Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2004, 13:36   #1
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Consiglio sci

Ho da alcuni anni un paio di sci Fisher DRS100, li ho comprati quando avevo 14 anni e ora ne ho 17.

Se sono più lunghi della mia altezza (1,72) sono da cambiare?

Quanto costa un paio di sci buoni per uno che non deve fare gare ma solo sciare 2-3 settimane all'anno?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 19:00   #2
Blankets
Senior Member
 
L'Avatar di Blankets
 
Iscritto dal: May 2001
Città: varese
Messaggi: 186
non ho ben presente i tuoi sci.

cmq gli sci di ultima generazione(marcata sciancratura) di solito si prendono di misure inferiori inferiori alla propria altezza, in particolare quelli da "speciale".

per quanto riguarda l'acquisto di sci nuovi, spendere poco è praticamente impossibile...:-(

io per mia fortuna ho trovato un paio di salomon crossmax 10 in un negozietto di montagna...era l'ultimo paio, era ormani stagione terminata e quindi li ho portati via alla metà del prezzo a cui li trovavo a varese... che cmq è una discreta sommetta se ti piace fare un misto pista/fuoripista te li consiglio vivamente sopratutto se stai più fuori che in pista....


ciao;Andrea
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura
si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..." (Kevin Schwantz)
Blankets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 19:06   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io ho degli sci piuttosto lunghi e devo dire che faccio più fatica, considerando che sono abbastanza scarso...
se andassi a sciare spesso penso che prenderei degli sci nuovo tipo ma ormai vado sulle piste pochissime volte l'anno quindi butterei i miei soldi.

se puoi buttati sull'usato, io nuovi non li ho mai comprati
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 19:41   #4
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
per gli sci è un casino intile chiedere consigli:
dipende dal tuo stile :
io ho dei rossignol che sono quasi 20cm piu lunghi di me
e mi ci trovo benissimo
ho provato poi : gli sci "della Compagnoni" ancora piu lunghi eppure non ho avuto problemi
invece con gli sciancrati corti ( che usano adesso)
non mi sento sicuro: non ho il controllo vibrano troppo...( purtroppo ho scarponi abb turistici: che non aiutano)

per cui prima chiediti come scii e ache livello sei poi se possibile prova diversi tipi di scii
( in linea dimax se non hai particolari esigenze fatti un paio di gran turismo un po piu corti della tua altezza: pero investi in attacchi e scarponi )
..infine compra a FINE STAGIONE!!!
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 19:52   #5
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Scio abbastanza bene, da 7 anni, le piste le faccio quasi tutte

Con gli sci che ho ora ho il problema che quando trovo una lastra di ghiaccio o neve molto dura scivolo via

La sciancratura è la parte centrale più stretta? I miei sono così, che vantaggi comporta?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 20:04   #6
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
Scio abbastanza bene, da 7 anni, le piste le faccio quasi tutte

Con gli sci che ho ora ho il problema che quando trovo una lastra di ghiaccio o neve molto dura scivolo via

La sciancratura è la parte centrale più stretta? I miei sono così, che vantaggi comporta?
per il ghiacio ( se è vero ghiaccio ee non neve ghiacciata)
ci sono 2 soluzioni :
a) evita la lastra
b) percorrila per la massima pendenza possibilie senza curvare e solo dopo frena !!!!
se invece è neve dura :
rifacci l' affilatura delle lamine ma sappi che se fruttate le lamine rifatte non durano per molte discese!!!

la sciacratura è la parte centrale piu stretta : dovrebbe avvantaggiare la curva e di piu non so : io ho preso gli sci piu dritti che ho trovato al tempo
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 20:15   #7
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
si ho già provato ad affilare le lamine, la cosa migliora un po' ma come dici tu dopo qualche discesa torna tutto come prima
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 20:59   #8
Blankets
Senior Member
 
L'Avatar di Blankets
 
Iscritto dal: May 2001
Città: varese
Messaggi: 186
per il ghiaccio l'unica soluzione è spingere!!!! sembra strano ma è così, più spingi, più gli sci tengono!!! ed è proprio per questo che odio il ghiaccio.... ovvio che se hai le lamine stondate non c'è nulla da fare.poi è vero, ci sono degli sci che vanno meglio di altri sul ghiaccio, ma la differenza la fai cmq tu con il tuo modo di sciare, loro aiutano soltanto...;-)

ah, per quanto riguarda gli sci sciancrati...la differenza dagli sci standard è che flettono maggiormente per via della differenza di larghezza tra centro e estremità e per questo "curvano" da soli.


