|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
|
Devo spavantarmi?
Ciao ragazzi ho da poco messo l'adsl in ufficio....
come nuovo cliente adsl flat ho la possibilità di stare collegato 24 su 24 pagando sempre la stessa tariffa a libero!!! Nel pc del negozio infatti tengo pure il suo sito internet e shareaza che scarica di continuo. Ho sentito dire però che shareaza non nasconde il proprio ip e questo su un pc che sta continuamente acceso è un paradiso per gli hacker in quanto forse possono fare tutto ciò che vogliono! Dopo come posso configurare zone alarm in modo da fare uscire e entrare solo le informazioni riguardanti: Internet explorer Il sito internet (che utilizza Direct Update e easy php) shareaza o emule i client della rete che succhiano file dal cosidetto server che è proprio il pc che sta 24 su 24 acceso e che condivide la connessione con tutti i pc del negozio? Per favore aiutatemi anche perchè zone alarm non mi da più neanche l'avviso di un attacco! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
1- non puoi evitare di usare quei software su pc che ti servono per lavoro?
2- non puoi usare quei software su un altro pc?
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
|
non so.... potrei utilizzare un altro pc ma se c'è la possibilità di fruttare sempre questo sarebbe meglio
cmq su questo pc non tengo niente di personale che dici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
linux è sicuro se lo si sa usare
cmq in caso proverei ubuntu al posto di mandrake ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
|
e potrei installargli anche qualke programma per scambiare file tipo shareaza e posso anche mettergli su un sito internet?
cmq iul mio è un modem zyxel usb pensate lo riconosca linux? un altra cosa pensate che sia semplice da configurare per le cose che vorrei fagli io? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
per shareaza non so se ci sia per linux, cmq ci sono validissimi sw p2p coma amule, xmule, ecc... per il modem chiedi nella sezione linux (certo sarebbe meglio un modem ethernet... io mi domando perchè vi ostinate a prendere gi usb che non fanno altro che essere meno compatibili e sicuri e creano solo problemi) quanto alla semplicità ubuntu è fra le dustro semplici e ha il vantaggio di essere basata su debian, cmq puoi provare anche suse boh, a me mandrake non ispira, preferisco le due citate prima dove tra yast e apt mi trovo benissimo se non hai particolari problemi con il riconoscimento configurare tutto non è difficile, basta solo un po' di buona volontà sposto nella sezione linux così senti altri pareri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
|
ho preso l'usb come modem perchè avevo la porta di rete occupata....
non per altro....! cmq se mi dite che conviene linux ci metterò tutta la buona volontà che volete! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
imho conviene provarlo a prescindere dalla sicurezza, è una cosa che vale la pena anche per avere l'opportunità di sperimentare alternative valide sia in campo di applicativi che del sistema stesso
io ti consiglio di provare, (e tenere presente che nonostante molte cose siano facili altre possono risultare complicate per chi ha una idea "windowsiana" del sistema operativo, quindi aspettarsi uno "shock" iniziale dato dal "diverso" ma confidare che con un filo di pratica tutto verrà a piacere... in altre parole non maledire linux al primo inconveniente ma cerca di capirne la filosofia e trovare la soluzione) , al massimo se non ti piace puoi sempre dire di averci provato ![]() se hai problemi cmq basta che chiedi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
|
va bene ora ci provo anche perchè il pc che stavo assemblando ha le sdram guaste e prima che le trovo ho già installato e configurato linux sul server!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
|
Per quello che devi fare (server web e p2p) anch'io ti consiglio Linux, come distro va bene ubuntu, rispetto alle varie suse mandrake è molto più leggero e configurabile a tuo piacimento, almeno per iniziare.
Se può interessare io per il server (e da poco anche per i desktop) uso Gentoo che, anche se un po più ostica nell'installazione, ha dalla sua una documentazione ed una comunity seconda, forse, solo a redhat E' solo una questione di iniziare ad usare Linux per capirne la filosofia, poi ti renderai conto della differenza fra un Sistema Operativo e gli pseudo-tali ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Scusate, ma il fatto che abbia l'ip fisso cosa c'entra con linux o con windows?
Il mascheramento dell'ip puoi farlo con entrambi, non è che se metti linux magicamente l'ip scompare dalla rete. Potresti sempre utilizzare un proxy. Chiaro che se riesci a configurare bene linux puoi sempre avere un gradino in più di sicurezza in merito a virus, spyware e schifezze varie, ma non ho capito cosa c'entri questa cosa con l'ip. In sostanza anche su linux devi configurare un firewall per non avere grossi problemi, o per navigare anonimo devi farlo dietro proxy. Se non ho capito niente, beh, fai finta che le mie parole siano solo char impazziti ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
|
Da quello che ho capito io, invece, non si richiede il mascheramento ip, ma solo sicurezza per un webserver e p2p... se poi qualcuno vuole un webserver con l'ip nascosto
![]() ![]() ![]() ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
|
cmq se maschero l'ip tramite un firewall o un altro software e quindi navigando nascosto il mio sito scompare?
oppure come posso configurare sygate personal firewall ijn modo che mi faccia funzionare il sito shareaza e la condivisione di file e connessione a internet degli altri pc della lan? spero che rispondiate anche perchè l'argomento interesserà a molti ciao! ![]() dimenticavo AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIII! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Hai pensato anche ad un router con firewall?
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
|
non c'ho pensato finora perckè vorrei fare il tutto via software......
pensate si possa fare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 621
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.