Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2004, 08:22   #1
GokuSSY5
Senior Member
 
L'Avatar di GokuSSY5
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 863
UPS e pompe per impianto a liquido

Allora ho comprato un UPS un MUSTEK 1000VA per proteggere i miei pc......il problema è ke uno (quello in sign) ha l'impianto a liquido composte da due pompe alimentate direttamente dalla 220 ora quando la luce se ne va ovviamente il computer rimane acceso ma le pompe essendo alimentate dalla 220v si spengono rischiando di bruciare tutto......come posso collegare le pompe all'ups?magari con qualke adattatore?sapete niente?
__________________
......il tempo inesorabilmente passa....tutto cambia....costantemente e lentamente....
GokuSSY5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 10:20   #2
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Ma le uscite dell'UPS sono tutte piene? Al limite su una monti una ciabatta multipresa e risolvi.......
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 10:46   #3
GokuSSY5
Senior Member
 
L'Avatar di GokuSSY5
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da shingo
Ma le uscite dell'UPS sono tutte piene? Al limite su una monti una ciabatta multipresa e risolvi.......
dietro l'ups ci sn solo uscite tipo quella dell'ali.....esistono ciabatte che invece della classica spina hanno questo attacco.....e cmq lups eroga energia a 12v e le pompe funzionano a 220v.......nn so se va bn questa soluzione
__________________
......il tempo inesorabilmente passa....tutto cambia....costantemente e lentamente....
GokuSSY5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 11:05   #4
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Cosa vuol dire che l'UPS esce a 12 V? Se serve ad alimentare il PC quando manca la corrente esce a 220V......
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 11:15   #5
GokuSSY5
Senior Member
 
L'Avatar di GokuSSY5
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da shingo
Cosa vuol dire che l'UPS esce a 12 V? Se serve ad alimentare il PC quando manca la corrente esce a 220V......
azz vero....mi sn confuso.......e x la ciabatta sai se esiste? se taglio un'estremità di un cavo di alimentazione x computer e l'attacco a posto della spina della ciabatta dici ke funziona?
__________________
......il tempo inesorabilmente passa....tutto cambia....costantemente e lentamente....
GokuSSY5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 11:22   #6
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Ti basta tagliare un cavo di alimentazione per pc con la presa che ti serve ed andarlo a sostituire a quello della ciabatta (prendine una che si possa smontare per sostituire il cavo).

E' più semplice a dirsi che a farsi.

Ciao
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 11:28   #7
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Si, si può fare, le prese VDE da montare le trovi nei negozi di materiale elettronico, ti basta sostituirla alla normale presa tripolare o schuko della ciabatta.
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 11:56   #8
GokuSSY5
Senior Member
 
L'Avatar di GokuSSY5
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da shingo
Si, si può fare, le prese VDE da montare le trovi nei negozi di materiale elettronico, ti basta sostituirla alla normale presa tripolare o schuko della ciabatta.
perfetto vi ringrazio per i consigli mi avete risolto una scocciatura....un ultima domanda le prese per alimentazione del computer come si chiamano? VDE?
__________________
......il tempo inesorabilmente passa....tutto cambia....costantemente e lentamente....
GokuSSY5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 12:19   #9
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Si
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 13:02   #10
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
eheh gran vecchio trucco d'altronde è d'obbligo anche quando si vuole usare una ciabatta con spine schuko in una presa piccola da 10A...
so che è per legge, ma mica dobbiamo attaccarci due lavatrici...
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 17:52   #11
GokuSSY5
Senior Member
 
L'Avatar di GokuSSY5
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 863
Ancora tnks.....i fili cm vanno collegati alla presa VDE? un colore allo "spinotto" centrale un altro a quello di destra o altro?
__________________
......il tempo inesorabilmente passa....tutto cambia....costantemente e lentamente....
GokuSSY5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 00:01   #12
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Se non erro nelle istruzioni di quell'ups (ce l'ho anche io uguale) c'è scritto chiaramente di non attaccarci motorini elettrici.
Anche io ho il problema del liquido, quando salta la corrente devo fare (magari al buio ) delle gran corse a staccare manualmente la corrente al pc.
L'unica è vedere se la tua sk madre ha un programma di diagnostica che quando la temperatura della cpu va oltre un certo limite ti spegne in automatico il pc...questo è comodo perchè può anche capitare che la pompa si rompa (succede, credimi !) e la cpu si fonde senza che te ne accorgi

Ciao
Atomix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 05:28   #13
GokuSSY5
Senior Member
 
L'Avatar di GokuSSY5
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da Atomix
Se non erro nelle istruzioni di quell'ups (ce l'ho anche io uguale) c'è scritto chiaramente di non attaccarci motorini elettrici.
Anche io ho il problema del liquido, quando salta la corrente devo fare (magari al buio ) delle gran corse a staccare manualmente la corrente al pc.
L'unica è vedere se la tua sk madre ha un programma di diagnostica che quando la temperatura della cpu va oltre un certo limite ti spegne in automatico il pc...questo è comodo perchè può anche capitare che la pompa si rompa (succede, credimi !) e la cpu si fonde senza che te ne accorgi

Ciao
ho letto il manuale ma non c'è scritto niente del genere cmq ora lo rileggo più attentamente nn vorrei mi fosse scappato. Il problema principale è quando magari se ne va la luce e non sn a casa oppure magari dormo e non me ne accorgo come è successo ieri notte....meno male che ho la nf7s difatti appena la temp supera la soglia comincia e suonare come un'ambulanza e si riavvia....certo mi è preso un colpo sentire alle tre di notte sta benedetta sirena, senza contare che ha svegliato tutti!cmq si potrebbe usare il programma che danno in dotazione che ti permette di settare lo spegnimento automatico dopo un tot di tempo in cui l'ups entra in modalità backup.....magari mi informo presso qualke negozio di elettronica e vediamo che mi consigliano
__________________
......il tempo inesorabilmente passa....tutto cambia....costantemente e lentamente....
GokuSSY5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 10:54   #14
GokuSSY5
Senior Member
 
L'Avatar di GokuSSY5
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 863
Ho sistemato il tutto volevo ringraziare tutti quelli ke mi hanno aiutato grazie.

C'è da dire che questo UPS è una bomba mi tiene il pc in sign un muletto due pompe e un monitor 17" e ankora nn è a pieno carico, un'ottimo acquisto
__________________
......il tempo inesorabilmente passa....tutto cambia....costantemente e lentamente....
GokuSSY5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Italia prima in Europa per gli investime...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v