ciao;Andrea
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura
si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..." (Kevin Schwantz)
Blankets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2004, 22:23   #9
Minax79
Senior Member
 
L'Avatar di Minax79
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cincinnati USA
Messaggi: 3137
Se non scii per più di un paio di settimane l'anno e non sei tecnicamente troppo bravo ti consiglierei un paio di sci da "turismo" ... niente di troppo corsaiolo quindi (al di là del fatto che in negozio trovi sci con le stesse serigrafie di quelli da gara ... che per il resto sono decisamente differenti).

Al di là di questo discorso, sul mercato ci sono più o meno 3 classi di sci:

1) sci da "gigante":
scrancatura non eccessiva e lunghezza di poco al di sotto della statura (io per esempio ho preso l'anno scorso un paio di Volkl P60 da 1.75m e sono 1.90). Solitamente caratterizzati da grande stabilità in conduzione (tecnica permettendo) e generalmente pesantini nei cambi. Possono stancare parecchio alla fine di una giornata di sci se non ci si sta su bene.

2) sci da slalorm
sono decisamente più corti (vedi gente di 1.80m con sci da 1.58m tranquillamente). Agilissimi ed eccezionali sullo stretto. Peccano generalmente nella conduzione di curvoni ad alta velocità.

3) sci "allround":
una via di mezzo tra i due. L'anno scorso ho provato un paio di Elan Fusion (mi pare che il nome fosse quello ... cmq erano grigi e verdi) e li ho trovati veramente divertenti per una sciata in relax. Ovviamente non sono sci da pista nera tirata ... però ci si diverte alla grande e solitamente perdonano parecchio gli errori.

Se vieni da un paio di sci tradizionali (lunghi e dritti per intenderci) ti consiglio gli allround anche perchè sono generalmente "sciabili" anche con la vecchia tecnica.

Per i prezzi vai sopra i 300€ ... ma secondo me trovi ancora modelli dell'anno scorso (che nella maggioranza dei casi differiscono da quelli di questa stagione per la grafica) a prezzi veramente interessanti.

Ciao
__________________
Reach out and touch faith ...
Minax79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 12:05   #10
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Mi sono ricordato che ci sono anche gli sci di io padre che non usa più e li ha comprati insieme ai miei (quelli blu)


secondo voi quali sono i più adatti?
finora ho usato quelli blu
anche quelli rossi sono della fischer e c'è scritto RC4 aircarbon racecarve



azz.. che espressione apatica
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 12:12   #11
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
io userei quelli più corti visto che la sciancratura lo permette.
per comprarli nuovi conviene prendere i modelli dell'anno precedente: sono cmq buoni, ma li paghi moooolto meno anche il 50%
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 12:22   #12
AleAme
Senior Member
 
L'Avatar di AleAme
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
Io ho

ROSSIGNOL - COBRA - 174



__________________
Flickr

Ultima modifica di AleAme : 22-12-2004 alle 12:24.
AleAme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 13:55   #13
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
io userei quelli più corti visto che la sciancratura lo permette.
per comprarli nuovi conviene prendere i modelli dell'anno precedente: sono cmq buoni, ma li paghi moooolto meno anche il 50%
secondo me non vale decisamente la pena pagare il prezzo pieno per un paio di sci che dopo una stagione cambiano praticamente solo le serigrafie... quindi, vai su qualcosa dell'anno scorso, anche se imho adesso forse è un po' tardino...
se non li usi quest'inverno, verso pasqua trovi praticamente con gli stessi sconti quelli di quest'anno, poi vedi tu...
la sciancratura facilita la conduzione e la stabilità in curva, fenomeno accentuato dalla ridotta lunghezza dello sci, ma si perde un po' di stabilità sul dritto/veloce. è vero anche che uno sci molto rigido attenua il fenomeno in velocità , ma di solito è più complesso da condurre (richiede maggiore sforzo)
su QUESTO SITO ci sono parecchie recensioni, di praticamente tutti i tipi di sci
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.

Ultima modifica di mailand : 22-12-2004 alle 13:58.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v