 128kbps dovrebbe darti una qualita' mediamente buona.
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:27   #3
david69
Senior Member
 
L'Avatar di david69
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
IO X I FILM DI 90/120 MIN IMPOSTO 720X576 25 FPS CBR BIT RATE A 4000 44100 STEREO..E LA QUALITA' E' DISCRETA.USO IL CBR XCHE' IL NASTRO(SPECIALMENTE SE E' VECCHIO)USANDO IL VBR PUO' PERDERE FRAMES....HO FATTO MIGLIAIA DI PROVE...CREDIMI!!
david69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:29   #4
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Re: Re: Da vhs a digitale: settaggio acquisizione

Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm]
Considerando che cmq il formato DVD PAL e' 720x576 @ 25fps, se puoi usa cmq il medesimo formato anchq in acquisizione, dopodiche' in fase di compressione, un 2-pass vbr con audio a 128kbps dovrebbe darti una qualita' mediamente buona.
Quando acquisisco a 720 c'è perdita di frame, mentre acquisendo a 288 (vado a memoria perchè non sono al mio pc) non perde niente.
In altre occasioni mi è stato fatto notare che la definizione del VHS è molto inferiore al 720x576 e questo rende inutile acquisire con questa definizione.

Dopo l'acquisizione, che faccio con Virtual Dub, uso TMPGenc e TMPGenc Author per portare tutto su DVD.
Da un punto di vista della fluidità il risultato è buono; ho riversato un'ora di filmino amatoriale con oltre 3 Giga di risultato finale.

Cosa ne pensi?
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:31   #5
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da david69
IO X I FILM DI 90/120 MIN IMPOSTO 720X576 25 FPS CBR BIT RATE A 4000 44100 STEREO..E LA QUALITA' E' DISCRETA.USO IL CBR XCHE' IL NASTRO(SPECIALMENTE SE E' VECCHIO)USANDO IL VBR PUO' PERDERE FRAMES....HO FATTO MIGLIAIA DI PROVE...CREDIMI!!
Interessante...
Cosa usi per acquisire?
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:40   #6
david69
Senior Member
 
L'Avatar di david69
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
di solito lavoro con Premiere,ma questo non supportando la mia skeda di acquisizione analogica(terratec usb 250)mi impone di acquisire con ulead videostudio 8...non è il massimo,ma x l'analogico va bene.Spesso acquisisco(oltre che in mpeg2)anche in avi,che poi edito con Premiere.Forse perdi frames xchè il tuo pc non è abbastanza veloce!!Comqe puoi acquisire anche in half Pal (352x288)...magari perdi in qualità,ma non perderai frames...fai qualche prova e IMPORTANTE...DEFRAMMENTA I DISCHI!!!!!
david69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:51   #7
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da david69
IO X I FILM DI 90/120 MIN IMPOSTO 720X576 25 FPS CBR BIT RATE A 4000 44100 STEREO..E LA QUALITA' E' DISCRETA.USO IL CBR XCHE' IL NASTRO(SPECIALMENTE SE E' VECCHIO)USANDO IL VBR PUO' PERDERE FRAMES....HO FATTO MIGLIAIA DI PROVE...CREDIMI!!
Ti credo, in effetti ho dato per scontato alcune cose.
in fase di acquisizione, io non andrei direttamente sul codec mpeg ma acquisirei tutto con il codec DV (anche il Microsoft DV) per poi comprimere in VBR.

Acquisendo con il Codec DV non dovei avere ne perdita di frame ne di qualita'. Poi comprimendo con 2-pass vbr la qualita' dovrebbe essere superiore al cbr 4000
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:55   #8
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da david69
di solito lavoro con Premiere,ma questo non supportando la mia skeda di acquisizione analogica(terratec usb 250)mi impone di acquisire con ulead videostudio 8...non è il massimo,ma x l'analogico va bene.Spesso acquisisco(oltre che in mpeg2)anche in avi,che poi edito con Premiere.Forse perdi frames xchè il tuo pc non è abbastanza veloce!!Comqe puoi acquisire anche in half Pal (352x288)...magari perdi in qualità,ma non perderai frames...fai qualche prova e IMPORTANTE...DEFRAMMENTA I DISCHI!!!!!
Infatti acquisisco a 352x288 senza perdere frames o perdendo, su vhs di 20 anni fa, 1 frame ogni 1.000/1.200.
Non credo sia imputabile la velocità della CPU. Virtual Dub mi segnala un utilizzo compreso fra il 2% e il 23% della CPU, quindi molto ridotto, in fase di acquisizione.
Effettuo più passaggi proprio per consentire ad ogni fase il massimo di qualità.
Il punto, però, è: un filmato analogico su VHS (o su 8mm) ha una definizione equivalente o superiore a quella del 352x288?
Il "collo di bottiglia" è rappresentato dal componente con minore qualità e io ritengo sia proprio il nastro vhs...
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:00   #9
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da xs 400
Il punto, però, è: un filmato analogico su VHS (o su 8mm) ha una definizione equivalente o superiore a quella del 352x288?
Il "collo di bottiglia" è rappresentato dal componente con minore qualità e io ritengo sia proprio il nastro vhs...
Quando usavo la Fast FPS60, ricordo che sul manuale davano come paragone:

Registrazione VHS SP: 720*576
Regsitrazione VHS LP: 352*288

E' un termine di paragone... nulla di piu'...
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:04   #10
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm]
...in fase di acquisizione, io non andrei direttamente sul codec mpeg ma acquisirei tutto con il codec DV (anche il Microsoft DV) per poi comprimere in VBR.

Acquisendo con il Codec DV non dovei avere ne perdita di frame ne di qualita'. Poi comprimendo con 2-pass vbr la qualita' dovrebbe essere superiore al cbr 4000
Che programma usi?
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:08   #11
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm]
Quando usavo la Fast FPS60, ricordo che sul manuale davano come paragone:

Registrazione VHS SP: 720*576
Regsitrazione VHS LP: 352*288

E' un termine di paragone... nulla di piu'...
Non so... ho dei dubbi.

Un film in DVD (quindi a 720*576) è molto più "pulito" dello stesso film in VHS.
Come fanno ad avere la stessa definizione?
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:13   #12
david69
Senior Member
 
L'Avatar di david69
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
ragazzi...ma chi fa authoring x mestiere,ha delle macchine bestiali..eppoi non scordare che spesso i dischi sono a doppio strato,quindi hai 8,5 gb disponibili e ovviamente puoi comprimere di meno!!è chiaro che un film in dvd è meglio del vhs...correggetemi se sbaglio..
david69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:19   #13
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da xs 400
Non so... ho dei dubbi.

Un film in DVD (quindi a 720*576) è molto più "pulito" dello stesso film in VHS.
Come fanno ad avere la stessa definizione?
Il supporto indubbiamente ci mette del suo.

Cerco di essere piu' chiaro:

Il formato PAL e' 720x576 sempre.

Se si vuole sfruttare al massimo dettaglio il PAL quella e' la risoluzione da usare.

Se si usa una risoluzione inferiore, quando si visualizza qualcosa, ci sara' una "naturale" interpolazione dei punti mancanti fino a raggiungere quella risoluzione.

Ora premesso che il DVD ha la caratteristiche di essere un supporto digitale dove, se la fonte e' degitale, si puo' pressoche' salvare ogni singolo pixel come in partenza (ipotizzando di non usare la compressione), la qualita' partendo da un formato ad alta qualita' resta molto alta.

La VHS e' un supporto analogico dove la qualita' e' dettata da:
Qualita' del supporto stesso + Qualita' delle testine di registrazione.
Poiche' Testine e nastro lavorano registrando le variazioni di un segnale magnetico, l'eventuale degrado delle testina unita alla scarsa qualita' dei materiali usati per il nastro VHS influiscono pesantemente sulla qualita' della registrazione...
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:20   #14
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da xs 400
Non so... ho dei dubbi.

Un film in DVD (quindi a 720*576) è molto più "pulito" dello stesso film in VHS.
Come fanno ad avere la stessa definizione?
Infatti il VHS ha una definizione che arriva al massimo a 320*240
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:21   #15
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da david69
ragazzi...ma chi fa authoring x mestiere,ha delle macchine bestiali..eppoi non scordare che spesso i dischi sono a doppio strato,quindi hai 8,5 gb disponibili e ovviamente puoi comprimere di meno!!è chiaro che un film in dvd è meglio del vhs...correggetemi se sbaglio..
Spero sopra di essere stato piu' chiaro

Cmq anche con un DVD-5 (4,8 GB) si possono salvare fino a 2 ore di filmato ottenendo una qualita' superiore al VHS.
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:32   #16
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da Andala
Infatti il VHS ha una definizione che arriva al massimo a 320*240
...confermo, dopo una piccola ricerca vi rimando a questo pezzo di articolo che delinea le risoluzioni dei vari supporti:

http://www.appuntisuldigitalvideo.it...cettibase.html

Valgono cmq le considerazioni fatte sull'interpolazione (almeno spero :mumble: )
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:42   #17
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm]
Il supporto indubbiamente ci mette del suo.

Cerco di essere piu' chiaro:

Il formato PAL e' 720x576 sempre.

Se si vuole sfruttare al massimo dettaglio il PAL quella e' la risoluzione da usare.

Se si usa una risoluzione inferiore, quando si visualizza qualcosa, ci sara' una "naturale" interpolazione dei punti mancanti fino a raggiungere quella risoluzione.

Ora premesso che il DVD ha la caratteristiche di essere un supporto digitale dove, se la fonte e' degitale, si puo' pressoche' salvare ogni singolo pixel come in partenza (ipotizzando di non usare la compressione), la qualita' partendo da un formato ad alta qualita' resta molto alta.

La VHS e' un supporto analogico dove la qualita' e' dettata da:
Qualita' del supporto stesso + Qualita' delle testine di registrazione.
Poiche' Testine e nastro lavorano registrando le variazioni di un segnale magnetico, l'eventuale degrado delle testina unita alla scarsa qualita' dei materiali usati per il nastro VHS influiscono pesantemente sulla qualita' della registrazione...

Il tuo intervento è molto preciso e puntuale.
Aggiungo anche quanto affermato da ANDALA (Infatti il VHS ha una definizione che arriva al massimo a 320*240) e cerco di trarre delle valutazioni tecniche.

Se il formato di partenza è un 320*240 (con tutte le variabili negative possibili, tipo "degrado delle testina unita alla scarsa qualita' dei materiali usati per il nastro VHS ") e il risultato finale, dopo le fasi di acquisizione, conversione, autoriting e masterizzazione, è un 720*576 l'interpolazione è una fase inevitabile.
Probabilmente - il mio è un ragionamento da "dilettante allo sbaraglio" - se chiedo a Virtual Dub di acquisire un formato analogico originario a 320*240 con una definizione di 720*576 non faccio altro che imporre una interpolazione contestuale all'acquisizione. Da qui la perdita di frame.
Se invece faccio lavorare il programma con un formato più prossimo all'originale perderò poco (o nulla) di frame e avrò una qualità migliore.
Poi, l'interpolazione la farà TMPGenc nel convertire in MPEG 2.

Se ho sbagliato non fischiatemi troppo...
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:45   #18
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm]
Spero sopra di essere stato piu' chiaro

Cmq anche con un DVD-5 (4,8 GB) si possono salvare fino a 2 ore di filmato ottenendo una qualita' superiore al VHS.

Infatti.
Il mantenimento della qualità dipende non solo dal livello bit rate vriabile o non, ma anche dalla struttura del gop, dalle varie impostazioni che potrete trovare nei migliori soft di encoding, dai filtri soft e hardware.
Con un pò di pratica si può diventare bravi quanto quelli che lo fanno per lavoro.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:46   #19
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da xs 400
Probabilmente - il mio è un ragionamento da "dilettante allo sbaraglio" - se chiedo a Virtual Dub di acquisire un formato analogico originario a 320*240 con una definizione di 720*576 non faccio altro che imporre una interpolazione contestuale all'acquisizione. Da qui la perdita di frame.
Se invece faccio lavorare il programma con un formato più prossimo all'originale perderò poco (o nulla) di frame e avrò una qualità migliore.
Poi, l'interpolazione la farà TMPGenc nel convertire in MPEG 2.

Se ho sbagliato non fischiatemi troppo...
...no direi che non fa una piega, resta da verificare se conviene fare l'interpolazione in acquisizione con il formato DV oppure in compressione mpeg per metterlo su DVD...

....ora non posso controllare ma mi pare che eista anche un formato low-quality standard per DVD proprio a meta' risoluzione... possibile?
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:50   #20
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da Andala
Infatti.
Il mantenimento della qualità dipende non solo dal livello bit rate vriabile o non, ma anche dalla struttura del gop, dalle varie impostazioni che potrete trovare nei migliori soft di encoding, dai filtri soft e hardware.
Con un pò di pratica si può diventare bravi quanto quelli che lo fanno per lavoro.
Bit rate variabile? Struttura del gop? Filtri?

Pensavo di essere meno ignorante di quel che sono!!!


Puoi dirmi qualcosa in più o indicarmi delle fonti per colmare le mie (enormi) lacune?
Ho i miei ultimi 20 anni di filmini VHS e 8mm da trasferire su DVD...
Grazie!
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v